President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 30, 2019
in
Politica
August 30, 2019
0

Altro che duce, Salvini un brocco ma che serve al governo dei mediocri

Intanto Luigi Di Maio seguita a dare mostra delle sue sperimentate attitudini estorsive con il presidente Mattarella ridotto a “Latore dell’Algoritmo”

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Altro che duce, Salvini un brocco ma che serve al governo dei mediocri

Matteo Salvini lo scorso luglio quando era ancora vice premier e ministro (Fonte Ministero degli Interni)

Time: 4 mins read

Ad ogni ora che passa, appare sempre può chiaro che dietro la maschera di Salvini, non c’era altri che Salvini: non un nuovo Duce. Solo un tribuno capace di raccogliere consensi in buona parte effimeri, come attesta la rapidità del diffuso trapasso digitale dal rango di Capitano a quello di Brocco. 

Accanto agli adoratori stagionali (già pronti ad una successiva stagione), stava e sta un’area, consistente per quanto è poco appariscente, proverbialmente più confusa che persuasa. La si potrebbe magari dire: naturalmente neghittosa, poco attratta dal discorso politico propriamente detto, e paga della sua quiete spirituale e materiale. 

Nondimeno, area umana e sociale più da studiare che da combattere.

Lo squadrismo dei primi, dei facinorsi del nickname, non andrebbe pertanto confuso, proprio in prospettiva politica, cioè intesa alla persuasione/convivenza, con l’identità socio-culturale della seconda, da cui non è disagevole scorgere il profilo di molti uomini e donne a cui una parola serena, non suonerebbe estranea. Che intuisce, se non conosce, nelle botteghe, nei negozi, negli uffici, nell’impegno quotidiano e domestico delle cure familiari, quanto centrale sia il senso della Libertà: come pensiero, come azione, stretta da una coltre normativa di brutture minacciose: penali, fiscali, amministrative.

Un’area umana e sociale a cui, però, sfuggiranno i trattati; sfuggiranno le profondità essenziali della kantiana Legge Morale, ma una cosa non sfugge: la semplicità della Faccia di Tolla. Semplice da riconoscere, semplice da tenere alla larga. 

Preservarsi quali plausibili portatori di Libertà non è invocare la Coerenza dei Farabutti, come ci si è abbandonati a suggerire, anche autorevolmente: è solo segnare una elementare distanza dall’Eclettismo parolaio, dall’affanno arditistico, dalla Sindrome da Pizia Invecchiata (che poi muore quasi ridicola, narra Dürrenmat).

E questo va detto: semplicemente.

Anche per non ridurre l’analisi del quadro presente all’inossidabile paradigma gesuitico, del Santo contro il Diavolo, a cui tutti i frontismi, tutte Alleanze, Sante, Laiche, santamente laiche o laicamente sante, bon grè mal grè, finiscono col somigliare: con immancabile scorno dei pochi, candidi e di retto sentire, che si offrono sempre di occupare la prima linea del Fronte, nel momento in cui maggiore appare il pericolo; salvo poi a rimanere soli, una volta che la pernacchia abbia preso il posto della spada (che non serviva, ma da costoro sempre offerta con slancio).

Dopo il bacio appassionato, tra Di Maio e Salvini il duello della separazione: opera dell’artista di strada che si firma “tvboy”, al secolo Salvatore Benintende, ecco un’opera apparsa ancora prima della caduta del governo a Milano

Se questo è, ed è davvero arduo negare che lo sia, Di Maio/Badoglio e Conte/De Gasperi, in misura corrispondente alla definizione del Salvini Brocco, si stanno rilevando, se non un’impostura politica originaria, almeno un’ipotesi priva di fondamento analogico.

Perché insistere, allora? Si leggono, da fonte colta e liberal-navigata, sermoni, e sermoncini, tuttavia a base di machiavellismi da liceo somaro; di primazie analitiche e di urgenze economicistiche da materialismo epilettico; di pessimismi antropologici, plausibilmente frutto esclusivo di gastriti orfane di bicarbonato.

A cui uno starnazzo polemico da vicinato verghiano (“epopea”, coniava Giuseppe Antonio Borgese, per altri attori e altri lettori, che non ci sentiamo di scomodare), ha consentito momentaneo sfogo; ma, evidentemente, costretto nel giro di redazioni troppo vicine per imprimere stigmi efficacemente terapeutici, si è volto all’insultino preventivo, al sopracciò malamente togliatteggiante ad indirizzo genericamente ripudiante (il Migliore seppe includere il Qualunquismo, sublimandolo in plausibile dinamismo di Classe, mai spacciando Tutela democratica per Ruffianeria politicista).

Si scrive che un congegno pseudoconsultivo, contro cui si compirono preoccupate esegesi a norma di Garante della Privacy, spinte fin sul letto di morte del Novello Gian Giacomo, fin sui campi ostili della filologia notaril-successoria, dichiarato e autocertificato Piattaforma Alternativa al Parlamento (qualsiasi cosa intendesse significare, comunque un’emerita schifezza), allieta ora l’attesa democratica in vista delle sue carte false; che esso congegno sarebbe stato definitivamente abbandonato, perché così Conte Due, Conte-De Gasperi, Conte benedetto da Trump, che è risaputo come e quanto di democrazia s’intenda, così vittoriosamente, liberatoriamente, attesta.

E mentre si invita all’attesa, l’ex-futuro-Ministro Di Maio seguita a dare mostra delle sue sperimentate attitudini estorsive. E i mercati reagiscono; e il Presidente della Repubblica spera, silente, di non essere ridotto a “Latore dell’Algoritmo”.

In questi stessi minuti in cui leggete.

Fra questi miasmi, si predica che contava liberarsi da un Salvini pronto alla Dittatura: anche quando è fatto chiaro, e a luce meridiana, che ci ha liberato lui da sè; ed esattamente, perché inadatto a concepire alcunché di pianificato, di reclutare interessi, figure, prospettive umane e associative, che superassero la soglia di un lido balneare.

Cosí, Ineunte Conte Secondo, si scrive e si sproloquia con letizia crescente, negli anfratti protetti dell’alienazione paradirigente, della balbuzie da Eterna Sindrome Cilena, da Eterno Ritorno de’ noantri: dove si riduce il Fascismo come giusto Spettro Incombente (nel senso di storicamente giustificato come tale), ad un gioco falstaffiano, in cui tutti i suoi più efficaci epigoni, togati, cattedratici e sociocivili, vengono accantonati, o ridotti a comparse di una recita che ha stancato.

Per volgersi al celebrare l’imperituro Eroe Nazionale: Fabrizio, Principe di Salina.

Si ha l’impressione, allora, che la vaticinata “Impossibile Opposizione” al Salvini-del-Trionfo, fosse e sia solo pigrizia, al più scienza della propria mediocrità liberale e democratica.

Non sta scritto da nessuna parte che un simile nichilismo abbia ragione, o anche una sola ragione.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Conte 2Conte dueLuigi Di MaioMatteo Salvini
Previous Post

Ma quale Colombo, in America arrivarono prima e pacificamente gli antichi Romani!

Next Post

Rubin Museum Exhibit: “Clapping with Stones: Art and Acts of Resistance”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Vaticano, morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

Vaticano, morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

byAnsa
Kherson in mano russa chiude accessi al resto dell’Ucraina

Kherson in mano russa chiude accessi al resto dell’Ucraina

byAnsa

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Rubin Museum Exhibit: “Clapping with Stones: Art and Acts of Resistance”

Rubin Museum Exhibit: “Clapping with Stones: Art and Acts of Resistance”

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In