Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 13, 2019
in
Politica
December 13, 2019
0

Misero Ministro in Misera Repubblica: Alfonso Bonafede e la giustizia dolosa…

Oltre una certa soglia, l’ignoranza irresponsabile si fa immoralità. La responsabilità democratica si distrugge con simili veleni soporiferi. Altro che gaffeur!

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Misero Ministro in Misera Repubblica: Alfonso Bonafede e la giustizia dolosa…

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede nell'illustrazione di Antonella Martino

Time: 4 mins read

Nemmeno l’usciere. Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, in realtà, in Via Arenula non dovrebbe fare nemmeno l’usciere. Ha detto, ieri, intervistato da Bruno Vespa, nel corso del noto talk show:

“Quando per il reato non si riesce a dimostrare il dolo, e quindi diventa un reato colposo, ha termini di prescrizione molto più bassi”. 

Il reato in generale, è punibile se commesso con dolo, ovvero, semplificando, con coscienza e volontà. In singoli casi, e quando la legge lo prevede espressamente, è ammessa la punibilità di talune condotte, anche a titolo di colpa, cioè in assenza di volontà, ma perché si ritiene una trascuratezza.

La legge, il Parlamento; la prova, il Giudice. Piani distinti, poteri separati. Dovrebbe essere chiaro. Soprattutto, è noto che simili nozioni si apprendono già dal secondo anno di giurisprudenza, proprio perché attengono all’ABC.

Essendo avvocato, Bonafede, avrebbe avuto almeno oneri minimi di conoscenza. E invece no. Se un giudice non ritiene sufficiente una prova per un reato doloso, seduta stante, si fa Parlamento, ci ha fatto sapere il Ministro: e giudica un “suo” reato colposo, cotto e mangiato.

Vorremmo poter scrivere che, in fondo, non è così grave: sì, un errore, ma chi non sbaglia? E poi sono parole. Vanno, vengono. Magari.

Ma non si può. E tuttavia, è realmente inesprimibile la misura della dismisura, il senso di vuoto cosmico, di desertificazione delle coscienze e delle conoscenze che quelle parole comprovano. Manca l’aria.

Bisogna attingere al surreale, all’onirico, al delirio incontenuto, per tentare una esemplificazione.

E’ come se un medico avesse confuso un femore con un polmone; o un ingegnere, un cerchio con un quadrato; o un fisico, il giro della Terra con quello del Sole. E l’avessero detto, non in un momento di momentaneo deliquio; ma sostenendolo seriamente,  pubblicamente, senza nulla far seguire all’altrui sbigottimento, alle altrui domande. Ma tu, chi sei? Ma da dove vieni? Ma che vuoi, dalle nostre vite, dalla nostra libertà? Chi ti regge, chi ti porge i fogli da firmare?

Parliamo di un Ministro in carica, in carne ed ossa, nella formale legittimazione ad incidere sui presupposti legislativi della nostra libertà personale. Quello stesso che sta intestandosi la formale nullificazione del Processo Penale, come anche la coda grezza di quella scempiaggine ci ha ricordato, “i termini di prescrizione più bassi”.

“Più bassi”, con immagine raccogliticcia, presa a prestito da una percezione basica del più e del meno, e non “più brevi”, o “minori”: per aggiungere sconcio a sconcio, in una sorta di libidine dell’orrido. Perché il disprezzo per la nobiltà del diritto, che è nobiltà della parola, è tale da sputacchiare con una voluttà compiaciuta in ogni direzione, ad ogni fiato, incessantemente. 

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, ha decorosamente chiesto le dimissioni del Ministro. Ma il Consiglio Nazionale Forense? Dice che è una “gaffe”, un simpatico divertissement in prima serata? E se lo dice, se lo pensa, non ne ha vergogna, almeno un pochino?

Oltre una certa soglia, l’ignoranza irresponsabile si fa immoralità. E la responsabilità democratica si distrugge con simili veleni soporiferi. Questo deve essere detto. Altro che gaffeur.

C’è però ancora una conseguenza, apparentemente accessoria, ma in effetti capitale, di questa uscita, per chi voglia solo vederla. Una specie di “prova definitiva”, per così dire, sul come e perchè siamo giunti a tanto.

Certo: siamo giunti a questo punto perché la Magistratura (l’avanguardia ha agito, la retroguardia ha taciuto: perciò “la”) ha  svolto una consapevole azione di “mutazione genetico-costituzionale”, in danno della nostra Repubblica. Perché si è inventata “vere storie d’Italia”, terzi e quarti livelli, “non poteva non sapere” e simili altre imposture. Ma non ha fatto tutto da sola.

Ha avuto ed ha i suoi servi e servetti all’interno dei Palazzi di Giustizia, vissuti a ciarlare ad ogni piè sospinto “Ossequi, Consigliere” anche a giovani di prima nomina.

Ha avuto ed ha i suoi ruffiani ideologici, pronti a lapidare (ben) altri Guardasigilli, che tentavano di soccorrere la Costituzione mentre impazzava il pestaggio di squadracce (Biondi); o a confezionare mozioni di sfiducia ad personam contro altri che mandavano ispettori dove non dovevano (Mancuso); o a consumarne la degradazione in effige, previo vilipendio alla memoria, quando osarono attestare la tragica complessità delle stragi, agendo con tormentata ma coscienziosa e coerente dignità (Conso).

Servi, ruffiani, che ora minimizzano, ironizzano o, più semplicemente, tacciono: nascostamente compiaciuti, perchè il campo è sgombro, e tutto si può fare. Miserabili non si nasce. Si diventa.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Alfonso Bonafedegiustiziagiustizia italiana
Previous Post

New York ammira Miart: Milano presenta l’ArtWeek con le installazioni edizione 2020

Next Post

Il popolo britannico incorona Boris Johnson con una valanga di voti per la Brexit

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il popolo britannico incorona Boris Johnson con una valanga di voti per la Brexit

Il popolo britannico incorona Boris Johnson con una valanga di voti per la Brexit

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?