President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 20, 2019
in
Politica
July 20, 2019
0

Dalla Russia con timore: sotto l’ombrellone prove tecniche di crisi di governo

Il ministro degli Interni Salvini riferirà in Parlamento sullo scandalo dei fondi russi richiesti dai leghisti. Dal nervosismo del "capitano" ne approfitterà il M5S?

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Matteo Salvini (Photo by Wolfgang Achtner)

Time: 3 mins read

Un percorso lungo e scosceso diretto verso una uscita che indubbiamente lascia un terreno pieno di dubbi, incertezze e tanti interrogativi. La scelta del nostro ministro degli interni Matteo Salvini di non riferire al Parlamento sulla questione dei presunti fondi di finanziamento della Russia elargiti alla Lega per finalità di appoggio politico inizialmente perentoria e successivamente tenue e possibilista, segna un ennesimo squarcio sulla presunta credibilità di un leader che da oltre un anno ha condotto una politica basata in primis sul consenso del suo elettorato in vista dello spettro di nuove elezioni imminenti.

4 luglio 2019: ricevimento a Palazzo Chigi in onore del Presidente della Russia. Da sin. Matteo Salvini, Vladimir Putin, Giuseppe Conte e Di Maio (Foto Palazzo Chigi)

E’ pur vero che gli italiani sono oramai abituati alle “tuonate” del ministro che puntualmente dopo pochi giorni, dopo pressioni e consigli su come dovrebbe comportarsi una carica istituzionale così delicata e importante, ritorna sui suoi passi decidendo di riferire in Parlamento. Conscio forse dell’innesto innaturale di due forze di governo distanti ed opposte in una sorta di esperimento forzato di alleanza che in breve tempo avrebbe mostrato patologie evidenti già malate alla nascita, Salvini ha affrettato i tempi e da leader oltre ogni misura è riuscito a far emergere a suo favore l’inesperienza del M5S con il vice presidente del Consiglio Di Maio costretto a stravolgere lo spirito del Movimento causandone una debacle di consensi nelle elezioni Europee e regionali.

Ma è bene non dimenticare che i deliri di onnipotenza hanno sempre un prezzo elevato e si pagano caro. Matteo Salvini sembra essere andato oltre misura e ha commesso forse un passo falso e lo si legge nel suo volto; nel tono nervoso con cui risponde infastidito alle domande della stampa e al suo solito elenco di cose “buone e giuste” fatte per gli italiani che lo hanno votato, come se fosse l’Italia intera.

Questa tortuosa e gravissima vicenda assume i contorni di un vero e proprio assist offerto su un piatto d’argento al M5S che trova una inaspettata occasione di scrollarsi di dosso l’incombente presenza della Lega oramai divenuta una vera e propria metastasi del consenso pro M5S. Uscire dall’impasse dalla parte della ragione appare oggi l’unica possibilità di recupero di consensi per Di Maio nella misura in cui il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte risponderà alla richiesta delle forze politiche di andare a riferire al Parlamento quello che sembra essere una sorta di tradimento di un acclamato sovranismo falso e ipocrita alla ricerca di energie e fondi dalla Russia in una sorta di probabile accordo con Putin che ha sempre visto l’Unione Europea come una forza indigesta da smantellare il prima possibile.

Salvini stesso sembra titubante e insicuro di una facile vittoria nel caso si dovessero prospettare nuove e rapide elezioni estive. Possibili appaiono adesso tutte le alleanze come per esempio quella tra il M5S e il PD in una compagine di governo originariamente ipotizzata prima del “no” di Matteo Renzi che contribuì all’apertura di una strada dritta verso l’alleanza malsana con la Lega. Pochi giorni ancora e in Parlamento si assisterà ad un resoconto del presidente Conte che da pochi mesi sembra aver assunto un atteggiamento più attento e rigoroso verso il suo ruolo istituzionale. Intanto la Guardia di Finanza stringe l’assedio ai possibili responsabili degli accordi con la Russia e sono scattate perquisizioni e indagini a tutto campo. Come già detto siamo all’inizio di un percorso lungo e scosceso.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi di governoLegaGateMatteo SalviniParlamentoSalvinigate
Previous Post

1969: l’allunaggio all’italiana nella polemica tra Tito Stagno e Ruggero Orlando

Next Post

La Fiorentina di Rocco Commisso si presenta ai tifosi italoamericani nel Bronx

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Rocco Commisso, presidente New York Cosmos (foto Fabrizio Rostelli)

La Fiorentina di Rocco Commisso si presenta ai tifosi italoamericani nel Bronx

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In