Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 18, 2016
in
Politica
November 18, 2016
0

Perché io, italiana e mamma all’estero, al Referendum ho votato Sì

Da una nostra lettrice e attivista del PD nel Nord America riceviamo un appello a votare Sì al Referendum costituzionale

Lucina Di MecobyLucina Di Meco
Lucina di Meco

Lucina Di Meco nel 2014, quando era la segretaria del Circolo PD di New York

Time: 3 mins read

Caro Direttore,

Mi rivolgo al tuo giornale perché vorrei diffondere un appello a tutti gli italiani e le italiane che vivono negli Stati Uniti (e non solo!), spiegando le ragioni per le quali ho votato Sì al referendum costituzionale e invitandoli a fare lo stesso. Ti ringrazio per la cortese attenzione e spero che La Voce di New York possa concedermi lo spazio per questo appello.  

Lucina Di Meco, Assemblea Nazionale PD, Nord America

Cari Amici, Care Amiche,

Ho un bambino di cinque anni e se c’è una cosa che cerco di insegnargli da quando è nato è la capacità di pensare in termini di soluzioni, invece che di problemi. Ogni giorno, ognuno di noi si confronta con una scelta: buttarsi nell’arena cercando di risolvere situazioni difficili, con il rischio di fallire e coprirsi di polvere e graffi, oppure scegliere di stare in poltrona a criticare, trovando un problema per ogni soluzione, aspettando che arrivi qualcosa di meglio, chissà quando e come, chissà da chi. Per quanto mi riguarda, magari mangiando polvere come spesso mi è capitato, mi troverete sempre nell’arena.

Per questo, ho votato con profonda convinzione Sì al referendum costituzionale e vi chiedo di considerare di farlo anche voi, nonostante le critiche, spesso infondate o parziali, che forse avete sentito.

Alcuni hanno detto che i cambiamenti proposti non risolveranno nessuno dei problemi reali del Paese, dalla povertà crescente, alla mancanza di meritocrazia e civiltà con cui ci si confronta ogni giorno. Onestamente, io vi dico che mentono, non capiscono o fanno finta di non capire che l’origine della crisi economica e culturale del Paese sta nel fallimento di un sistema politico che non è stato in grado di dare risposte ai problemi reali dei cittadini, perché preso da un ping-pong legislativo infinito. Il referendum, eliminando il bicameralismo perfetto, risolve questo problema, togliendo ogni scusa ad una classe politica che per anni ha giustificato i propri fallimenti attraverso la supposta “irriformabilità” del sistema. Ebbene, ora abbiamo l’occasione di cambiarlo, questo sistema.

Altri hanno detto che si potrebbe fare meglio. Nulla è perfetto ma in tutta onestà io vi chiedo: chi pensate sarebbe in grado di fare questo generico meglio, quando e come, se sono vent’anni che tutti i partiti parlano di riforme e nessuno è mai stato in grado di farle? Guardateli quelli che dicono che farebbero meglio, guardate quello che sono stati in grado di fare, o, molto più spesso, di disfare nei mesi o negli anni di governo e poi decidete se vale la pena far decidere a loro il destino del Paese.

Darwin ci insegna che non sono i più intelligenti o i più forti a sopravvivere, ma coloro che meglio sono in grado di adattarsi al cambiamento ed evolvere. Coloro, insomma, che trovano opportunità nel cambiamento, magari a costo di prendere la valigia e cercare altrove il proprio cammino, come molti di noi hanno fatto. Io mi rivolgo a voi, chiedendovi di guardare oltre questo governo, oltre Renzi, oltre i battibecchi politici che offuscano la realtà e trovare il coraggio di credere che l’Italia sia in grado di innovare, trovare soluzioni alla propria crisi e ripartire, a cominciare proprio dalla riforma del sistema politico. Vi chiedo di darvi il lusso di pensare a un’Italia con un grande futuro e non solo un grande passato e votare Sì, abbracciando le sfide di questo futuro.

Se volete informazioni su come votare o chiarimenti sul merito della riforma, scrivete ai Comitati #BastaUnSi New York (@bastaunsiNY) o San Francisco (@bastaunsi SanFrancisco) o a me direttamente su Twitter a @lucinadimeco.

Mille grazie!


Lucina Di Meco è nata a Sanremo, ha una laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche e un Master in Economia dello Sviluppo. Da oltre 15 anni vive fuori dall’Italia, tra Messico, Stati Uniti e Austria. Lavora come consulente in temi di genere e diritti delle donne per organizzazioni impegnate nella cooperazione allo sviluppo.

   

Share on FacebookShare on Twitter
Lucina Di Meco

Lucina Di Meco

DELLO STESSO AUTORE

Lucina di Meco

Perché io, italiana e mamma all’estero, al Referendum ho votato Sì

byLucina Di Meco

LETTERE AL DIRETTORE – Italicum: una petizione per far contare le donne

byLucina Di Meco

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroCostituzione Italianale ragioni del nole ragioni del sìreferendum 4 dicembre
Previous Post

Settimana della cucina italiana: tradizione e creatività

Next Post

CSM: l’organo dell’irrilevanza costituzionale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fabrizio Barca

Fabrizio Barca a Carmine Street: venite ad ascoltare il teorico del “partito palestra”

byLucina Di Meco
L'On. Simona Bonafè

Domenica dibattito al West Village con L’On. Simona Bonafè sul nuovo PD

byLucina Di Meco

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
CSM: l’organo dell’irrilevanza costituzionale

CSM: l'organo dell’irrilevanza costituzionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?