Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 15, 2019
in
Politica
July 15, 2019
0

La guerra dei tweet tra Trump e le giovani ribelli democratiche continua

Il presidente, accusato ieri di razzismo per aver detto a 4 congresswomen di colore "di tornarsene al loro paese", ora le accusa di non essere patriottiche

Massimo JausbyMassimo Jaus
La guerra dei tweet tra Trump e le giovani ribelli democratiche continua

Il tweet di Trump di stamane che attacca ancora una volta la Congresswoman Alexandra Ocasio-Cortez

Time: 4 mins read

Ormai sono insulti da strada quelli tra il presidente Trump e le parlamentari democratiche dissidenti. Una strada pericolosa perché, almeno finora i tweet razzisti e velenosi del presidente stanno ottenendo l’effetto contrario, unificando il partito democratico e creando una trincea morale e apartitica tra il bene e il male.

Un altro tweet di Trump contro le congresswomen democratiche

E’ una storia un po’ complicata che parte da prima delle passate elezioni di Midterm. La portabandiera della rivoluzione democratica è Alexandria Ocasio Cortez, giovane attivista, preparata, intelligente e astuta.

Nata a New York da una famiglia newyorkese di origini portoricane, vissuta prima al Bronx poi nella contea di Westchester. Laureata, magna cum laude alla Boston University, ha cominciato la sua attività politica nell’entourage del senatore democratico Ted Kennedy per il quale, grazie alle sue origini ispaniche, coordinava gli incontri con la comunità di lingua spagnola.

Morto Kennedy, la giovane AOC è passata nelle fila del senatore Bernie Sanders nella campagna elettorale del 2016. Ma il suo exploit politico tuttavia, è avvenuto lo scorso anno quando, con una accorta campagna elettorale, ha battuto nelle primarie democratiche il deputato democratico Joe Crowley, da oltre 20 anni alla Camera dei Rappresentanti, beniamino di tutto l’establishment del partito e candidato preferito dalla speaker Nancy Pelosi, dal governatore di New York Andrew Cuomo, dai senatori Chuck Schumer e Kristen Gillibrand. Una vittoria quella della Ocasio mal digerita dalla classe dirigente del partito e che ha creato ulteriori malcontenti in seguito alla popolarità comunicativa della giovane “Millennial” che, grazie alla sua abilità in materia di social media, conta milioni di seguaci.

All’interno del partito democratico Alexandria Ocasio Cortez è allineata con la corrente politica Democratic Socialists of America, il movimento fondato dalla sociologa femminista Barbara Ehrenreich e con il Congressional Progressive Caucus, il movimento di sinistra che ha avuto Bernie Sanders, Maxine Waters, Major Owens tra i suoi fondatori.

Più di recente, a questi due movimenti si sono unite anche altre giovani leve del partito democratico: Rashida Tlaib, congresswoman di Detroit, nata negli Stati Uniti, figlia di immigrati palestinesi. Laureata in legge, e di professata fede musulmana, un particolare questo che l’ha resa particolarmente ostica a Trump e alla sua base.

Un’altra musulmana, allineata con la Ocasio e la Tlaib è la giovane deputata del Minnesota Ilhan Omar, nata in Somalia e giunta da bambina negli Stati Uniti nel 1992.

A completare il quartetto delle giovani ribelli, Ayanna Pressley, deputata del Massachusetts, anche lei nata negli Stati Uniti, da genitori americani e unica afro-americana eletta nello stato. la Pressley ha attratto subito l’ostilità del presidente Trump definendolo “il bancarottato” per i sei procedimenti giudiziari che le sue compagnie hanno avuto nei tribunali federali americani.

Le quattro parlamentari, che si definiscono “donne di colore” non vedono sempre di buon occhio la cautela e il gradualismo tipici della leadership di Nancy Pelosi e, anche se con toni dimessi, la contestano creando maretta all’interno del partito.

In questo clima il presidente ha sferrato la sua raffica di tweet razzisti, con lo scopo di alimentare il malcontento e infiammare gli animi della sua base politica. Poi ha scelto come data il giorno in cui è cominciata qui negli Stati Uniti la caccia agli immigrati illegali.

Tweet che hanno suscitato lo scalpore dell’opinione pubblica per l’invito di “tornare nei loro Paesi” che il presidente ha polemicamente rivolto alla banda di deputate a dispetto del fatto che tre, delle congresswomen sono nate negli Stati Uniti.

A questa prima salve, lunedì è seguita una nuova bordata di insulti dopo che Nancy Pelosi lo aveva duramente ripreso dicendo che lo slogan del presidente “Make America Great Again, sarebbe un subdolo invito a “Rendere l’America di nuovo bianca”.

“Siete voi – ha replicato in un tweet il presidente – che dovete chiedere scusa a me e a allo stato di Israele. Molte persone – ha aggiunto Trump – sono arrabbiate con loro e con le loro orribili e disgustose azioni”. Quest’ultima bordata su Israele è stata motivata da precedenti prese di posizione che le quattro parlamentari hanno esternato nei confronti di Israele e dell’alleato di Trump, Benjamin Netanyhau.

Saldati i conti retorici con le giovani deputate, Trump è tornato ad attaccare Nancy Pelosi. “E’ lei che mi deve le scuse per i suoi toni razzisti contro” ha scritto cripticamente il presidente.

La replica di AOC che ha postato sul twitter anche il video della sua conferenza stampa contro Trump

“Usa il linguaggio dei suprematisti bianchi” ha twittato in risposta Alexandria Ocasio Cortez che ha aggiunto “Sta inculcando nel partito repubblicano un’ideologia razzista e questo dovrebbe preoccupare tutti”.

Tiepida, per ora, la leadership del Partito Repubblicano. Solo il senatore Lindsey Graham, il grande amico dello scomparso senatore John McCain, ha commentato i tweet del presidente. “Dovrebbe volare più in alto. Dovrebbe attaccarle per le loro idee non per dove sono nate” ha concluso il senatore che in passato ha definito “comuniste” le quattro parlamentari.

Al dibattito via Twitter si è infine aggiunta Meghan McCaine figlia del senatore John McCaine, repubblicana ma grande avversaria di Trump. “Trump è un razzista. Non abbiamo mai detto alle persone a cui abbiamo dato il benvenuto di tornarsene al loro paese”.

Comunque per ora la leadership del partito repubblicano non si pronuncia e, secondo molti osservatori politici, potrebbe essere un danno per Trump. Questo perché se le masse elettorali dovessero trovare un candidato che sappia capitalizzare l’insoddisfazione politica che questa Casa Bianca irradia, per Trump le prossime presidenziali diventerebbero molto più complicate.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandra Ocasio-CortezAyanna PressleyDonald TrumpIlhan OmarNancy PelosiRashida Tlaib
Previous Post

Anniversari: la cantante jazz Billie Holiday a sessant’anni dalla scomparsa

Next Post

Intervista all’ONU con Giuseppe Sala, sindaco di Milano: “Salvini deve riferire”

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Intervista all’ONU con Giuseppe Sala, sindaco di Milano: “Salvini deve riferire”

Intervista all'ONU con Giuseppe Sala, sindaco di Milano: "Salvini deve riferire"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?