Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 7, 2018
in
Politica
April 7, 2018
0

Voto estero, quel pasticciaccio brutto dei dati ancora provvisori

È passato un mese, e il sito del Viminale ancora non comunica i risultati definitivi. Marcello Pilato (M5S Europa) ci spiega perché

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Voto estero, quel pasticciaccio brutto dei dati ancora provvisori

Urna con scheda elettorale (Foto Ansa)

Time: 4 mins read

È trascorso più di un mese dalla chiamata alle urne, e non solo – ma questo era prevedibile – siamo ancora lontani dall’avere una maggioranza parlamentare che possa garantire un governo all’Italia, ma addirittura alcuni dei risultati delle elezioni sono ancora, formalmente, provvisori. Parliamo del voto dei nostri connazionali all’estero, caratterizzato in tutte le sue fasi da diverse criticità e irregolarità, al punto che – dopo esposti e denunce – sono in corso alcune indagini della magistratura. Ma l’anomalia più macroscopica che si può riscontrare, a più da un mese dalle elezioni, è che, sul sito del Ministero dell’Interno, i dati relativi al voto estero siano ancora segnalati come provvisori. Circostanza alquanto particolare, visto che i candidati usciti “vincitori” da quel voto si trovano già nelle aule parlamentari dallo scorso 23 marzo, giorno in cui sono iniziate le votazioni dei presidenti di Camera e Senato. Come è possibile?

Ne abbiamo parlato con Marcello Pilato, esponente del Movimento 5 Stelle – sezione Europa, e autore di una nota, uscita alcune ore fa, che denuncia le anomalie e le criticità a cui abbiamo accennato: “È triste rilevare che a distanza di un mese dallo spoglie delle schede votate all’estero non siano stati ancora pubblicati i risultati definitivi sul sito del Ministero dell’Interno (dati sul sito web “Eligendo” aggiornati fino al 6 marzo). Nemmeno in Ucraina sono riusciti a fare peggio nelle loro ultime elezioni politiche”, si legge nel comunicato. “Da nessun’altra fonte pubblica è possibile ottenere tali risultati – prosegue Pilato -, che oltretutto dovrebbero comprendere numero di votanti, schede bianche, schede nulle e preferenze ai candidati. Nel frattempo la Camera dei Deputati ed il Senato si sono insediati il 23 Marzo, quindi i dati finali esistono così, come la proclamazione dei candidati eletti. E dal Ministero dell’Interno – conclude il pentastellato – il silenzio è sempre più assordante”.

Alcune delle più gravi irregolarità si sono riscontrate a Castelnuovo di Porto, sede dello spoglio per il voto estero. “Innanzitutto c’è stata una grande disorganizzazione con i 1700 seggi – ognuno doveva essere controllato da almeno 3 persone -, che per diverse ore non sono stati regolarmente coperti  dai rispettivi presidenti, segretari e scrutatori. Alcuni seggi avevano già completato le operazioni preliminari per lo scrutinio, mentre altri non avevano ancora iniziato alle 11 di sera”, ci spiega Pilato. Il paradosso è che, anche dopo la conclusione dello spoglio, in parecchi seggi le operazioni non sono state portate a termine. Un caos che si riflette nei dati ancora oggi provvisori pubblicati sul sito del Viminale. I risultati effettivamente presenti, infatti, “si riferiscono unicamente ai seggi di Castelnuovo di Porto dove le operazioni sono state completate. Tutte le schede non controllate sono state portate alla Corte d’Appello, che ha concluso le operazioni almeno dopo una settimana”. La stessa Corte, però, anziché comunicare i risultati al Viminale affinché quest’ultimo aggiornasse il sito, “ha unicamente compilato i cosiddetti “verbaloni”, che sono stati trasmessi alle due Camere, con inclusa la proclamazione degli eletti”, ci ha spiegato Pilato. In questo modo, i dati definitivi sono rimasti su quelle carte, ma non sono mai stati pubblicati ufficialmente, come di norma dovrebbe avvenire. Non a caso, sul sito del Viminale compare, da più di un mese, l’avviso: “DATI PROVVISORI, TENENDO CONTO CHE ALCUNI VERBALI RISULTANO ESSERE STATI INVIATI DIRETTAMENTE ALL’UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA CHE, COME PREVISTO DALLA LEGGE, PROVVEDERA’ ALLA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI. Il riparto provvisorio dei seggi si riferisce ad uno scrutinio non definitivo, non essendo pervenuti i risultati di tutte le comunicazioni”

