Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 10, 2015
in
Politica
September 10, 2015
0

Trazzera di Caltavuturo chiusa per pioggia: il PD ci ripensa e attacca governo regionale a ANAS

La VOCE Sicilia NYbyLa VOCE Sicilia NY
Time: 4 mins read

Da due giorni, come raccontano tv e giornali cartacei e on line, la Sicilia è funestata dal maltempo. Piogge torrenziali e allagamenti un po’ dovunque, con una prevalenza di danni nella parte orientale dell’Isola. Con senso di responsabilità, il sindaco di Caltavuturo, Domenico Giannopolo, ha chiuso al traffico la trazzera Prestanfuso. E’ la trazzera che è stata sistemata e stabilizzata con un progetto finanziato dai deputati del Movimento 5 Stelle del Parlamento siciliano e dagli abitanti di Caltavuturo, il paese delle basse Madonie che è praticamente rimasto isolato da quando, lo scorso Aprile, una frana ha travolto il viadotto Imera lungo l’autostrada Palermo-Catania, che da allora è chiusa al traffico.

Ricordiamo che, dopo cinque mesi, l’autostrada che collega la Sicilia occidentale con la parte orientale dell’Isola è ancora chiusa. I lavori sono iniziati, ma vanno a rilento. E non si sa con precisione quando l’autostrada verrà riaperta. Di fatto, per tutta l’estate gli abitanti di Caltavuturo e i tanti automobilisti che percorrono l’autostrada Palermo-Catania in entrambe le direzioni hanno usufruito della trazzera sistemata e resa funzionale dai grillini e dal Comune di Caltavuturo. Per la cronaca, percorre la trazzera significa non arrampicarsi fino a Polizzi Generosa, risparmiando da mezzo’ora e tre quarti d’ora di strada, a seconda del traffico.

La chiusura della trazzera in occasione del nubifragio – disposta dal sindaco Giannopolo a tutela dei cittadini del suo paese e, in generale, di tutti gli automobilisti – ha suscitato l’ironia di chi ha sempre dipinto la trazzera come un’opera inutile. E’ il caso dell’ex vice segretario regionale del PD, Mila Spicola, che su facebook ha scritto: “Trazzera grillina chiusa per maltempo. Comu ittari beddi picciuli. Come sprecar denaro” (in realtà, i soldi impiegati per sistemare la trazzera – circa 300 mila Euro – non sono stati tirati fuori né dallo Stato, né dalla Regione: sono soldi dei cittadini di Caltavuturo e dei parlamentari regionali grillini).  

antonello cracolici

Antonello Cracolici

Sulla vicenda è intervenuto il capogruppo del PD al Parlamento siciliano, Antonello Cracolici: “Adesso basta! – ha detto Cracolici, quasi a zittire chi, nel suo partito, si diverte a ironizzare sulla trazzera -. Questa infinita polemica sulla ‘bretella di Caltavuturo’ è davvero insopportabile: invece di arrovellarsi per capire se definirla ‘strada’ o ‘trazzera’, chiediamoci piuttosto cosa è stato fatto fino ad ora dalla Regione e dagli enti interessati per andare incontro alla comunità locale e agli automobilisti che devono attraversare la Sicilia” .
“Sono passati ormai quasi sette mesi da quando Caltavuturo è piombata nell’isolamento – ha aggiunto Cracolici – e da troppe parti, anche dalle istituzioni, c’è stato un insopportabile ‘bla bla bla’ che finisce solo per allontanare la gente. Adesso è davvero troppo: Regione e ANAS diano tempi e soluzioni certe, facciano quanto annunciato per realizzare le strutture necessarie dopo il cedimento del pilone della A19 per togliere Caltavuturo dall’isolamento e ripristinare la percorribilità della Palermo-Catania. Non vorrei che per qualcuno – ha concluso il capogruppo del PD all’Assemblea regionale siciliana – questa polemica fosse un modo per ‘parlare d’altro’, invece di mettere a fuoco precise responsabilità”.

Insomma, sembra dire Cracolici, governo nazionale, ANAS e governo regionale facciano la propria parte e risolvano i problemi dei siciliani.  

Su facebook è intervenuto il sindaco di Caltavuturo: “Le sollecitazioni di Antonello Cracolici circa il ruolo

giannopolo

Domenico Giannopolo

della Regione nella vicenda del crollo del pilone dell'A19 e delle frane in territorio di Caltavuturo – scrive Giannopolo – sono pertinenti e condivisibili. Sarebbe stato ancora più utile porre le questioni sul piano più propriamente politico molto prima. Ma le cose vanno prese e apprezzate per come si manifestano”. A questo punto Giannopolo attacca frontalmente il governo regionale di Rosario Crocetta e, in particolare, l’assessore alle Infrastrutture, Giovanni Pizzo, e l’assessore al Territorio e Ambiente, Maurizio Croce: “E' scandaloso – sottolinea il sindaco di Caltavuturo – che questa Regione, a distanza di 170 giorni, ancora non abbia impegnato e speso un Euro, dicasi un Euro, per risolvere un problema, dicasi un problema, discendente dal crollo dell'autostrada e dalla precedente frana in territorio di Caltavuturo. I due piani dell'emergenza, quello della viabilità autostradale e quello della viabilità secondaria pari a 37 milioni di euro, sono finanziati con fondi nazionali della Protezione civile e dell'ANAS. Questi due scienziati di assessori che corrispondono al nome di Croce e Pizzo, invece che spiegarci come intendono spendere i 49 milioni della delibera di Giunta del marzo 2015, i 30 milioni della legge finanziaria 2015 per sistemare la viabilità secondaria della Sicilia e le centinaia di milioni di euro per risanare il territorio dalle frane e per prevenire i dissesti, si occupano, per ostacolarla fino alla chiusura, dell'unica cosa concreta, utile e in regola, che è stata fatta da altri e per di più in una veste sussidiaria, vale a dire la bretella trazzerale per bypassare il blocco autostradale del viadotto Himera crollato. Questo è, e nient'altro”.

pino apprendi

Pino Apprendi

A schierarsi con Giannopolo, sempre su facebook, è l’ex parlamentare regionale del PD, Pino Apprendi: “Caro Domenico – scrive Apprendi – ho seguito con attenzione, ogni decisione che hai preso, in occasione della realizzazione della strada. Ti dico subito che ho condiviso tutto, hai scelto di stare con i cittadini, sapendo bene che avresti subito critiche dalla politica di ‘palazzo’. Benissimo hai fatto adesso a chiuderla per motivi atmosferici. Ti voglio esprimere solidarietà, pubblicamente. Un sincero abbraccio. Pino Apprendi”. 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE Sicilia NY

La VOCE Sicilia NY

DELLO STESSO AUTORE

Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo”

byLa VOCE Sicilia NY

Enogastronomia: tre eventi a Londra sotto il segno del made in Sicily

byLa VOCE Sicilia NY

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonello Cracoliciautostrada Palermo-CataniaCaltavuturoDomenico GiannopolomaltempoPino ApprendiSicilia
Previous Post

Migrazioni: l’Europa tra l’incudine del buonismo e il martello della xenofobia

Next Post

Crocetta e Baccei: scippare ai siciliani un miliardo e 750 milioni di Euro. A rischio occupazione e ambiente

DELLO STESSO AUTORE

La birra Tarì di Modica premiata con il titolo di Birrificio dell’anno

byLa VOCE Sicilia NY

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

byLa VOCE Sicilia NY

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Accordo E-laborando Pro Loco siciliane: più di mille allievi avviati alla formazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?