Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 5, 2018
in
Politica
September 5, 2018
0

Dopo Ocasio-Cortez, Pressley: un’afroamericana tra le stelle della sinistra

Ha vinto le primarie per il Congresso nel VII Distretto in Massachusetts, sconfiggendo il candidato dell’establishment dem Michael Capuano

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Dopo Ocasio-Cortez, Pressley: un’afroamericana tra le stelle della sinistra

Ayanna Pressley (Facebook).

Time: 4 mins read

“Non si tratta solo di resistere e affrontare Trump. Perché le ineguaglianze e le disparità sistemiche a cui mi riferisco esistevano da ben prima che quell’uomo occupasse la Casa Bianca”. A parlare è Ayanna Pressley, prima donna di colore a sedere nel Boston City Council, e che presto potrebbe diventare la prima anche a entrare nel Congresso per lo stato del Massachusetts. Perché, nelle scorse ore, ha sconfitto il Rappresentante in carica da 10 mandati Michael Capuano nelle primarie democratiche del Settimo Distretto.

Una vittoria che ricorda quella di fine giugno conquistata da un’altra stella nascente della sinistra progressista americana – quella, per intenderci, alla Bernie Sanders -, Alexandria Ocasio-Cortez. Ad accomunarle, il fatto di essere donne, appartenenti a minoranze etniche, ma soprattutto di sposare una filosofia politica ben racchiusa nella dichiarazione con la quale abbiamo aperto questo pezzo: Donald Trump, sì, è un nemico, ma, ancor prima di lui, il “nemico” è un sistema economico e sociale che nutre e fa proliferare le diseguaglianze, sostenuto e alimentato dalla stessa classe politica democratica degli ultimi decenni.

Un po’ il fil rouge, questo, della performance di Cynthia Nixon nel dibattito con l’attuale governatore dello stato di New York Andrew Cuomo di qualche giorno fa: mentre il suo avversario si affannava a descriversi come l’unico argine affidabile contro le politiche trumpiane, l’obiettivo della sfidante era invece quell’establishment democratica che, a furia di tutelare i grandi interessi, ha finito per spianare la strada all’attuale Commander-in-Chief. Un’analisi, questa, condivisa da tutti i rappresentanti di questa nuova opposizione di sinistra, che, dalla Cortez a New York alla Pressley in Massachusetts, passando per Stacey Abrams in Georgia, Andrew Gillum in Florida e Ben Jealous nel Maryland, in diverse competizioni elettorali sta convincendo di più dei politici esperti e di lungo corso del campo democratico.

Ayanna, in realtà, non è esattamente un volto “nuovo” in senso stretto. La sua battaglia politica è iniziata, anni fa, dal tema della concessione delle licenze per gli alcolici, un sistema fatto di interessi cristallizzatisi nel corso dei decenni, che hanno impedito un’equa distribuzione della ricchezza, anche dal punto di vista sociale ed etnico. Così, Pressley ha incoraggiato l’approvazione di riforme che hanno portato al rilascio di 75 nuove licenze, anche nei quartieri più poveri di Boston. Da allora, la sua è stata una irresistibile ascesa. Il video principale della sua campagna, diffuso via social, riecheggia, in certa misura, lo slogan che fece la fortuna di Obama, “Yes We Can”: “Siamo forti, e ora è tempo di essere coraggiosi”, afferma. “Credo nel potere di tutti noi”. Le immagini che fanno da sfondo a queste parole sono simili a quelle scelte nel video promozionale della sua collega più giovane Ocasio-Cortez: la candidata è tra la gente comune, spesso rappresentante di minoranze etniche; è a loro che parla ed è con loro che interagisce.

Poco prima della sua vittoria, il Boston Globe ha pubblicato un endorsement a favore della donna, sottolineando come la rivendicazione di Capuano di aver messo in salvo ben 5 miliardi di dollari di fondi per il trasporto pubblico non sarebbe potuta bastare per convincere gli elettori. “Il distretto non ha bisogno solo di soldi”, ha sottolineato il quotidiano, “ha bisogno anche di un portavoce in contatto con le esperienze quotidiane dei residenti, compresi i più vulnerabili”. E Pressley, oltre ad aver combattuto per una più equa distribuzione delle licenze per gli alcolici, è anche un punto di riferimento per le minoranze (il 57% degli abitanti del distretto è oggi di colore, ispanico o asiatico), e per le donne e le ragazze vittime di abusi sessuali e traffico di esseri umani (lo è stata lei stessa, e lo ha pubblicamente raccontato). Soprattutto, ha scritto il Globe, Ayanna è una “voce fresca” per il Congresso. Non a caso, reduce dalla vittoria, Pressley ha commentato icasticamente: “Pare che il cambiamento si avvicini”.

Cambiamento: ecco un’altra parola chiave. Parola che accomuna tutte queste nuove leve progressiste che, pur prive di grandi somme di denaro per le proprie campagne, si presentano però come il futuro, all’insegna della discontinuità, dei democratici, e quindi del Paese. “Il fatto che la gente si senta vista e ascoltata per la prima volta nella propria vita”, ha affermato Pressley, costituisce “la vera vittoria. Ben più importante di una vittoria elettorale”. In effetti, il suo slogan recita: “Il cambiamento non aspetta”. Un cambiamento che pare aver travolto anche una città come Boston, tendenzialmente bianca e fedele all’establishment politica.

“Con i nostri diritti minacciati, con le nostre libertà sotto attacco, non è abbastanza vedere i democratici di nuovo al potere”, ha brillantemente sintetizzato Ayanna. “Serve capire chi siano questi democratici”. Anche perché, ha argomentato più volte, alcune delle leggi che hanno acutizzato la sperequazione sociale sono state promosse quando i democratici controllavano Casa Bianca e Congresso. E lasciando dunque intendere che, se il Partito continuerà a rifiutare il cambiamento, allora sì che rischierà di soccombere a Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezAyanna PressleyBostonDemocrats
Previous Post

La politica sugli schermi del festival di Venezia

Next Post

NYCFC, è crisi: un punto in quattro partite, arriva la prima sconfitta nel Bronx

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYCFC, è crisi: un punto in quattro partite, arriva la prima sconfitta nel Bronx

NYCFC, è crisi: un punto in quattro partite, arriva la prima sconfitta nel Bronx

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?