Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 20, 2020
in
Politica
February 20, 2020
0

Mike Bloomberg massacrato dai suoi rivali nel dibattito democratico più scoppiettante

Al dibattito democratico di Las Vegas l'ex sindaco di New York e imprenditore miliardario Mike Bloomberg diventa il bersaglio preferito dai candidati

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
Mike Bloomberg massacrato dai suoi rivali nel dibattito democratico più scoppiettante

Mike Bloomberg, Elizabeth Warren, and Bernie Sanders at the Nevada Democratic debate.

Time: 4 mins read

Vista la location del nono dibattito democratico, qualcuno potrebbe aver sospettato che le urla provenienti dal Paris Theater di Las Vegas fossero dovute a un incontro di box più che a un confronto tra i candidati democratici alla presidenza degli Stati Uniti. Quello andato in scena ieri sera è stato il dibattito più divisivo, feroce, e per certi versi entusiasmante, delle primarie democratiche. Il motivo è stato l’esordio sul palco del miliardario newyorkese Mike Bloomberg, qualificatosi in extremis Martedì mattina dopo aver ottenuto almeno il 10% in quattro sondaggi nazionali. 

Fin dal primo minuto, i cinque candidati sul palco hanno fatto capire a Bloomberg di essere un ospite non gradito. Bernie Sanders, conscio di essere diventato il favorito per la nomination, si è lanciato in un attacco contro l’eleggibilità di Bloomberg, accusandolo di aver introdotto misure discriminatorie come lo “stop and frisk” quando era sindaco di New York. Elizabeth Warren lo ha invece imputato per aver zittito alcune donne utilizzando degli “accordi di non divulgazione” per difendersi da accuse di aggressioni sessuali. Persino Amy Klobuchar, che rappresenta insieme a Bloomberg l’ala moderata del partito, ha suggerito a Mike di non nascondersi dietro le sue dispendiose pubblicità televisive. Insomma, un all out contro il povero Mike che non metteva piede in un confronto politico dal lontano 2009.  

Questa lunga assenza dalla politica si è fatta sentire, facendo trapelare attimi di inadeguatezza e improvvisazione. Bloomberg non è riuscito a congedare tempestivamente le accuse della Warren su un tema delicato come quello delle donne, e ha fallito miseramente nel tentativo di difendere la bontà dello stop and frisk. In aggiunta, si è momentaneamente rifiutato di pubblicare le sue dichiarazioni fiscali, imitando così il comportamento che addotto Trump nelle primarie Repubblicane del 2016. Un avvio certamente non positivo per Mike, che ora proverà a riprendersi per il Super Tuesday del 3 Marzo a suon di pubblicità televisive. 

C’è però una nota positiva nella serata di Mike Bloomberg, ed è quella del confronto imbastito con Sanders sul macro tema del socialismo contro il capitalismo. Sanders ha attaccato Bloomberg dicendo che i milionari come lui non dovrebbero esistere, ma Mike ha risposto dicendo che quei soldi lui se gli è guadagnati lavorando duramente. Bloomberg è stato bravo a trasformare l’accusa di Bernie in un motivo d’orgoglio, giocando la carta del sogno Americano. In parole povere, la narrativa del sogno Americano si basa sul sacrificio e sul lavoro duro per ottenere il successo. Questo concetto è ben radicato nella mente della stragrande maggioranza degli Americani, ed è il cuore pulsante del capitalismo e dell’individualismo statunitense. Toccando questa tematica, Bloomberg spera di raccogliere il consenso di tanti Democratici moderati, indipendenti, e forse addirittura alcuni repubblicani che hanno il terrore di ritrovarsi un presidente socialista. 

I candidati per la nomination democratica nell’illustrazione di Antonella Martino

Inoltre, prendendo una posizione cosi netta su un tema cosi divisivo, Bloomberg e Sanders hanno ulteriormente amplificato la polarizzazione del campo democratico e allo stesso tempo avviato la procedura per la monopolizzazione della corsa alla nomination. In un mondo ideale, Bloomberg e Sanders si ritroverebbero soli dopo il Super Tuesday. Bernie dalla parte dei socialisti democratici, spinto da modi, gesti, e termini populisti, e Mike dalla parte dei democratici moderati, con a cuore gli interessi delle elite. Ma la partita sembra essere molto più complessa di questa. Come diceva giustamente l’ex candidato democratico alla presidenza Andrew Yang, i candidati in corsa non hanno il carattere per fare un passo indietro e men che meno per spartirsi dietro a soli due candidati. Si prospetta dunque una lotta all’ultimo delegato, con il rischio concreto di una brokered convention. 

Lo scambio di battute tra Amy Klobuchar e Pete Buttigieg dimostra quanto ancora sia aperta la partita per l’ala moderata del partito. Pete ha attaccato Amy per aver sostenuto alcuni giudici eletti da Trump e per aver votato la conferma di alcuni ufficiali alla protezione doganale, che poi si sono rivelati colpevoli della famigerata separazione dei bambini immigrati dalle loro famiglie al confine con il Messico. Amy ha contrattaccato dicendo che Buttigieg non ha mai dovuto prendere decisioni importanti perché non è mai stato eletto al Congresso. Ma Buttigieg le ha ricordato che non serve essere stati a Washington per saper gestire situazioni complesse. È evidente che questi due candidati non si possono attaccare sul piano ideologico, e quindi decidono di attaccarsi su quello dell’esperienza.  

Chi di esperienza ne ha tanta è un’altro candidato moderato in corsa per la nomination: Joe Biden. L’ex vice presidente ha avuto una serata relativamente positiva. È riuscito a tirare qualche fendente verso Bloomberg, colpendolo prevalentemente sul tema dello “stop and frisk” e dimostrandosi ancora una volta il favorito per ottenere il voto della popolazione afro americana. Ma una cosa che dovrebbe preoccupare Biden è il fatto che nessuno lo attacca più. Se non fosse per le domande dei moderatori, Joe passerebbe l’intera serata in totale silenzio. Mentre una volta era lui quello che doveva difendersi, ora è Bernie Sanders. L’unico momento degno di nota è quando si appresta a pronunciare la sua dichiarazione finale e dal pubblico si alza un urlo: “hai deportato 3 milioni di persone”, in riferimento alle politiche migratorie dell’era Obama. Non un buon segnale per Joe, nello stesso Stato in cui tra due giorni si va al voto…..

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Amy KlobucharBernie Sandersdibattito candidati democraticiElizabeth WarrenJoe BidenMike BloombergPete Buttigieg
Previous Post

Giovani futuri diplomatici crescono: gli “Studenti Ambasciatori” e il futuro dell’ONU

Next Post

Il romanzo del coronavirus: nel 1981 Koontz descriveva un’arma biologica, il Wuhan…

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il romanzo del coronavirus: nel 1981 Koontz descriveva un’arma biologica, il Wuhan…

Il romanzo del coronavirus: nel 1981 Koontz descriveva un'arma biologica, il Wuhan...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?