Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 5, 2019
in
Politica
September 5, 2019
0

Conte Bis, Conte Due o BisConte? Gigetto Di Maio al Palazzo di Vetro darà la risposta

Quanto il nuovo governo Conte a maggioranza M5S-Pd cambierà da quello col "duce da spiaggia"? Attendiamo il debutto all'ONU del Ministro degli Esteri

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Conte Bis, Conte Due o BisConte? Gigetto Di Maio al Palazzo di Vetro darà la risposta

Palazzo del Quirinale 05/09/2019 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'on. Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occasione del giuramento. Accanto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (Foto Quirinale)

Time: 6 mins read

Conte bis, Conte due o BisConte ? Nel giudicare il nuovo governo che ha giurato oggi, stabilire come chiamarlo non è questione irrilevante.

Conte bis annuncia una replica del precedente, come se M5S e PD si fossero messi insieme per continuare sul solco ideologico tracciato da Salvini e la lega sovranazzista. Non mi sembra affatto che queste siano le intenzioni.

Conte due prefigura un governo con lo stesso presidente del Consiglio ma con politiche ben distinte dal precedente così come dimostra anche la scelta di nuovi uomini e donne per perseguirle. Potrebbe essere questa l’intenzione dell’alleanza M5S-Pd anche se crescono i dubbi sulla fattibilità del progetto a lunga scadenza, dato l’odio viscerale eruttato da entrambi i partiti nei confronti dell’altro e che potrebbe ad ogni momento far traballare gli obiettivi dell’uno e dell’altro.

Chiamarlo BisConte potrebbe invece segnalare che questo governo è in realtà il governo del Presidente (del Consiglio e/o della Repubblica) mascherato da una alleanza politica dei partiti M5S e Pd, che l’avrebbero accettata solo per non suicidarsi con la sconfitta data per sicura contro il “duce da spiaggia” Salvini.  Cioè un governo che in realtà nasce, al di là dei programmi enunciati dai due partiti – M5S si fa chiamare movimento ma in questa occasione si è mosso da vero e proprio partito –  innanzitutto dalla volontà del  Quirinale e dell’inquilino di Palazzo Chigi di allontanare dalla stanza dei bottoni una mina vagante anti-Europa come si è dimostrato l’ex ministro dell’interno e vice premier che si credeva già premier. È vero che la mina Salvini è implosa, disinnescandosi da sola, ma non sarebbe stata così ovvia la nascita del governo giallorosso al posto delle elezioni anticipate (o in alternativa un governo tecnico del presidente) se queste stesse forze politiche della nuova maggioranza, al di là dei loro proclami più o meno populisti o pro establishment, sul fronte della politica estera non avessero innanzitutto fornito garanzie certe al Quirinale sul recupero del tradizione ruolo filo Unione Europea e atlantista (e aggiungiamo pro ONU) del governo italiano.

Dalle mosse intraviste da Giuseppe Conte sui nomi snocciolati per il suo governo, ci sembra che assolutamente non si tratterà di un Conte Bis, quindi si dovrà ancora capire se si dimostrerà un Conte Due o un BisConte.

Le scelte dei ministri, e in questo caso soprattutto delle ministre – come quella dell’interno Lucia Lamorgese al posto di Matteo Salvini –  ci convince che il Quirinale abbia saputo influire in profondità su Conte, rendendo più probabile la nascita del BisConte. 

Ma quando poi si guarda alla scelta del ministro degli Esteri, il cosiddetto leader  (lo è veramente più?) del M5S Luigi Di Maio, potrebbe sembrare che si tratti in realtà di una mossa che annunci il Conte Due. Per qualcuno è molto difficile credere che l’ex impiegato dello stadio San Paolo, privo di laurea e della conoscenza di una lingua straniera, possa rientrare tra i “suggerimenti” del Quirinale per il ruolo di peso alla Farnesina. Se poi alla mancanza dei diplomi si aggiunge la gaffe internazionale da vice premier, con l’incidente diplomatico con la Francia causato dal viaggio di Di Maio in visita ai gilet gialli oltranzisti.. Ecco che Di Maio imposto da M5S alla Farnesina a prima vista farebbero crescere la prospettiva del Conte Due ai danni del BisConte.

Allora è questo ennesimo Conticino che sta arrivando? Conte 2, cioè un premier telecomandato questa volta più da Di Maio rispetto al precedente Contino sottomesso alla foga ducista di Salvini?

