Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 14, 2018
in
Politica
February 14, 2018
0

Caso Bertolaso: quando il processo massacra, ma l’assoluzione registra

"Sono stati 3000 giorni di Via Crucis", ha detto Guido Bertolaso dopo l'assoluzione per il processo G8-La Maddalena perché "il fatto non sussiste"

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Caso Bertolaso: quando il processo massacra, ma l’assoluzione registra

Guido Bertolaso, ex direttore della Protezione Civile, dal 2001 al 2010

Time: 3 mins read

“Sono stati 3000 giorni di Via Crucis, soprattutto per la mia famiglia più che per me, perché io sono sempre stato abituato alle situazioni difficili, alle amarezze, al dolore…”. Così, Guido Bertolaso, qualche giorno fa, parlando a Radio Radicale, appena assolto dal Tribunale di Roma perché il fatto non sussiste, nel processo cd G8-La Maddalena, svolto per lui sull’accusa di corruzione. Era stato già assolto pure a L’Aquila, imputato di omicidio colposo e altro, per i morti del terremoto (avrebbe “ispirato” la riunione del Comitato Grandi Rischi, colpevolmente “apredittiva” dell’evento).

Di solito sono i detenuti a contare il tempo a giorni. E anche questo processo G8 è stato a piede libero. Ma l’apparente singolarità del conteggio, presto svanisce nella immediatezza dolente di quel “Via crucis”. Frase fatta? “…quello che ho visto nelle aule del Tribunale, un giorno cercherò ovviamente di raccontarlo, perché è qualche cosa di inimmaginabile.”

“Inimmaginabile”, è quanto trascende le comuni facoltà ideative, proiettando l’uomo in una dimensione “altra”, aliena.

“…se uno non finisce in mezzo alle vicende della giustizia, non può avere neanche l’idea più lontana, di quali siano i problemi, di quali siano le difficoltà…quale sia l’umiliazione che chi viene imputato deve subire quotidianamente”. Una condizione tanto “indicibile”, che nemmeno le pur straordinarie esperienze, di chi fu a lungo “abituato alle situazioni difficili, alle amarezze, al dolore…”, riescono ad orientare. Sicchè, l’unico tramite fra l’imputato, e gli altri, che ignorano, o a stento sogguardano quella totale solitudine, rimane “l’umiliazione”.

Non il Processo come un terremoto, come un’inondazione, un naufragio, un incendio. Ma peggio. E’ la vita rubata, nelle forme algide di un agire funzionariale, che procede inesorabile, “andando…a massacrarmi come è successo…”. Io non c’entro; tu non c’entri; egli non c’entra; noi non c’entriamo: ma voi c’entrate, essi c’entrano. L’Ordine Giudiziario irresponsabile,  spiegato in una coniugazione.

Analogamente, il processo-tortura pare una ridda di voci, che pure dovrebbero essere coro: e invece ciascuna è incurante dell’altra, e del risultato finale; segmenti che si occhieggiano, trasfigurati dal latinorum di “fasi e gradi”, ma in realtà, come tanti travet gelosi solo del loro opaco cantuccio, automodellati sul più vieto scaricabarile: le indagini, sul “primo grado”; questo, su quelli d’impugnazione; il “merito”, sulla “legittimità”; e questa, sul “giudizio di rinvio”; e su e giù, in una matassa micidiale, con il capo dell’impotente imputato a fare da improbabile bandolo.

Perciò, quand’anche arriva la sentenza di assoluzione, pure questa risulta staccata dal processo, alienata: appendice di registro, che, al più, può solo “prendere atto” del precedente massacro.

Qualche mese prima, a Panorama, aveva detto: “In aula, sembri un mascalzone. Perdi ogni dignità. Sei colpevole fin dal momento in cui t’arriva l’avviso di garanzia. Devi essere tu a dimostrare che sei innocente, non loro a dimostrare la tua colpevolezza” . Guido Bertolaso, ora in pensione, tornerà in Africa, dove già da qualche anno, in quanto medico, presta servizio di volontariato in un presidio sanitario per bambini.

Sorge un inarrestabile desiderio di distanza, in chi ha scoperto o riscoperto l’Italia attraverso i suoi sistemi processual-penale e giudiziario: nel loro complesso, uno degli Apparati più violenti e irriformabili, fra quelli dei Paesi cd avanzati.  “Non credo che in nessuna parte al mondo si debbano aspettare otto anni per avere un giudizio di primo grado, colpevole o innocente che sia..”. Via, via. Come Ilaria Capua, altra “imputata” e assolta, di capacità e competenze superiori alla media, che se n’è andata (tornata anche lei), negli Stati Uniti. Non sono fuggiti; se ne sono andati, mestamente.

Dopo essere stati privati di ogni ragione per seguitare ad offrire la loro eccellenza, lì dove avevano pensato di poterla offrire. Metafore incarnate di una comunità politica e civile, che permette la grassazione istituzionale della libertà, della bravura, della dedizione al prossimo e alle sue speranze.

“In Italia non si può sopportare una realtà che funziona bene…è stata demolita una delle poche realtà che funzionava, la Protezione Civile nazionale…”. Qui Bertolaso commette l’unico errore: non “in Italia”, ma in talune sue aberrate espressioni.

Ma già aveva dovuto riconoscere, e suona precisazione: “magistratura e giornali, in tandem, mi hanno distrutto.” Ecco.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: G8guido bertolasoL'Aquilaprocesso bertolasoProtezione CivileProtezione civile nazionale
Previous Post

Lorenzo il giusto che salva l’Italia dal razzismo

Next Post

Ialongo al Calandra: la paura del diverso? In Italia c’è sempre stata

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ialongo al Calandra: la paura del diverso? In Italia c’è sempre stata

Ialongo al Calandra: la paura del diverso? In Italia c'è sempre stata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?