Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 22, 2019
in
Politica
March 22, 2019
0

Bonafede e la giustizia avvelenata che ci porta a prima della Repubblica

Marcello De Vito, Presidente del Consiglio Comunale di Roma, in arresto per ipotesi di corruzione. Per il ministro della Giustizia, se anche fosse innocente...

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
La prescrizione nei reati, fuor di polemica: il tabù da riconsiderare

Il ministro Alfonso Bonafede

Time: 4 mins read

A norma di vocabolario, il mitridatismo è una “particolare forma di resistenza, acquisita verso veleni introdotti a dosi dapprima minime, e poi progressivamente crescenti”.

A norma di storia politica contemporanea, il mitridatismo è stato il metodico avvelenamento della Repubblica Italiana: mediante l’inoculazione crescente di paralogismi a matrice giudiziaria. Con il risultato conseguito, di averla resa “immune” alla libertà e alla democrazia.

Il maggiore e più dirompente di questi paralogismi è quello della “responsabilità politica” derivante da un’indagine preliminare, che si potrebbe, si dovrebbe anzi, separare dalla “responsabilità penale”.

Ed è stato ribadito, si potrebbe dire, suggellato, dal Ministro della Giustizia in carica, On. Alfonso Bonafede.

Marcello De Vito, Presidente del Consiglio Comunale di Roma, tratto in arresto per ipotesi di corruzione e altro, è stato espulso dal M5S. Il Ministro approva, perché “abbiamo ritenuto che le accuse e i contesti emersi dall’inchiesta lo pongono fuori dal Movimento”.

“Se anche fosse innocente, non può restare con noi”, è stato riassunto. Frase di terribile insensatezza, di terribile barbarie, di terribile ferocia.

Le “accuse” e “i contesti”, devono ancora essere accertati. Ma l’accertamento, cioè il giudizio processuale, non conta. Conta che essi siano “emersi dall’inchiesta”.

Se anche l’accertamento negasse le “accuse” e “i contesti”, essi sono comunque già “emersi”: perciò, l’espulsione.

Naturalmente, non è la prima volta che viene scandita simile impostura; ma, se non ci siamo distratti, è la prima volta che lo fa un Ministro della Giustizia in costanza di carica.

E’ un paralogismo, un avvelenamento, perché “gli effetti politici” qui sono inventati, letteralmente, come spin off degli “effetti penali”.

Ma gli “effetti penali” non esistono, senza un accertamento. Se non c’è il tutto, non ci può essere “la parte”. Gli “effetti politici” sono quelli “emersi”, solo perché l’emersione è un’invenzione.

In realtà, “gli effetti politici” sono “effetti penali” con la maschera. Solo che, se non avessero la maschera, si dovrebbe attendere il Processo.

Perciò, far discendere “effetti politici”, come se fossero separati dagli “effetti penali”, è un modo di cruda disonestà morale e intellettuale per sopprimere il Processo. Cioè, la necessità dell’accertamento giurisdizionale. Cioè, la Difesa. Cioè, la Costituzione. Per sancirne la soppressione, a dire il vero. Come qui di seguito verrà esemplificato.

Nel “non è considerato colpevole” di cui all’art. 27 Cost., infatti, il “considerato” richiama una “somma di beni”, che va sotto il nome di “libertà personale”. Ma quella “somma”, senza precisare il peso dei vari addendi che la compongono, può risultare nulla.

La “libertà personale”, infatti, non è solo la libertà di locomozione; questa, certo, è la più essenziale, la prima. Ma l’uomo  non è un pendolo, libero di andare avanti e indietro, purché faccia solo quello. L’uomo è ciò che fa.

Limitare il suo “fare”, è limitare la sua libertà. Estromettere il “fare” dalla “somma” di cui all’art. 27 Cost., è una menzogna ordinata a consolidare, in Italia, l’assetto istituzionale autoritario avviato nel “triennio di fondazione” 1992-1994.

Questa volontà di “anticipare” “alcuni effetti”, lasciando quelli “penali” a fare la guardia di sé stessi, come uno spaventapasseri in un campo deserto, affida alle determinazioni investigative dell’Ufficio del Pubblico Ministero, Autorità unilaterale per eccellenza, “la realtà” degli “effetti”.

In alcune materie, per es., quella dei sequestri e delle confische cd. Antimafia, è già legalisticamente sancito. Il PM “raccoglie”, e il Prefetto “impacchetta”. E se poi contro questi “effetti non penali”, che liquidano il “fare” dell’uomo, la sua libertà, in termini materialmente liquidatori e onnicomprensivi, nulla si può veramente opporre, alla peggio, ci si può sempre suicidare: come ha fatto Rocco Greco, il già dimenticato imprenditore di Gela.

Ma c’è anche la reputazione, fra “gli altri effetti”. Provate a chiedere alla Professoressa Ilaria Capua, nonché già Deputato della Repubblica: costretta a fuggire negli Stati Uniti, lasciando il suo lavoro e la pubblica carica italiani, per ritrovare la sua vita, massacrata da una ridda di “altri effetti”: cannibalescamente anticipati, “emersi” da “inchieste”, senza che siano mai stati accertati “effetti penali”.

E come lei, tutti le donne e gli uomini, noti e ignoti, “fatti scomparire” dalla loro stessa vita a furia di “altri effetti”.

In questo immondo, predatorio contrabbando di libertà, pertanto, la parte (“gli altri effetti”) che si afferma doverosamente separata dal tutto (“gli effetti penali”), si rovescia in un tutto, arbitrariamente, violentemente imposto, sotto la maschera di una sua parte.

La dichiarazione del Ministro Bonafede, non nasce e muore con De Vito o con il Consiglio Comunale di Roma, o con il M5S. Segna una rivendicazione formale, una “regola di funzionamento antidemocratica”, che si fonda, per desuetudine obliquamente indotta, sull’accantonamento della Costituzione.

Antiparlamentarismo. Antiliberalismo. Antiindividualismo. E’ tutto connesso. Come sempre, quando si promette un mondo “puro” che “non può attendere”. Un “movimento”, una “lega”, che servono a superare, a ritroso, la libertà di tutti, per il beneficio di pochi.

Come in ogni tempo buio. Come prima della Repubblica.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Alfonso BonafedeBonafedefascismogiustiziagiustizia italianastalinismo
Previous Post

Leonardo, 500 anni dopo: le iniziative da non perdere per ricordarlo

Next Post

Piano Cóndor: la giustizia finalmente può arrivare dall’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Piano Cóndor: la giustizia finalmente può arrivare dall’Italia

Piano Cóndor: la giustizia finalmente può arrivare dall'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?