Non la pensiamo così. Visti da New York crede piuttosto che questo si tratti di un inevitabile BisConte, un governo dove uno sconosciuto prof di diritto miracolato dalla scelta dei M5S del 2018, grazie ora al pieno sostegno di Mattarella, abbia intenzione e possa guidare senza più i tentennamenti da “lo posso dire?”,  il governo giallo-rosa (con spruzzata di rosso Speranza di Leu alla Sanità), con lo scopo di ridare all’Italia il ruolo che gli spetta di potenza d’Europa, interlocutrice fondamentale per l’UE sui rapporti con gli Usa, ma anche con la Russia. Attenzione al ruolo di cerniera con quest’ultima: chi ha guidato governi italiani esagerando col “volemose bene” con il Cremlino di Putin, è di colpo caduto senza più tornare. La fine dell’ultimo governo Berlusconi viene spesso interpretata come un “golpe” voluto dalle cancellerie europee per ragioni interne inerenti all’economia UE, ma nelle stanze dei bottoni di Bruxelles, non solo in quelle dell’UE ma soprattutto dell’allora rilevantissima NATO, il Cavaliere dette molto fastidio per certe “relazioni pericolose” con quel suo “amichetto” di Mosca. Guarda un po’ che coincidenza, poco prima dell’implosione di Salvini, un altro scandalo venuto dalla Russia aveva reso il ministro degli Interni “sorvegliato speciale”… 

Il Presidente Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di giuramento del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e dei membri del nuovo Governo
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Dunque tornando al nome del governo: lo chiameremo BisConte nonostante Gigetto agli Esteri?

Attenzione mettere agli Esteri un personaggio apparentemente inadeguato (la conoscenza dell’inglese fondamentale? E allora Angelino Alfano?) non comporta necessariamente dei rischi se, conscio dei suoi limiti, il ministro dimostrasse una convincente attitudine ad assorbire e poi eseguire disciplinatamente le precise indicazioni che delineano le posizioni da sostenere dell’Italia nel mondo. Un compito, quello di istruire il giovane ministro, che i professionisti della Farnesina dovrebbero saper ben svolgere, soprattutto quando i voleri di Palazzo Chigi sono in sintonia con quelli Quirinale. Sarà questa la predisposizione di Di Maio? Dal primo messaggio che Giggino (lo chiamiamo così non per denigrarlo, ma per sincera simpatia verso la sua giovane età) ha inviato ai diplomatici della Farnesina e distaccati nelle ambasciate e consolati d’Italia nel mondo non ci sono dubbi:

“… intendiamo affrontare le trasformazioni in corso a livello globale mantenendo un dialogo franco e aperto con i nostri partner, senza ovviamente rinunciare ai comuni valori europei e atlantici che caratterizzano la storia del nostro Paese”.

Parole soltanto parole quelle del leader M5S? Parole che verranno smentite domani da un Di Battista pro-Maduro?

Noi siamo convinti che il premier Conte che durante il giuramento schiaccia l’occhiolino al neo ministro degli Esteri Di Maio, non sia un vossia abbenedica di un semplice capo-bastone al giovane boss, ma viceversa sia il segnale del maturo BisConte al ragazzo di non sgarrare più.

Prestissimo capiremo. Quando lo vedremo, Gigetto, al Palazzo di Vetro affidato all’impeccabile ambasciatrice Mariangela Zappia affiancata dal competente staff della missione d’Italia all’Onu (e anche sono una garanzia i bravissimi interpreti che ben conosciamo, Michael Moore e Maria Galetta), vedremo se il ragazzo si farà, anche se non sa l’inglese, ministro degli Esteri  sapendo eseguire le direttive, o se invece farà di testa sua. Vedremo presto anche se il Conte, che arriverà anche lui al Palazzo di Vetro tra due settimane, glielo permetterebbe come gli capitava con Salvini…

Già, da New York crediamo che presto il BisConte farà accorgere al mondo e quindi agli italiani in patria e all’estero, di che pasta è fatto il suo governo. Se il presidente Mattarella avrà visto giusto, presto vedremo di nuovo l’Italia rispettata in ambito onuniano, Atlantico ed UE. Se invece il Quirinale avesse sbagliato cavallo e il Conte si rivelasse non un uomo di Stato come in molti sperano ma un professorino qualunque baciato dalle stelle, arriverebbe presto lo spauracchio per l’Italia e l’Europa di dover tornare a far i conti col “duce da spiaggia” ancora tanto desiderato da (molti) italiani.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: BisConteConte 2Conte BisConte dueGiuseppe ConteGiuseppe Conte all'ONULuigi Di MaioLuigi Di Maio a New York
Previous Post

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Next Post

Da Mattarella giura il governo BisConte, con l’occhiolino al ministro Di Maio

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Conte Bis, Conte Due o BisConte? Gigetto Di Maio al Palazzo di Vetro darà la risposta

Da Mattarella giura il governo BisConte, con l'occhiolino al ministro Di Maio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?