Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 11, 2017
in
Politica
August 11, 2017
0

In uno Stato che non ti fa invecchiare, i giovani adulti sono già vecchi

Siamo vecchi giovani perché il lavoro e la pensione ci sono precluse, mentre sforniamo giovani vecchi che pretendono tutto subito

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
In uno Stato che non ti fa invecchiare, i giovani adulti sono già vecchi

La ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli (foto da Twitter)

Time: 3 mins read

“Chi ha scritto la poesia ‘Il 5 maggio’: Ei fu. Siccome immobile…?” Silenzio. “Quella che parla della morte di Napoleone… e quando era nato?” Ah sì, Leopardi. Mah, Napoleone era nato all’inizio del ‘900.

“Quando Mussolini era al governo in Italia?” Tra il 1950 e il 1960.

“Quando le donne hanno avuto il voto in Italia?” Nel 1980.

Che sistema di governo abbiamo in Italia? Presidenziale.

Queste le risposte di giovani maturati, secondo la scuola italiana, all’intervistatore di una radio un mesetto fa. La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, non deve averle udite altrimenti non avrebbe firmato il decreto che fa partire un piano sperimentale che permetterà a 100 classi di conseguire il diploma di maturità in 4 anni, anziché cinque. Ma che dico? La ministra è una precursora del livellamento culturale in basso, considerato che lei di anni alle superiori ne fece solo due, tanto bastava per insegnare all’asilo. Poi è entrata a piè pari nel sindacato e da lì ha fatto carriera. Povera Italia e poveri italiani, sempre più asini.

Se il lavoro è un diritto, lo studio è un dovere, perché gli asini non li vuole assumere nessuno. E non c’è posto per tutti nel Parlamento e nel governo. Altrimenti saremmo a cavallo. Ma per ora gli asini cavalcano noi. Ci trasciniamo aggiogati e gravati dalla pesante rottamazione fiscale in questa torrida estate per portare biada fresca nelle stalle dell’urbe a settembre. Quando le ferie dell’Italia che parla, ruba e non produce saranno finite. Intanto altri imprenditori probabilmente si suicideranno, meno che i banchieri che non rischiano nulla, avendo trovato il sistema di privatizzare gli utili e rendere pubbliche le perdite, facendole pagare allo Stato, cioè a noi cittadini.

Furio ha lavorato 32 anni come commesso in un negozio di ferramenta. Il proprietario ha dovuto chiudere e Furio non trova lavoro perché ha già 62 anni e non assumono commessi oltre i 40. Per mangiare è costretto a fare dei lavoretti saltuari in nero. Gianna ha lavorato come segretaria 31 anni, ha presentato domanda per fare dei lavori socialmente utili, ma il Comune non la assume perché il marito ha una pensione decente. “Dovrò separarmi per lavorare a 800 euro il mese e finire di pagare i contributi pensionistici a 1000 euro il mese” mi dice disperata. Ma questo è un Paese normale? Un Paese che non ha ammortizzatori sociali per i suoi cittadini che perdono il lavoro e che hanno contribuito al suo benessere pagandogli regolarmente le tasse.

Lo Stato italiano non ci permette di invecchiare: non solo perché si è mangiato i soldi delle nostre pensioni, ma perché già trent’anni fa non aveva un sistema di inserimento nel mondo del lavoro nemmeno per i giovani laureati. Si veniva assunti per raccomandazione politica, curiale, mafiosa oppure si pagava l’obolo. Un mio amico venne assunto in banca perché il padre pagò una mazzetta di 28 milioni di lire. Così abbiamo formato dei banditi banchieri e dei politici infami. Chi non ha foraggiato il sistema ha scelto di fare l’imprenditore o il libero professionista finendo nel mirino del fisco, che lo considera un probabile evasore e lo perseguita a vita fino a sbatterlo per la strada, istigandolo al suicidio.

Perciò siamo vecchi giovani perché il lavoro e la pensione ci sono precluse, mentre sforniamo giovani vecchi che pretendono tutto subito: il lavoro vicino a casa, la casa col mutuo e tutto il resto come in un film. Nessuno pensa di mettersi in proprio e chi partorisce una start up è considerato un eroe.

In Italia fino a pochi anni fa funzionava così: fino a 40 anni ti ripetevano che eri troppo giovane per fare questo o quel lavoro, soprattutto se eri una donna, poi di colpo eri troppo vecchia per potere soddisfare i tuoi sogni. Ma da quando Berlusconi ha messo al governo giovani donne solo perché erano belle e Renzi donne belle solo perché erano giovani, la bellezza e la gioventù sono diventate un must in Italia: guerra ai vecchi che vanno tassati e tartassati per finanziare la giovinezza… “Giovinezza, primavera di bellezza…” Ma prima la canzone goliardica diceva: “Son finiti i giorni lieti degli studi e degli amori, o compagni, in alto i cuori e il passato salutiam”. Questa canzone “Addio agli studi” è del 1909, ma nel decennio seguente venne modificata per portare i giovani al fronte della Grande Guerra e poi per incanalare altri giovani dietro al pifferaio magico fascista verso la Seconda Guerra Mondiale.

Stavolta non basterà una canzone per far capire ai giovani che la ricreazione scolastica è finita e sono semplicemente adulti, a prescindere dall’età sulla carta d’identità.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: culturaLiberi professionistiministro dell'istruzionestoriaValeria Fedeli
Previous Post

Villalpando e Gerstl, a New York tele e tragedie di due artisti riscoperti

Next Post

È scomparso Raffaele La Gamba, portò in tribunale l’avvocato Agnelli

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È scomparso Raffaele La Gamba, portò in tribunale l’avvocato Agnelli

È scomparso Raffaele La Gamba, portò in tribunale l'avvocato Agnelli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?