Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 7, 2019
in
Politica
January 7, 2019
0

Lo shutdown? Per Donald Trump si sta rivelando un boomerang

Le conseguenze della chiusura del governo sono ben più gravi di quanto Trump si aspettasse. E le concessioni che attende difficilmente arriveranno

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Lo shutdown? Per Donald Trump si sta rivelando un boomerang

Donald Trump - Flickr

Time: 3 mins read

Donald Trump, a parole, sembrerebbe disposto a proseguire lo shutdown “per mesi, persino anni” – dichiarazione che, a qualche lettore avveduto, potrebbe addirittura ricordare la stima approssimata a “pochi mesi, al massimo anni” del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano Danilo Toninelli a proposito del rilancio di Genova –. La realtà, però, è che, al Commander-in-Chief, la chiusura (parziale) del governo federale sta cominciando a far franare la terra sotto i piedi. La ragione è all’incirca la stessa per cui tanta ironia si è scatenata, nel Belpaese, sulla sfortunata dichiarazione di Toninelli: in quel caso, una cosa era che il capoluogo ligure si rialzasse dopo la tragedia del ponte Morandi in una manciata di mesi, tutt’altra cosa che ci volessero anni. Allo stesso modo, ciò che Trump e il suo staff non sembravano aver capito all’inizio è che un conto era che lo shutdown durasse pochi giorni, altro conto alcuni “mesi” e altro ancora addirittura “anni”.

In effetti, secondo il Washington Post – che ha interpellato ufficiali dell’amministrazione –, né il Presidente né il suo entourage si sarebbero pienamente resi conto degli effetti di una chiusura prolungata del governo, come il fatto che 38 milioni di americani avrebbero perso i propri buoni pasto, che migliaia di inquilini avrebbero dovuto affrontare sfratti senza l’assistenza del Dipartimento preposto (“Department of Housing and Urban Development”), o che addirittura il traffico aereo sarebbe stato a rischio.

Secondo l’autorevole quotidiano, gli ufficiali dell’amministrazione avrebbero cominciato a comprendere la portata degli effetti dello shutdown solo questa settimana, e sarebbero “ora concentrati” a capire “se c’è qualcosa che possano fare per intervenire”. È probabile, in questo senso, che Trump sia stato indotto in errore da un altro breve shutdown avvenuto a inizio 2018. In quell’occasione, gli effetti sono stati praticamente impercettibili perché la sospensione dei finanziamenti è durata solo qualche giorno. In questo caso, però, è ben diverso: perché se i budget delle agenzie governative sono elastici abbastanza per affrontare qualche giorno di stop, la relazione tra la durata dello shutdown e le sue conseguenze non è lineare: una chiusura  di 30 giorni non ha un impatto di 10 volte più grave rispetto a una di 3 giorni, ma, si stima, di circa 100 volte.

Per ora, i dati e le stime parlano chiaro: se l’impasse durasse solo fino a febbraio, 140 miliardi di dollari in rimborsi di imposta sarebbero congelati, ritardati o a rischio; come già anticipato 38 milioni di americani perderebbero o vedrebbero fortemente ridotti i buoni pasto del Supplemental Nutrition Assistance Program del Dipartimento dell’Agricoltura; 800mila dipendenti federali continuerebbero a non percepire alcuno stipendio, con tutte le conseguenze – pubbliche e private – del caso. Per fare solo un esempio, i dipendenti della Amministrazione per la sicurezza dei trasporti non possono certo continuare indefinitamente a svolgere le proprie mansioni non pagati. Gli impiegati in alcuni aeroporti iniziano a scioperare: a un certo punto, il trasporto aereo si fermerà, e con esso un corrispondente ampio segmento dell’economia.

Cosa fare, dunque? A quanto pare, al momento non lo sa nemmeno Trump. Il Presidente ha detto al leader della minoranza del Senato Charles Schumer che sembrerebbe un pazzo se accettasse di riaprire il governo senza strappare concessioni. Dal canto loro, però, i democratici non avranno alcun interesse a cedere, perché sanno bene che la responsabilità dello shutdown ricade sul Commander-in-Chief. Una delle modalità per uscire dall’impasse sarebbe quella di trovare un accordo con i democratici su una riforma dell’immigrazione. In proposito, Jared Kushner starebbe cercando di barattare protezioni per i Dreamers in cambio di fondi per la sicurezza delle frontiere. Ma, si sa, una riforma del genere è difficile da portare a termine. Di certo più difficile che terminare lo shutdown.

Senza contare che il muro del Messico, secondo alcuni media, sarebbe una semplicistica ma efficace strategia di comunicazione più che un obiettivo reale delle politiche migratorie del Presidente. Anche i più conservatori ritengono in effetti l’esito della battaglia sul muro piuttosto irrilevante, e addirittura temono che, su questo altare, il Presidente sia disposto a sacrificare più importanti capitali politici. Per esempio la sua stessa credibilità, incaponendosi su uno shutdown che nuocerà a troppi, senza portare niente a lui.

Intanto, per martedì sera Trump ha annunciato un discorso alla nazione proprio sul problema dell’immigrazione: ma che cosa potrebbe dire adesso per uscire dal vicolo cieco in cui si è cacciato?

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpfederal government shutdownshutdown
Previous Post

Journalism as a Vocation: Being Young Reporters in Dangerous Countries

Next Post

L’eclettismo emozionale di Giampiero Murgia sbarca a New York

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’eclettismo emozionale di Giampiero Murgia sbarca a New York

L'eclettismo emozionale di Giampiero Murgia sbarca a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?