President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 30, 2018
in
Politica
October 30, 2018
0

Trump promette un nuovo ordine esecutivo: rimuovere lo Ius Soli dalla Costituzione

A una settimana dalle Midterm Elections, Trump promette un ordine esecutivo che mira a rimuovere lo Ius Soli attaccando direttamente la Costituzione

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Trump promette un nuovo ordine esecutivo: rimuovere lo Ius Soli dalla Costituzione

Il presidente USA Donald Trump ha promesso rimuovere lo ius solis americano.

Time: 3 mins read

Il quattordicesimo emendamento della costituzione Americana recita: “All persons born or naturalized in the United States, and subject to the jurisdiction thereof, are citizens of the United States and of the State wherein they reside”. In italiano, leggerebbe “Tutte le persone nate o naturalizzate negli Stati Uniti, e dunque soggetti alla loro giurisdizione, sono cittadini degli Stati Uniti e dello stato nel quale risiedono”. In Italia, il concetto lo conosciamo colloquialmente come ius soli: il diritto alla cittadinanza fornito dalla località natale, indipendente dallo stato legale dei genitori.

Criticato dal nostro stesso ministro degli interni Matteo Salvini in tempi di campagna elettorale, lo ius soli non rientra, al di fuori di alcune condizioni eccezionali, nella Costituzione italiana. D’altro canto, però, è sempre stato un punto di riferimento, quanto meno quando visto dall’estero, della Costituzione americana. Il suo regno all’interno del quattordicesimo emendamento della costituzione, però, potrebbe avere vita breve, viste le odierne dichiarazioni del Presidente Trump in un’intervista rilasciata da Axios.

Stando a quanto detto all’emittente della rete HBO, il quarantacinquesimo presidente statunitense intende adoperare un ordine esecutivo mirato a rimuovere la birthright citizenship dalle leggi Americane. Il processo, che già si prospetta legalmente difficoltoso, se cambiato attraverso executive order, non necessita di passare attraverso il Congresso Americano. “Sicuramente, si può fare passando per il congresso, ma ora mi dicono che lo posso direttamente fare con un ordine esecutivo”, ha detto ai microfoni targati HBO. Nonostante l’importanza di executive order non sia in discussione, le possibilità che uno di loro riesca a cambiare la costituzione sono particolarmente povere. A quanto riportato dal National Constitution Center, l’ordine esecutivo del presidente Americano verrebbe trattato come legge federale, ma non comporterebbe il cambio effettivo della costituzione Americana. Per arrivare a modificare il quattordicesimo emendamento, Trump dovrebbe dunque passare per le mura del Congresso, azione che da quanto recitato nell’intervista di Axios non intende intraprendere, o virare direttamente verso la Corte Suprema, cosa che oltre a tempi proibitivi, presenta moltissimi ostacoli legislativi che non garantiscono affatto il cambiamento della costituzione. 

Nonostante ciò, a una sola settimana di distanza dalle midterm elections che vedranno milioni di votanti muoversi verso le urne elettorali, Trump riprende una politica che aveva trovato molta trazione durante la sua campagna elettorale nel 2015. Nonostante più di altri trenta paesi nel mondo adottino la politica dello ius soli, quello americano ne è sempre, forse, stato a capo. Durante gli anni più intensi dell’immigrazione verso il nuovo mondo, il quattordicesimo emendamento ne rappresentava l’apprezzamento interno, una specie di messaggio di benvenuto che assicurava la cittadinanza a tutti i figli di chi cercava fortuna in America. Ora, però, con il ribaltamento trumpiano della dialettica che circonda l’immigrazione americana, la rimozione di questo pilastro concettuale dell’idea societaria che per secoli ha rappresentato l’America non sembra stonare affatto.

Si va a unire, dunque, alla durissima linea intrapresa dall’amministrazione Trump sugli immigrati, sia legali che non. Per un certo verso, c’era da aspettarselo. Ciò che diventa interessante, dunque, è il tempismo di queste dichiarazioni. Arrivate durante un periodo che potrebbe rivelarsi fondamentale per il successo o il fallimento dell’amministrazione repubblicana, paiono cercare di soffiare sul fuoco conservativo che ha caratterizzato tutta la sua campagna elettorale. Sarà inoltre interessante osservare come altri capi di stato localizzati nel resto del mondo interpreteranno queste intenzioni, se ci si schiereranno in parallelo o di traverso.

Quel che è certo è che, in questo polarizzante periodo elettorale, le dichiarazioni odierne e le conseguenti azioni future del presidente sapranno certamente trovare la luce di moltissimi riflettori sia sociali che politici. Senza dubbio, per lo meno parti della sinistra americana si schiereranno istintivamente contro l’ultima sfaccettatura della sua dura linea anti-immigrazione. Rischia, dunque, di polarizzare ulteriormente il clima politico e sociale americano, marginalizzando ancor di più la fascia della popolazione immigrata, fetta importantissima della torta socio-culturale a stelle e strisce. Non è ben definita, inoltre, neanche la reazione dei gruppi tradizionalisti nazionali, poiché, per certi versi, emendare la costituzione americana potrebbe significare, ai loro occhi, un dietrofront sulla promessa contenuta nel celebre slogan Make America Great Again. Modificare o eliminare il quattordicesimo emendamento, per certi versi uno di quelli più strumentali nell’ascesa dell’America verso la grandezza, rischia dunque di creare una spiccata instabilità non solo tra le file di chi si oppone al suo governo, bensì anche tra i suoi stessi sostenitori.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: 14 emendamento14th amendmentAxioscostituzione americanaexecutive orderimmigrazione USAius soliMatteo Salviniordine esecutivopratiche immigrazionePresident Trump
Previous Post

Perché non potete perdervi la mostra su Valadier alla Frick Collection

Next Post

Renzo Maietto: l’architetto e imprenditore italiano negli USA “amico” di Steve Bannon

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

byLa Voce di New York
Biden, difenderemo ogni centimetro di territorio alleato

Biden, difenderemo ogni centimetro di territorio alleato

byAnsa

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: omicidio a sangue freddo nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Renzo Maietto: l’architetto e imprenditore italiano negli USA “amico” di Steve Bannon

Renzo Maietto: l'architetto e imprenditore italiano negli USA "amico" di Steve Bannon

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In