Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 13, 2018
in
Politica
February 13, 2018
0

Tra astensionismo e immigrazione: 4 candidati del PD si presentano a New York

Nel cuore di West Village a Manhattan un confronto che ha visto protagonisti Isabella Di Valbranca, Giovanni Faleg, Rocco Di Trolio e Pasquale Nestico

Michela DemelasbyMichela Demelas
Tra astensionismo e immigrazione: 4 candidati del PD si presentano a New York

Da sinistra: il moderatore Andrea Fiano, Isabella di Valbranca, Giovanni Faleg, Rocco Di Trolio, Pasquale Nestico (Foto VNY/M.D)

Time: 25 mins read

West Village. Ore 18:15. Lunedì 12 febbraio i candidati del Partito Democratico per Nord e Centro America si sono confrontati davanti ad un’assemblea quasi interamente costituita da seguaci del PD, presso la Father Demo Hall al 25 Carmine Street, in un incontro moderato dal giornalista Andrea Fiano. Per la Camera, concorreranno Isabella Di Valbranca, Giovanni Faleg e Rocco Di Trolio. Per il Senato, invece, Pasquale Nestico.  

Il confronto è iniziato con una breve descrizione delle votazioni che i cittadini che si trovano all’estero dovranno affrontare. Procedura difficile, dicono, che dev’essere assolutamente semplificata. Ed è emersa più volte non solo la sua complessità, ma anche la sua improduttività.  

Da sinistra: il moderatore Andrea Fiano, Isabella Di Valbranca, Giovanni Faleg, Rocco Di Trolio, Pasquale Nestico (Foto VNY/S.V.)

Si è parlato infatti della sotto-rappresentazione dei cittadini all’estero, ma soprattutto si è parlato del voto utile, che di fatto dovrebbe invogliare gli elettori a votare grandi coalizioni e partiti. Pena, spreco totale del voto, avvisa il mediatore del confronto, Andrea Fiano. Rocco Di Trolio ha augurato per il futuro un tipo di voto differente, un “voto elettronico”. Isabella Di Valbranca ha sottolineato l’importanza del voto e della rappresentanza di tutti i cittadini italiani che si trovino in suolo straniero. 

Ma è quando si è parlato di astensionismo, che i candidati si sono passati l’un l’altro la patata bollente. “In Italia non c’è lavoro”. È questa la spiegazione che ha dato Pasquale Nestico all’astensionismo del popolo italiano. Insoddisfazione che va curata con la tecnica del PD, quel “PD militante sul territorio”, ha enfatizzato Rocco Di Trolio, e “con la buona politica”. Ad interessarsi particolarmente al tema, è stato Giovanni Faleg. “Il PD ha imparato poco e male”, ha ammesso, dichiarando che la nuova sfida della modernità è per i partiti quella di reinventarsi come movimenti. Imparare dagli errori degli altri, sì, ma anche imparare dalle loro innovazioni. 

E, a detta dei candidati, il PD non ha niente da invidiare a nessuno schieramento politico. “Il PD ha deciso volontariamente di candidare persone che sono attive sul territorio”, ha dichiarato Isabella di Valbranca, mentre “gli altri non hanno una presenza locale”. Giovanni Faleg, ha invece spiegato come il voto per il PD sia importante sulla dimensione valoriale. Un voto che possa fare la differenza, in un momento in cui si teme l’ascesa dei “populisti”. Un “voto utile”. Un voto per chi ha reso “l’Italia un paese moderno”.  

Infatti, nel 2013, quando il PD ha preso in mano l’Italia, questa “era disastrata”, ha continuato Pasquale Nestico, “noi lavoriamo per la squadra”. Un gioco, quello dei candidati del PD, che sembra puntare più sulla difensiva che sulla proposta concreta. 

“Non è colpa nostra”, ha affermato ancora Nestico, riguardo all’immigrazione e ai crescenti flussi migratori degli ultimi anni. Tema scottante, visti i fatti recenti di cui si è parlato, di Macerata, e visto il compito arduo che si troverebbero ad affrontare in qualità di rappresentanti di diversità culturale. “La cosa più importante”, ha esordito Rocco Di Trolio, “è far capire ai nostri connazionali che non devono temere. Che il diverso è ricchezza”. “Dobbiamo essere da esempio”, ha continuato, spiegando come emigrare dall’Italia all’estero non è poi così tanto diverso dall’immigrare in Italia; che si trovano le stesse difficoltà nell’essere accettati; e che è importante investire in una “politica di ritorno”, che faccia sapere alla “parte d’Italia che sta in Italia” che esiste anche un’altra faccia, più diversificata e più vissuta, del nostro paese. 

Ma l’incontro è stato soprattutto un modo per i candidati per spiegare la loro “proposta”. Isabella di Valbranca, nel corso dell’incontro, ha sviluppato in tre punti principali il suo programma elettorale: “cittadinanza” a coloro ai quali è stata negata, “rete consolare” e “scambi” commerciali e universitari tra USA e Italia. Piuttosto simile, è sembrato il programma di Rocco di Trolio: partendo dalla propria accurata “conoscenza” dei bisogni di chi migra, occuparsi di un “osservatorio delle nuove migrazioni”, agendo attraverso l’integrazione; miglioramento della “rete consolare”; miglioramento della “cooperazione” USA e Italia, dal punto di vista del commercio e dell’educazione accademica. Pasquale Nestico, dall’altra parte, ha proposto come fulcro del suo programma la sua lunga esperienza. Il quarto candidato, Giovanni Faleg, ha puntato tutto su qualità, competenza e idee. Su una nuova “serietà” che guarisca la ormai usuale “approssimazione” caratteristica del sistema politico italiano. 

Uno sguardo, ovviamente, è stato dato anche all’attualità. E riguardo a Macerata, alle domande poste loro sull’”effetto Macerata” e alla recente perdita di consenso al PD, hanno risposto a voce unanime che il loro partito non ha partecipato alle manifestazioni antifasciste perché “il PD non sfrutta il dramma sull’onda elettorale”, ha affermato Di Trolio. “Cose così son sempre successe”, ha affermato Pasquale Nestico. Il problema è che i fatti di Macerata sono accaduti “nel momento sbagliato”, ha continuato. 

Sono stati citati differenti altri temi, dall’ Europa, allo Ius Soli, alla Step-Child Adoption. Di sicuro, ciò che è emerso molto chiaramente è quello che i candidati potranno fare potenzialmente per i loro elettori del Nord-Centro America. Ancora, invece, resta poco chiaro cosa potranno fare per il loro Paese. 

Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni 2018Giovanni FalegIsabella di ValbrancaPasquale NesticòRocco Di Troliovoto all'estero
Previous Post

Votiamo scegliendo informati, perché la democrazia si fa in libertà e bellezza

Next Post

Emanuel Mazzilli: il coraggio di seguire la giustizia e non quello che conviene

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Emanuel Mazzilli: il coraggio di seguire la giustizia e non quello che conviene

Emanuel Mazzilli: il coraggio di seguire la giustizia e non quello che conviene

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?