President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 10, 2018
in
Politica
September 10, 2018
0

Caro ministro Salvini, il sangue italiano non ha scadenza

Lettera aperta dell'onorevole Fucsia Nissoli al ministro dell'Interno Matteo Salvini sulla bozza di decreto su immigrazione e protezione internazionale

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Caro ministro Salvini, il sangue italiano non ha scadenza

Matteo Salvini e Fucsia Nissoli.

Time: 2 mins read

Illustre Ministro,

è con particolare tensione emotiva che Le scrivo per rappresentarle anche le ansie di quegli italiani di fatto, che vivono all’estero, e dei loro parenti italiani che da troppo tempo aspettano di vedere riconosciuta la loro cittadinanza per discendenza di sangue.

Infatti, nella bozza di decreto sull’immigrazione e protezione internazionale, pubblicata di recente dalla stampa, si affronta anche la questione del  riconoscimento del possesso della cittadinanza iure sanguinis, un tema che sta molto a cuore agli italiani all’estero, sia a quelli in possesso della cittadinanza italiana sia a quelli che di fatto sono italiani ma per varie vicissitudini l’hanno perduta o non l’hanno potuta ottenere poiché l’hanno perduta i loro avi, ma si sentono italiani ed amano l’Italia, a volte, più di chi ci vive.

Dallo schema di decreto, Signor Ministro, si evince la volontà di bloccare le richieste di riacquisto della cittadinanza limitandone la trasmissione ai discendenti in linea retta di secondo grado, cioè ai nonni, se si è in grado di documentare il loro status civitatis.

Signor Ministro, per favore, non confonda gli italiani all’estero con i richiedenti asilo, i discendenti degli italiani emigrati sono di fatto italiani perché il sangue italiano non ha scadenza ed anche perché in essi vi è un profondo attaccamento alle proprie origini, una cittadinanza che è già viva nei cuori!

La esorto, Signor Ministro, a lavorare per riconoscere sul piano giuridico una situazione di fatto, cioè un’identità italiana che non è mai venuta meno!

Questi italiani sono gli eredi di quelli che hanno dovuto lasciare la nostra terra per guadagnarsi da vivere altrove, facendoci onore e diffondendo la nostra cultura nel mondo. Essi sono parte della nostra storia e della nostra identità collettiva e quindi del nostro Sistema-Paese. Vi è pertanto una esigenza etica, prima ancora che giuridica, di venire incontro alle loro richieste ed ottemperare ad un debito di riconoscimento per aver aiutato il nostro Paese anche compiendo la difficile scelta di partire.

Signor Ministro, lodiamo il fatto che abbia voluto colmare una lacuna normativa in applicazione del principio costituzionale di parità tra uomo e donna, eliminando il trattamento discriminatorio in virtù delle disposizioni della legge n.555/1912 che ha tolto la cittadinanza italiana senza concorso di volontà alle donne che hanno contratto matrimonio con un cittadino straniero.

Su questa lunghezza d’onda non tagli il cordone ombelicale con i nostri figli! Lasci a tutti gli italiani di fatto la possibilità di vedere riconosciuta l’appartenenza all’Italia anche sul piano giuridico con il riottenimento della cittadinanza senza limitazioni e agevolando coloro che hanno una situazione documentale chiara ed evidente, nati in Italia da genitori italiani e che hanno perso la cittadinanza in seguito ad espatrio.

Signor Ministro, fuori dai confini nazionali vi è una Grande Italia che ogni giorno porta alto il nome del nostro amato Paese, venga tra noi e tocchi con mano, si sentirà ancora più fiero di essere italiano!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

La Farnesina convoca l’ambasciatore russo Razov

Dl aiuti, inammissibilità emendamento su impiegati Maeci è assenza di volontà politica

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Carovita e stipendi fermi: ora tutelare la nostra rete diplomatico-consolare

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroexpatimmigrazioneitaliani all'estero
Previous Post

Migranti: Bachelet accusa l’Italia? Salvini minaccia di non pagare più l’Onu

Next Post

Tony Di Piazza: “Con la musica teniamo vive la cultura e la lingua italiane”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Commissione Esteri: approvate 3 risoluzioni su rafforzamento della rete consolare

Commissione Esteri: approvate 3 risoluzioni su rafforzamento della rete consolare

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

byDania Ceragioli
Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

byLa Voce di New York

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Tony Di Piazza: “Con la musica teniamo vive la cultura e la lingua italiane”

Tony Di Piazza: "Con la musica teniamo vive la cultura e la lingua italiane"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In