Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 7, 2018
in
Politica
November 7, 2018
0

La Pink Wave delle Midterm: se le vere vincitrici di queste elezioni sono le donne

Alle Midterm Elections, un record di vittorie per le donne, che creano una vera e propria Pink Wave nel Congresso USA

Angelo PennatibyAngelo Pennati
La Pink Wave delle Midterm: se le vere vincitrici di queste elezioni sono le donne

Alexandria Ocasio-Cortez (05/26/2018, Corey Torpie, Office Opening).

Time: 3 mins read

La giornata di ieri, che molti commentatori hanno ritenuto cruciale per il destino della Presidenza Trump, ha visto milioni di americani dirigersi un’altra volta verso le urne elettorali. I risultati delle midterm, come è ormai noto nel mondo, indicano la riconquista della Camera da parte del Partito Democratico, che però si è dimostrato ancora debole in diverse competizioni cruciali.

I repubblicani hanno invece, come previsto in scala generale, ritenuto il controllo del Senato. Si ritorna, dunque, a ciò che gli americani chiamano uno “split congress”, un Congresso dove una camera è controllata dalla maggioranza democratica, mentre l’altra da una maggioranza repubblicana. La pur parziale e traballante riscossa popolare del partito democratico, però, non è l’unico sviluppo notevole di queste ultime elezioni: le midterm del 2018 marcano infatti una distinta vittoria per un partito ancora più massiccio, quello delle donne.

Oltre al record di partecipazione di votanti a un’elezione di metà mandato, le elezioni della giornata di ieri hanno registrato un numero record di donne presenti sulla scheda elettorale. Ben 230 donne erano presenti sul ballot presentato ai votanti, solo per le corse riguardanti la House of Representatives. Come se non bastasse, di queste, 75 donne hanno potuto assaporare la gloria della vittoria. Molte di loro, in certi Stati dell’America, rappresentano i primi volti femminili destinati a posizioni di potere.

Lo stato dell’Iowa, ad esempio, ha eletto, per la prima volta nella sua storia, due donne, le democratiche Abby Finkenauer e Cindy Axne, per rappresentarne gli interessi all’interno del congresso Americano. Per l’Iowa, stato notoriamente repubblicano, l’elezione di due volti femminili rappresenta una relativa svolta dello standard sociale tradizionale. “Tutti mi dicevano che una cosa del genere fosse impossibile”, ha detto la Finkenauer nel discorso celebrativo di ieri sera, “ma ora sappiamo tutti che non è così, basta vedere com’è andata”.

Stessa storia per lo stato del Kansas, che nella giornata di ieri ha votato al congresso Sharice Davids, donna di origini Native-American del partito democratico. Insieme alla collega Deb Halaand, votata al potere in New Mexico, saranno le prime donne d’origini Native-American a metter piede nel Parlamento Americano. Una vittoria del progresso, dunque, su molteplici fronti, che, a prima vista, pare rappresentativo di un’America, che, dopo le batoste del 2016, riporta le voci delle sue infinite sfaccettature etniche e sociali all’occhiello del voto popolare.

Sembra confermare questi iniziali sospetti anche l’elezione al Congresso di Rashida Tlaib e Ilhan Omar nello stato del Minnesota. Oltre ad essere rappresentazioni dell’eccellenza femminile, le democratiche future rappresentati del Minnesota prendono inoltre posto al Parlamento Americano come le prime donne musulmane presenti all’interno dei suoi ingranaggi legislativi. Una vittoria fondamentale, illustrativa, a sua volta, di un popolo esausto dalla retorica anti-musulmana, che, a differenza del 2016, ha fatto sentire la propria voce. Capofila di questa riscossa, Alexandria Ocasio-Cortez, padre del Bronx e madre di Porto Rico, candidata che vanta l’endorsement di Bernie Sanders, che ha trionfato a New York. Con lei, si sono distinte, sempre a New York, Julia Salazar e Alessandra Biaggi. Degna di nota, anche l’elezione di Ayanna Pressley, prima donna afroamericana a rappresentare il Massachusetts in Congresso.

In generale, le donne del partito blu godono forse della vittoria più rappresentativa di quest’ultime elezioni. In Pennsylvania, per esempio, stato che a sorpresa nel 2016 votò rosso, il blu ha rimpiazzato tre seggi tenuti dai repubblicani con tre donne: Mary Gay Scanlon, Chrissy Houlahan, e Susan Wild. L’ascesa di questa pink wave, come la definiscono i media americani, va però oltre le differenze di partito. Anche tra le file Repubblicane, di fatti, giacciono degli sviluppi interessanti. Marsha Blackburn, esponente del partito rosso, ha battuto Phil Bresden per il seggio senatoriale del Tennessee, diventando la prima donna a rappresentare lo stato del profondo Sud nel Senato Americano.

Nonostante a livello legislativo questi sviluppi sul fronte femminile della politico non porteranno forse a ribaltamenti concreti, ciò che rende la pink wave una vera e propria vittoria è proprio il lato simbolico e politico in sé. Oltre ad assicurare voci più concrete e rappresentative degli interessi femminili in ogni dibattito che si terrà all’interno della House of Representatives, quest’ascesa al potere rappresenta la volontà e la forza di espressione di milioni di donne, nonostante la terribile batosta subita dalla Clinton nel 2016. È una vittoria della tenacia. Una vittoria che torna, con rinnovata forza, a simboleggiare la necessità di una comprensiva rappresentazione femminile all’interno del decision-making politico ai livelli più alti del sistema politico americano.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: 2018 MidtermsAbby FinkenauerCindy AxneDeb Halaanddonne in politicaIlhan OmarMarsha BlackburnPink WaveRashida TlaibSharice Davids
Previous Post

Gli asinelli raglianti democratici troppo divisi per scalciare il Gop di Trump

Next Post

Midterm: quei successi dei “socialisti” e l’urgenza per i Dem di scegliere una strada

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Midterm: quei successi dei “socialisti” e l’urgenza per i Dem di scegliere una strada

Midterm: quei successi dei "socialisti" e l'urgenza per i Dem di scegliere una strada

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?