Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 25, 2019
in
Politica
November 25, 2019
0

Impeachment ed elezioni 2020: la democrazia americana all’ultimo bivio

Per negare l'evidenza dei fatti fornita dalle testimonianze dei giorni scorsi il GOP tenta di sovvertire i principi interpretativi della realtà

Marcello CristobyMarcello Cristo
Parte la procedura per l’impeachment di Trump, ma il Presidente resiste, per ora…

President Donald Trump illustration by Antonella Martino

Time: 3 mins read

Una delle cose più strabilianti dell’inchiesta avviata in queste settimane dalla Camera dei Rappresentanti del Congresso americano e che potrebbe culminare con un’accusa formale nei confronti del presidente Trump, consiste nel fatto che, solitamente, questo tipo di indagini iniziano dal basso e procedono verso l’alto nel tentativo di stabilire eventuali responsabilità da parte di funzionari di rango più elevato: dal pesce piccolo a quello grande.

Nel caso dello scandalo ucraino invece, lo scrutinio è iniziato dal vertice: con Trump stesso a dichiarare apertamente le sue intenzioni di proporre al presidente ucraino un quid-pro-quo formulando le sue richieste nel corso di una telefonata ufficiale e di fronte ad una moltitudine di testimoni (“We would like you to do us a favor though”). Intenzioni ribadite da Rudy Giuliani in televisione durante un’intervista a Chris Cuomo ed ulteriormente confermate da Mick Mulvaney, Chief of Staff della Casa Bianca, illustrando per filo e per segno nel corso di una conferenza stampa, i dettagli della trattativa in tutta la sua monumentale inopportunità.

Inopportunità che lambisce e possibilmente sfocia nell’ambito dell’illegalità non tanto perché la Casa Bianca ha deciso di bloccare un pacchetto di aiuti militari all’Ucraina precedentemente approvato da una larga maggioranza formata da rappresentanti di entrambi i partiti ma perché il presidente eletto sulle ali dello slogan “America first!” per la seconda volta nel giro di tre anni è parso perfettamente a suo agio nel mettere le sorti di un’elezione americana nelle mani di uno stato straniero.

Nella foto, una manifestazione anti-Trump

Con la sua richiesta di quid-pro-quo, Trump ha tentato di sabotare le prospettive elettorali di Joe Biden, che all’epoca sembrava essere il suo concorrente principale nelle prossime elezioni presidenziali del 2020 invitando ancora una volta uno stato estero ad influenzarne l’esito a suon di ricatti (“we would like you to do us a favor though”).

Nel corso della stessa telefonata col presidente ucraino e in aperta contraddizione con le conclusioni raggiunte da Robert Mueller e dai servizi di informazione americani inoltre, Trump, il cui patologico narcisismo non gli consente di desistere da questioni che mettono in discussione l’auto-esaltante percezione di se’ stesso, non ha esitato a farsi portavoce di una clamorosa bufala nata nelle cloache più oscure e recondite dell’Internet. Prontamente ripresa e sostenuta dai vari Devin Nunes, Jim Jordan e dagli altri esponenti della corrente “psichiatrica” del Partito Repubblicano presenti alle udienze, la panzana afferma che le interferenze mediatiche che hanno favorito Trump nella sua vittoriosa elezione del 2016 sarebbero state di origine ucraina piuttosto che russa, una tesi puntualmente sconfessata e ridicolizzata nel corso della stessa udienza dalla testimonianza di Fiona Hill che l’ha definita un prodotto della disinformazione russa.

La centralità di questa storia a dispetto della sua assurdità, mette in rilievo quello che forse costituisce l’aspetto più sconcertante di questa saga e che si può considerare il frutto dell’estrema polarizzazione politico-ideologica americana: l’annientamento di un terreno cognitivo comune basato su una percezione prevalente e condivisa della realtà.

La finzione spacciata per fatto; la propaganda presentata come giornalismo; la demonizzazione della stampa e dell’opposizione politica; l’arroccamento ideologico su posizioni politiche impervie all’evidenza dei fatti stanno provocando un disfacimento gravissimo del tessuto sociale americano. Un nichilismo distruttivo che rappresenta senz’altro un motivo di estrema soddisfazione per Putin e per tutti gli altri spacciatori di caos e fautori dell’autoritarismo tradizional-cleptocratico di stampo est-europeo.

Il fatto stesso che le prove più clamorose dei misfatti presidenziali siano state rese pubbliche proprio dai vari Trump, Giuliani e Mulvaney, mostra che siamo entrati in una nuova fase storica della dialettica politica americana e, possibilmente globale. Una fase in cui l’illegalità, il sopruso e l’illecito possono essere discussi senza alcuna remora etico-morale, alla luce del giorno. Una fase in cui l’evidenza dei fatti davanti agli occhi di tutti può essere negata o capovolta con la stessa disinvoltura con la quale un messaggio pubblicitario ci “informa” sulle irrinunciabili virtù del prodotto che tenta di spacciarci.

Rudy Giuliani

Finora, l’America ha dimostrato di essere dotata di un sistema immunitario di “anticorpi democratici” che, oltre che a renderla in una certa misura immune dalle derive autoritarie che hanno funestato in passato altre democrazie occidentali, le ha consentito di arrogarsi il diritto ad un vero o presunto “primato morale” sulla scena internazionale come custode dei valori fondamentali della convivenza democratica e dei diritti umani.

Ma questi pilastri democratici stanno cedendo sotto i colpi della normalizzazione dell’assurdo, della disinformazione, della guerra civile mediatica perpetrata da un Partito Repubblicano ormai radicalizzato oltre qualsiasi speranza di redenzione e ben disposto a sovvertire i parametri interpretativi della realtà, la sua stessa impalcatura semantico-cognitiva pur di avanzare i propri obiettivi ideologici. Nel lungo periodo, il danno al tessuto sociale e culturale della nazione sarà incalcolabile.

Per questo motivo, l’esito del processo di impeachment e, ancora di più, quello delle elezioni presidenziali del 2020 rappresentano un momento di svolta che determinerà non solo l’assetto politico degli Stati Uniti per i prossimi anni ma anche le possibilità di sopravvivenza, nel lungo termine, del futuro democratico dell’America e dell’Occidente.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElezioni presidenziali 2020Impeachment
Previous Post

Io ho un nome: Chanel Miller racconta la storia del suo stupro

Next Post

Italy 2019: It Hasn’t Been a “Dolce Vita” Year for Women

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italia 2019: non è una “dolce vita” per le donne

Italy 2019: It Hasn’t Been a “Dolce Vita” Year for Women

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?