Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 14, 2015
in
Politica
October 14, 2015
0

Cittadinanza per i figli degli immigrati: i deputati eletti all’Estero del PD esultano e criticano le “speculazioncelle”

AISEbyAISE
Time: 3 mins read

“Non sarà facile per noi che sediamo nell’aula della Camera e, crediamo, nemmeno per molti di coloro che hanno seguito la diretta televisiva dell’approvazione della legge sulla cittadinanza ai minori figli di stranieri, dimenticare l’intensità ideale e morale che traspariva dalle parole del collega Khalid Chaouki, figlio di immigrati e oggi partecipe di tante battaglie per i diritti civili, nel riconoscere che una svolta storica si stava compiendo nel nostro Paese. Si è trattato di una scelta allo stesso tempo necessaria, equilibrata e lungimirante. Necessaria perché ci ha consentito di recuperare l’insostenibile gap rispetto ai paese più avanzati e civili, di cui siamo strettissimi partner, che su queste cose hanno legiferato da tempo”.

 All’indomani della prima approvazione in Aula della riforma della legge sulla cittadinanza – attesa ora in Senato – i deputati Pd eletti all’estero Farina, Fedi, Garavini, La Marca, Porta e Tacconi – riflettono sull’importanza di questo primo passo, sottolineando, allo stesso tempo, le questioni ancora aperte. 

La riforma, proseguono, è “equilibrata perché il riconoscimento dei “nuovi italiani” è avvenuto senza demagogici e inattuali automatismi, ma applicando con saggezza i principi dello jus soli temperato e dello jus culturae, che sono efficaci fattori di integrazione e amalgama nelle società di accoglimento. Come la presenza nelle nostre scuole di circa un milione di ragazzi stranieri quotidianamente dimostra. Lungimirante perché sospinge l’Italia sulla strada già percorsa da alcune grandi paesi che dall’integrazione di milioni di persone hanno ricevuto una spinta potente al loro sviluppo e alla loro modernizzazione”.

“Il provvedimento – ricordano – come abbiamo dichiarato in aula e in tutte le altre sedi politiche e parlamentari, lascia aperte alcune questioni, non meno importanti e urgenti, riguardanti gli italiani all’estero. Abbiamo cercato in tutti i modi, con contatti politici ed emendamenti in commissione e in aula, di proporre per esse soluzioni che da anni abbiamo indicato in specifiche proposte di legge, presentate prima di ogni altro parlamentare. Ci è stato risposto che era preferibile non mettere a rischio la specificità del provvedimento, dedicato quasi esclusivamente ai minori stranieri, e non confondere due linee di intervento faticosamente costruite su situazioni diverse. Non è stata calata una saracinesca, insomma, ma si è pensato di affrontare la questione in prima istanza al Senato, dove un disegno di legge sul tema è in stato di avanzato esame”.

“Di fronte alla complessità del tema e alla obiettiva difficoltà di trovare una strada che porti a risultati concreti appaiono desolanti e tristi le speculazioncelle propagandistiche che altri eletti all’estero stanno tentando in queste ore. Parliamo – chiariscono – dell’On. Picchi che in aula, senza avere mai mosso un dito sulle questioni della cittadinanza, il dito l’ha puntato contro chi sta facendo tutto il possibile in Parlamento per arrivare ad una soluzione positiva. Parliamo anche degli esponenti del MAIE, che dopo essere arrivati buon ultimi nella presentazione di disegni di legge in materia, hanno compiuto la loro definitiva omologazione allo schieramento di centro-destra (alla faccia della conclamata autonomia associativa!) raccogliendone le parole d’ordine più becere in tema di immigrazione e votando contro il provvedimento”. 

“Qualcuno – si chiedono Farina, Fedi, Garavini, La Marca, Porta e Tacconi – sa dire perché quello stesso jus soli che a decine di milioni di italiani è servito per diventare cittadini di pieno diritto nei rispettivi paesi di emigrazione, diventa un attentato all’identità nazionale quando si tratta di persone che arrivano da noi con la speranza di salvare e migliorare la loro vita, come noi abbiamo fatto in realtà diverse dalla nostra? Posizioni miserevoli e tristi! Esse, tuttavia, nulla tolgono al notevole passo di civiltà che si compirà con l’approvazione della nuova legge in Senato e nulla aggiungono all’impegno, che continua, – concludono – per aprire proficuamente la pagina della cittadinanza degli italiani all’estero”. (aise) 

Share on FacebookShare on Twitter
AISE

AISE

DELLO STESSO AUTORE

20 Luglio 1969: Quel giorno in cui decisi di occuparmi di spazio

Firmata l’intesa Italia-USA che riporterà l’uomo sulla Luna entro il 2024

byAISE
Lucia Pasqualini: “Qui mi sento al sicuro, la Cina conterrà il coronavirus”

Lucia Pasqualini: “Qui mi sento al sicuro, la Cina conterrà il coronavirus”

byAISE

A PROPOSITO DI...

Tags: Cittadinanzacittadini italiani all'esterodeputati Pdeletti all'esteroimmigratiitaliani all'estero
Previous Post

Atena Farghadani: quanto costa una stretta di mano in Iran

Next Post

Le autostrade e le strade siciliane? Deliri. Scenario incredibile sulle Madonie

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

farnesina

La Farnesina su referendum e voto all’estero: basta falsità!

byAISE

Cittadinanza per i figli degli immigrati: i deputati eletti all’Estero del PD esultano e criticano le “speculazioncelle”

byAISE

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

bySimone d'Altavilla
Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il Presidente Sergio Mattarella e il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon nell'Aula di Montecitorio per la cerimonia

Ban Ki-moon: "Lunga vita alla collaborazione tra l'Italia e Nazioni Unite"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?