Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 13, 2018
in
Politica
October 13, 2018
0

Il popolo è mobile e sulla manovra potrebbe cambiar idea sul futuro giallo-verde

La fine di Mussolini insegna: gli italiani sono volubili nell’urna quanto a letto; se gli tocchi il portafoglio, finisce la poesia

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Senato, dal pantano al colpo di scena: la mossa di Salvini frega Berlusconi

Il murale comparso a Roma il 23 marzo che raffigura il bacio tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio

Time: 3 mins read

Giggiolino pensa ancora che sia estate e grida: “Cocco, cocco bello!” Invece è già il tempo delle zucche. Vuote. Gli italiani che hanno ancora qualche soldo da parte non intendono perdere la festa e stanno prenotando le vacanze di Halloween al caldo, per prolungare l’estate. Gettonatissima Marsa Alam: le famose vacanze d’Egitto. Seguono alle riforme d’Egitto. E quando torneranno sul suolo natio, potrebbero ritrovarsi nel bel mezzo delle piaghe d’Egitto, una manifestazione divina reale. Saranno dieci, come da testo biblico, o di più? Solo allora gli allegri vacanzieri realizzeranno dove sono finiti ed esclameranno: “Ma che vacanze d’Egitto! Ma che riforme d’Egitto!”

Traduzione: vacanze e riforme soltanto sognate, deludenti, effimere, impossibili, inesistenti. D’Egitto, appunto. Il tempo dei faraoni è finito. Non è più l’epoca in cui si sfamava e dissetava il popolo con una noce di cocco.

Lo chiamiamo Giggiolino, perché ci appare ogni giorno più giovane di testa, dentro e fuori. Speriamo non regredisca a una noce di cocco.

Lorsignori al governo ce la mettono tutta per realizzare un super-mercato nel Paese, ma non è come fare un Paese appetibile per il mercato mondiale: l’Italia rischia di finire fuori mercato mentre questi giocano a fare i venditori di frutta e verdura, disquisendo se è biologica o no.

Il lepeniano Salvini, che ormai si rimette ogni giorno a Dio, potrebbe o prendersela con il vendicativo Dio dei giudei oppure direttamente con Satana trionfante a causa dei massoni che reggono le finanze mondiali. Vedremo cosa gli detterà il suo cuore ingegnoso. Di Maio invece darebbe la colpa ai giornali trovando il pretesto per chiuderli tutti. Tanto c’è il web, ma lui non se n’è ancora accorto.

Certo è che non ci sono santi che tengano davanti all’ira di Dio.

Seppoi la manovra, costando l’iradiddio, non si riuscisse a realizzare e montasse una rivoluzione, il governo potrebbe pure dare la colpa agli extracomunitari musulmani e al loro dio; giusto per trovare dei capri espiatori ove scaricare le colpe della propria inefficienza. Sempre che le zucche vuote non venissero appese prima. La fine di Mussolini insegna: gli italiani sono volubili nell’urna quanto a letto; se gli tocchi il portafoglio, finisce la poesia.

Il reddito di cittadinanza e la riforma pensionistica faranno aumentare le tasse. Le imprese di Stato sono già state sollecitate da Conte a versare l’obolo per i poveri italiani; in pratica un prelievo coatto.

Di Maio spera ancora che un Conte possa far quadrare i conti? Credeva pure che Tria li triplicasse. E ha azzardato: “La crescita supererà il debito”. Savona ha minacciato Draghi: “Se lo spread s’incendia, tocca a te spegnerlo”, intervenendo cioè sull’acquisto di titoli di Stato.

DEF è il diminutivo di deficit culturale del M5S? Che ha promesso mari e monti, pensa di stare al mare sotto l’ombrellone a sgranocchiare cocco, mentre non si rende conto che deve effettuare una manovra rischiosa su una stretta strada ghiacciata lungo un crinale di montagna. Il rischio è di cadere dai monti e precipitare in mare. Inabissarsi.

Intanto Salvini è sempre in campagna elettorale e cerca di imbarcare Di Maio sul Titanic con tutti gli extracomunitari. Nel Nord-Est è al 48 per cento. Assumerà 10 mila poliziotti. E questi non lo aiuteranno quando bisognerà assestare un colpo secco alle noci di cocco per farle cadere dall’albero?

Tutte le dittature sono sempre partite come governi del popolo, quelle di sinistra hanno tolto ai ricchi per dare alla massa e acquisirne il consenso. Non vorremmo che un colpo di sole di Giggiolino ci portasse a un colpo di Stato.

Speriamo che i tre unti dal Signore facciano la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Speriamo che la Corte dei Conti, la Banca d’Italia, l’ufficio parlamentare di bilancio, l’Istat non abbiano fatto i conti giusti. Perfino tenerci un Conte come premier sarebbe preferibile alla limitazione delle libertà democratiche.

A quando l’istituzione di agenzie di rating che certifichino affidabilità e qualità dei politici? Tanto per fare un esempio, la testa di Giggiolino non può valere quanto la testa di Draghi: il paragone uno vale uno non regge.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Governo del cambiamentoLuigi Di Maiomanovra economicaMatteo Salvini
Previous Post

Il Ministro Matteo Salvini, la donna Ilaria Cucchi: la viltà, la dignità

Next Post

Boccia alla NYU indica la direzione italiana per lo sviluppo con l’Europa

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Boccia alla NYU indica la direzione italiana per lo sviluppo con l’Europa

Boccia alla NYU indica la direzione italiana per lo sviluppo con l'Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?