Altre criticità riscontrate riguardano poi le richieste, da parte di alcuni cittadini italiani all’estero, di poter votare pur non essendo iscritti all’Aire. Richieste accolte dal Ministero, che ha posto come condizione per quei cittadini la produzione di un’autocertificazione da trasmettere entro il 31 gennaio al Comune di residenza, che avrebbe poi passato quelle informazioni ai Consolati di competenza. Eppure, alcuni rappresentanti di lista in qualche Paese europeo (ad esempio in Germania) hanno evidenziato come su quegli elenchi di residenti temporanei vi fossero moltissimi elettori dello stesso Comune: come se, spiega Pilato, fossimo di fronte a una sorta di migrazioni temporanee di massa. Una circostanza che, naturalmente, ha aggiunto dubbi ai dubbi.

Le implicazioni di queste anomalie, tuttavia, potrebbero non essere meramente burocratiche, ma piuttosto un sintomo – come già aveva sostenuto Fabio Porta del Pd, sentito da noi della Voce nelle scorse settimane – delle macroscopiche irregolarità che hanno costellato le operazioni di scrutinio e spoglio (oltre al voto stesso). “Io stesso ho fatto ricorso in relazione alle procedure a Castelnuovo di Porto, già denunciate dalla trasmissione Le Iene. Molti scrutatori, infatti, aprivano le buste senza controllare che il tagliando del certificato elettorale corrispondesse a un elettore incluso nella lista”, ha affermato Pilato. “Proprio per questo motivo, molte schede sono state annullate all’inizio dello scrutinio”. Tutte anomalie, ha aggiunto, “che formalmente sono soltanto di rilevanza penale: si avvia cioè, con le indagini della magistratura, un procedimento penale che risentirà, peraltro, delle lungaggini della giustizia italiana”. Difficile, invece, che tali indagini portino a provvedimenti che abbiano un peso anche dal punto di vista politico: in parole povere, Pilato non ritiene che il risultato del voto verrà più in alcun modo contestato. Anche perché, per far ricorso, bisogna rivolgersi alla Giunta per le elezioni di Camera e Senato, gli unici competenti in materia di elezioni politiche. E lì, “quanto accaduto sarà probabilmente solo materia di discussione in sede parlamentare: anche perché “controllati e controllori sono gli stessi…”.

Si spera che, perlomeno, questa tormentata tornata elettorale ponga seriamente la questione della riforma del voto estero. Innanzitutto, nota Pilato, perché “viene meno il requisito della segretezza: il plico elettorale che viene inviato agli elettori all’estero non certifica che la persona che ha diritto al voto sia proprio quella che esprime la propria preferenza”. Cosa che invece non accade per le elezioni europee, dove il voto si esprime presso i Consolati o le loro sedi distaccate. “Perché non comportarsi così anche per le elezioni politiche?”, si chiede Pilato. Di certo, è una questione che, a questo punto, non può essere ulteriormente rimandata.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni politiche 2018Politicavoto estero
Previous Post

Torino, bimba non vaccinata bloccata fuori dall’asilo: scelta dolorosa, ma inevitabile

Next Post

Teatro italiano a New York: l’Italia in scena, per tutti

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
InScena, Shakespeare, New York

Teatro italiano a New York: l’Italia in scena, per tutti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?