Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 11, 2019
in
Politica
August 11, 2019
0

Davanti al “delitto perfetto” di Salvini, il Pd sceglierà la coerenza inutile?

Ci troviamo davanti all'ultima opportunità di PD e opposizioni per mettere una pietra sopra ad un passato ridicolo di liti, scissioni e gelosie. Ce la faranno?

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
Col “decreto sicurezza” un governo sordo e cieco infligge più sofferenze ai migranti

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il vice e ministro dell'Interno Matteo Salvini, lo scorso settembre, in occasione della presentazione del "decreto sicurezza"

Time: 3 mins read

Un governo interrotto, una dualità insostenibile e inedita che ha portato l’Italia verso uno stallo e che consegnerà macerie e lavori di ricostruzione politica a chi malauguratamente si troverà a governare quant’anche fosse lo stesso presidente degli interni; un dato di fatto che impensierisce i mercati e che in poche ore ha fatto schizzare lo spread a 241 punti. Mancano pochi giorni e l’Italia non ha ancora deciso chi rappresenterà il nostro paese a Bruxelles, un fatto gravissimo per uno dei paesi fondatori dell’UE.

Il perché di una improvvisa crisi (attesa non certo nella settimana di ferragosto), è stata motivata dall’impossibilità oggettiva di seguire un percorso di governo reso insidioso e in perenne salita da continui dissensi da parte di un M5S immolato pur di continuare a rispettare il contratto con gli italiani; immolato così tanto da tradire lo spirito del Movimento stesso causandone una debacle assoluta in termini di consenso e credibilità. Eppure, nonostante Di Maio sia stato trattato come un comodo portacenere, Matteo Salvini ha sancito la crisi da cui non si torna indietro e quasi ogni giorno nei suoi comizi senza contradditorio risponde alle domande dei giornalisti con una ostilità e una spocchia da capo assoluto di tutto credendo che il suo ruolo sia più di potere che di responsabilità. Macerie su macerie e confusione istituzionale che ha reso il contratto degli italiani carta straccia al pari di uno scontrino di un caffè preso al bar. Dubbi e ipotesi sui tempi che occorreranno per il voto che presto il presidente Sergio Mattarella dovrà sbrogliare.

Quello di Salvini sembra all’apparenza un “delitto perfetto” e la sua genialità nel sapere “incantare” la popolazione e renderla ipnotizzata durante il suo solito comizio oramai è pura strategia mediatica da scrivere nei libri di storia. Nei suoi comizi egli ripete sempre le stesse cose fino allo sfinimento, una precisa strategia mediatica fatta di piccole azioni, quasi sempre innocue e non visibili, celate dietro una apparente normalità.

Per citarne una che molti ignorano: la prassi consolidata nel farsi i selfie con gli elettori fans a fine comizio, spesso per un tempo più lungo del comizio appena concluso, mostra dietro le transenne centinaia di persone in coda pazienti e orgogliose come se stessero incontrando una star di Hollywood, un’artista della musica o un mito dello sport. Ma tutto questo ha uno scopo che non viene spiegato. Il preciso intento risiede nella consapevolezza che al 100% la gente, per puro vanto, posterà la foto appena fatta sul social facebook come fosse un trofeo di cui esserne orgoglioso e in un mondo oramai pilotato dai social che registrano tutto, il nome del ministro taggato o meno, rimbalza migliaia e migliaia di volte nella rete in una perfetta operazione di pubblicità gratuita di cui solo lui ne trarrà beneficio. Dati e nomi che andranno a gonfiare database utili per mirare ad un elettorato che si è rivelato autonomamente. La gente sa chi è lui, ma per lui tutte quelle persone solo elettorato che lo porteranno al potere e la gente apprezza il gesto e sente il politico vicino al popolo in una vicinanza senza muri come se la famosa “casta” fosse un retaggio di un periodo trascorso.

Ma oramai il peggio è fatto e tocca ricorrere ai ripari. Ci troviamo davanti all’ultima opportunità del PD e opposizioni varie per mettere una pietra sopra ad un passato ridicolo di liti, scissioni e gelosie varie che non hanno causato altro che una clamorosa perdita di consensi e credibilità. C’è una emergenza oggettiva e un rischio serio di una deriva estremista citata con parole chiare da Matteo Salvini senta tanti preamboli. L’aver detto “Datemi tutti i poteri” rappresenta una frase chiara e diretta che, per la gravità oggettiva, deve prescindere qualsiasi ragionamento politico basato su coerenze ideologiche. La politica degli ultimi decenni è sempre stata piena di convivenze scomode e patti a volte improbabili e impossibili con scadenze precise. Non sarà e non è una bella e sana politica, ma dinanzi a pericoli seri e ad un governo interrotto “bruscamente”, come detto con rabbia dal presidente del Consiglio Conte in una breve ma durissima conferenza stampa a tarda sera di un paio di giorni fa, c’è da chiedersi il motivo per cui le opposizioni si sentano in dovere di rappresentare una coerenza al momento del tutto fuori luogo. Che farsene quando poi è troppo tardi?

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi di governogoverno ConteMatteo SalviniPD
Previous Post

Scheggia n. 2: una piccola barca a vela per ricordarmi il mio viaggio

Next Post

Sicilia: “una, nessuna e centomila” e “chiave” per comprendere l’Italia

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

Il Cortile di Incisa 214

Cartoon of the Week/214

byMonica Incisa
Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

byElena Dal Forno

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Sicilia: “una, nessuna e centomila” e “chiave” per comprendere l’Italia

Sicilia: "una, nessuna e centomila" e "chiave" per comprendere l'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?