Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 14, 2019
in
Politica
May 14, 2019
0

Vince Cinque Stelle, a Castelvetrano non c’è più la mafia. Evviva! E Falcone ride…

Alle elezioni nel comune siciliano del boss latitante Matteo Messina Denaro, vince Enzo Alfano con M5S. La mafia scappa? Magari fosse così facile

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Vince Cinque Stelle, a Castelvetrano non c’è più la mafia. Evviva! E Falcone ride…

La Chiesa Madre a Castelvetrano

Time: 3 mins read

A Castelvetrano non c’è più la mafia. Viva!

Lo vado leggendo da circa 48 ore in una miriade di post sui social. Di tono diverso, ma con un identico contenuto: Castelvetrano è la città di Matteo Messina Denaro, temibile boss latitante, era una città di mafia, poi però le persone si sono liberate, scegliendo di votare come Sindaco Enzo Alfano, il candidato del partito degli onesti, i Cinque Stelle, e quindi la mafia ha i giorni contati.

Chi lo ripete più di tutti è il capo politico dei Cinque Stelle, Luigi Di Maio, che risponde così ad ognuno che gli chiede di commentare le elezioni:

“Abbiamo vinto a Castelvetrano il paese del boss Matteo Messina Denaro che aveva visto due anni fa il commissariamento del Comune per infiltrazioni mafiose”.

Come dire: prima c’era la mafia, poi c’è stata la bonifica, e allora abbiamo vinto noi, gli onesti.

Siccome in tanti mi hanno chiesto come sia stato possibile che nella città di Messina Denaro, e dunque della mafia, e dunque del voto mafioso, abbia vinto il candidato Sindaco degli onesti, spiego qui alcune cose.

Di Maio è venuto a Castelvetrano per appoggiare il candidato sindaco Alfano

La prima, è che era probabile che i Cinque Stelle vincessero le elezioni. Perché avevano un candidato Sindaco. Direte: lapalissiano. No. Alle ultime elezioni non ce l’avevano un candidato, perché si erano scornati tra loro fino all’ultimo. Quindi, se ce l’hai, un candidato sindaco, magari poi le elezioni le vinci.

La seconda: era probabile che i Cinque Stelle vincessero le elezioni amministrative di Castelvetrano perché, nell’ultimo anno e mezzo, la magistratura inquirente aveva messo fuorigioco – con provvedimenti che lasciano un po’ perplessi, ma tant’è – le prime, le seconde e anche le terze file della classe politica di Castelvetrano. Quindi, i Cinque Stelle erano quelli più organizzati e presenti sul territorio. Non avevano di fatto concorrenti.

La terza cosa, che è impopolare, ma va detta. La mafia, a Castelvetrano, come altrove, non controlla più il voto. Da tempo. Si, ci sono politici che hanno pacchetti di voti, ma per indegne storie di clientelismo e corruzione, non per mafia. Cosa nostra non è in grado di fare eleggere nessuno, come ci raccontano le ultime indagini, con gli stessi mafiosi intercettati che dicono al candidato che si presenta da loro: “Guarda che io più di una decina di voti non posso procurarti”.

Una scena del film di Francesco Rosi "Salvatore Giuliano" (1961)
Una scena del film di Francesco Rosi “Salvatore Giuliano” (1961): il bandito fu ucciso a Castelvetrano nel 1950, e, ormai si sa, con l’aiuto della mafia…

Va anche detto, comunque, che alla mafia le elezioni non interessano perché la politica ormai serve a poco.
E poi ai mafiosi mica servono i corrotti. Lo dico a quelli del partito degli onesti. Servono i cretini.

Giovanni Falcone raccontava una simpatica storia. Una volta fu chiesto a un vecchio boss americano di spiegare cosa fosse la mafia, e lui rispose così:

«C’è da nominare il nuovo procuratore capo e ci sono tre concorrenti: uno ha gli agganci politici giusti, uno è intelligentissimo, uno è un cretino.
Viene nominato il cretino. Ecco, questa è la mafia».

Falcone lo sapeva bene: nonostante fosse riconosciuto pressoché unanimemente come uno dei giudici più competenti ed esperti in fatti di mafia, nella sua carriera si vide spesso scavalcato, se non mortificato, da colleghi impreparati, sciatti e fuori contesto.

Nei posti che contano, a Castelvetrano come altrove, i mafiosi cercano di mettere, quando ci riescono, dei cretini. Fanno tutto ciò di cui la mafia ha bisogno, in buona fede, e gratis.

Ce lo ricorda Giovanni Falcone. Mica un cretino. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: CastelvetranoCinque StelleEnzo AlfanoGiovanni FalconemafiaMatteo Messina Denaro
Previous Post

Nadia Urbinati: il populismo? Non è fascismo e poi le democrazie sono “elastiche”

Next Post

Targa Florio in Sicilia, 103esima edizione: quando il futuro si costruisce dal passato

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Targa Florio in Sicilia, 103esima edizione: quando il futuro si costruisce dal passato

Targa Florio in Sicilia, 103esima edizione: quando il futuro si costruisce dal passato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?