Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 23, 2018
in
Politica
November 23, 2018
0

La “Legge-Spazzacorrotti” andrebbe chiamata “Legge-Cagliari”

La legge in corso di approvazione ha parole violente e violento è lo scopo a cui tende. Qualcuno ricorda le ultime parole di Gabriele Cagliari?

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 4 mins read

La legge c.d “Spazzacorrotti”, in corso di approvazione, può essere colta in un suo tratto essenziale: che esime da minute analisi, comma per comma, peraltro del tutto superflue, come si vedrà.

Questo tratto, questo carattere, è la violenza.

Violente sono le sue parole; violento è lo scopo cui tende; violenta la condotta politica del Governo che la sostiene; violenti i suoi ispiratori ideologici; violenta la società cui metterà capo; violentissime le istituzioni che la incarneranno.

A tacer d’altro: il bando perpetuo (cd “Daspo a vita”) è un arnese normativo cupo e vile, in auge presso i più noti assassini di stato della storia, dai campioni novecenteschi ai padri ignobili in tonaca e breviario. Che nega, in radice, qualsiasi idea riconciliativa, di recupero o rieducazione.

L’agente sotto copertura, è un tributo al terrorismo diffuso, all’ombra come dimensione interiore, alla diffidenza reciproca, fra uomo e uomo, fra collega e collega, fra vicino e vicino, alla “Legge” come fattore di innesco e propagazione di una “oncologia sociale”.

La “denuncia volontaria e preventiva”, sorretta dall’impunità, ricostituisce la delazione come “maschera protetta” per ogni sorta di meschinità vendicativa; per contrabbandare l’inadempienza quale virtù; per sostenere il peggio parassitario a danno del meglio che, pur fra cappi burocratici, si industria e agisce.

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i Ministri Luigi Di Maio e Alfonso Bonafede durante la conferenza stampa sul disegno di legge #SpazzaCorrotti approvato dal Consiglio dei Ministri (Foto Palazzo Chigi)

Le “limitazioni all’accesso a benefici penitenziari” annunciano “le segrete” come nuovo “luogo politico”; dove la ragione unica dello strumento detentivo, eletto alla sua più sadica e micidiale soglia afflittiva, sia quella dello stupro di stato: affinchè la persona ne esca “segnata a vita”;  distrutta.

Parole violente; scopi violenti, ispirazioni violente, progetti sociali e dottrine politiche violente e dissolutrici.

Questa legge tende, dunque, ad un “modello di società”. E, dunque, rileva per la somma, non per i singoli addendi. Per questo dicevo che non importa fare i filologi. Ma quale società?

Niente, nessuno, può precisarne contorni e contenuti meglio di queste parole:

“L’obbiettivo…è quello di costringere ciascuno di noi a rompere, definitivamente e irrevocabilmente, con quello che loro chiamano il nostro “ambiente”. Ciascuno di noi, già compromesso nella propria dignità agli occhi della opinione pubblica, per il solo fatto di essere inquisito o, peggio, essere stato arrestato, deve adottare un atteggiamento di “collaborazione”, che consiste in tradimenti e delazioni che lo rendano infido, inattendibile, inaffidabile: che diventi cioè quello che loro stessi chiamano un “infame”.

…a ognuno di noi deve dunque essere precluso ogni futuro, quindi la vita, anche in quello che loro chiamano il nostro “ambiente”.

La vita, dicevo, perché il suo ambiente, per ognuno, è la vita: la famiglia, gli amici, i colleghi…

Già molti sostengono, infatti, che agli inquisiti come me dovrà essere interdetta ogni possibilità di lavoro non solo nell’Amministrazione pubblica o parapubblica, ma anche nelle Amministrazioni delle aziende private, come si fa a volte per i falliti.

Si vuole insomma creare una massa di morti civili, disperati e perseguitati, proprio come sta facendo l’altro complice infame della magistratura che è il sistema carcerario.” 

Gabriele Cagliari

Come si ricorderà, sono parole di Gabriele Cagliari: un uomo, la cui tragedia sta all’origine della china cruenta, e civilmente distruttiva, che ci ha condotto a questo Governo di malfattori. E che terribilmente simboleggia lo scopo ultimo di questa legge immonda e farabutta.

Tuttavia, ci fu, c’è, dell’altro.

Scrivendo che “Stanno distruggendo le basi di fondo e la stessa cultura del diritto, stanno percorrendo irrevocabilmente la strada che porta al loro Stato autoritario, al loro regime della totale asocialità”, certo, descrisse compiutamente, e col vigore profetico che solo la lucidità del momento estremo può consentire, l’abominio culturale, umano, giuridico ed istituzionale che ci apprestiamo a vivere: “Stato autoritario” e “Regime di totale asocialità”.

Ma Gabriele Cagliari completò quel vero e proprio “testamento per l’Italia libera” che fu la sua famosa lettera dal carcere alla moglie, con un’epigrafe, infinita e perenne: “Io non ci voglio essere”.

Parlava a noi. A ciascuno di noi. Come fece Aldo Moro, scrivendo “il mio sangue ricadrà su di voi”.

Ad ognuno che ha contribuito ad imbarbarire la società italiana, con ogni applauso in prime time, con ogni rigo letto di “atti di indagine”, con ogni intimo compiacimento verso quel “sono tutti ladri”, che è stato, ed è, equivoco e plebeo patrimonio dei milioni, e non dei pochi.

Probabilmente, la notte sta solo per cominciare. Troppo a lungo si è partecipato al “Sabbah della Repubblica”, al grido dell’ “Italia, Paese più corrotto del mondo”, e troppo unanime è stato il coro, per pensare di cavarcela con poco.

Ma per ricominciare, bisognerà pur mantenere un pur vago orientamento di massima, grazie al quale, sostituire, pezzo a pezzo, i mattoni alle macerie.

E l’orientamento è che, alla “Svolta” di Mani Pulite, a questa novella Marcia su Roma o presa del Palazzo d’Inverno (in realtà, i due “illiberalismi “storici”, nacquero e rimasero sempre “compari”) i “carnefici” erano vittime, e “le vittime”, carnefici.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Gabriele Cagliarigiustiziagoverno Contegoverno giallo-verdegoverno gialloverdelegge spazzacorrottiMani Pulite
Previous Post

L’arte che parla a tutti: l’Italia porta all’ONU opere di artisti disabili

Next Post

My Brilliant Friend: Elena and Lila’s Friendship Seduces America even on TV

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
My Brilliant Friend: perché anche in tv l’amicizia tra Elena e Lila seduce l’America

My Brilliant Friend: Elena and Lila's Friendship Seduces America even on TV

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?