Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 26, 2015
in
Politica
August 26, 2015
0

L’accordo tra Crocetta e il PD: affondare la Sicilia nel nome di Renzi

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 12 mins read

Cos’è cambiato in Sicilia in questi ultimi mesi? Cos’è cambiato nel Sud? Nelle scorse settimane il Rapporto SVIMEZ ha ‘fotografato’ un Mezzogiorno alla deriva, sistematicamente derubato da un governo nazionale che, per far quadrare i conti, non ha trovato di meglio che depredare le Regioni del Meridione. In Sicilia lo scenario è drammatico, aggravato da un governo regionale imbelle, inutile e dannoso. Giuseppe Pizzino, l’inventore della moneta complementare Grano, da noi intervistato (come potete leggere qui), dice che il governo nazionale non avrebbe avuto titolo per trattenersi 60 milioni di Euro di IMU agricola. Ma intanto il governo nazionale ha trattenuto questa somma. E Renzi, ieri, dopo essere letteralmente scappato da L’Aquila, inseguito da cittadini inferociti a causa degli enormi danni che il suo governo sta arrecando al nostro Paese, ha lanciato un nuovo avviso demagogico, populista e rigorosamente falso: dice che ridurrà le tasse, a cominciare dall’abolizione di TASI e IMU, ma non dice che ha già pronta la LOCAL TAXI, che sarà più ‘salata di TASI e IMU messi insieme! Tutto questo per il semplice fatto che, entro il 31 dicembre di quest’anno, gl’italiani dovranno subire un salasso di almeno 20 miliardi di euro nel nome dell’Europa dell’Euro che piace tanto all’ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Insomma, Renzi continua a raccontare balle, pensando che gl’italiani siano stupidi. Poi, però, scappa dalle piazze a gambe levate contestato dalla gente inferocita. Da dove Renzi e il ministro dell’Economia, Padoan, prenderanno, da qui a dicembre, questi 20 miliardi di Euro o giù di lì? Un aumento delle tasse sembra improbabile, dal momento che il PD di Renzi, complice anche la disastrosa riforma della ‘Buona Scuola’, avrebbe perso, stando ai sondaggi, almeno 4 milioni di voti. E allora? ‘Saccheggerà’ i conti correnti dei cittadini del Belpaese? Affonderà le ‘fauci’ nei mille e 400 miliardi di Euro di fondi comuni sottoscritti sempre dagl’italiani? O lascerà tutto immutato facendo scattare le penalizzazioni previste dai criminali della finanza che gestiscono l’Europa dell’Euro, ovvero l’IVA ad oltre il 25%?

Già, i banditi di passo che albergano tra Bruxelles e Berlino. Ormai è chiaro a tutti che l’Europa dell’Euro è eurozonagovernata da una banda di criminali di estrazione massonica. Fanatici senza scrupoli che, dal 2009 ad oggi, hanno provocato una crisi economica senza precedenti, con migliaia di aziende chiuse e centinaia e centinaia di suicidi. Ma questi morti non fanno notizia, grazie anche all’ISIS che invece conquista le prime pagine di giornali e tv.

Detto questo, ormai è impossibile nascondere il piano criminale che l’Europa dell’Euro sta attuando per schiavizzare i Paesi del Sud Europa. Indicativo quello che è successo in Grecia. Nonostante le pressioni esercitate sugli 11 milioni di greci da parte dei già citati criminali che gestiscono la moneta unica europea, la popolazione ellenica ha votato contro le penalizzazioni, esprimendo, di fatto, la voglia di lasciare l’Eurozona. Per tutta risposta il sistema Euro, in perfetto stile mafioso, ha minacciato di bloccare la liquidità alla Grecia, costringendo il leader di questo Paese, Tsipras, alla resa. Il leader greco, anche se bersagliato da sinistra, sta combattendo (come stanno le cose l’ha raccontato il nostro Manos Kouvakis nell’articolo che potete leggere qui). Ma è chiaro che ha dovuto cedere perché vittima di un ricatto criminale.

euro tedescoInsomma, la grande moneta unica europea si regge su equilibri del terrore, con lo stesso spirito con il quale la Germania degli anni ’30 del secolo passato si imponeva in Europa. Ieri con le persecuzioni e i lager, oggi con lo spread e il blocco della liquidità per quei Paesi che sono caduti nella ‘trappola’ dell’Euro, che nel Sud Europa ricorda tanto quel “lasciate ogni speranza o voi ch’entrate”…

Proprio in queste ore, nel silenzio generale, i ‘padroni’ dell’Euro stanno provando a completare il ‘disegno’ di annientamento del Sud Europa, Italia in testa. Indicativo, al riguardo, un appello lanciato dall’economista, Paolo Savona. Tema: la sovranità fiscale che la solita Europa sta provando ad imporre al nostro Paese con la scusa di far funzionare meglio “la sovranità monetaria” che l’Italia ha già perduto. Savona (come potete leggere qui) ha scritto una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Leggo sui giornali – scrive Savona, già Ministro della Repubblica – che Lei avrebbe concordato con il Presidente della BCE e il Ministro dell’economia e finanza italiano una strategia in attuazione del previsto accordo. Non credo di dovere spiegare a Lei perché nomino istituzioni e non persone. Penso che queste notizie siano suggerimenti di persone scriteriate (l’aggettivo è di un Suo illustre predecessore, Luigi Einaudi) che, non fidandosi più del Paese, ammesso che mai se ne siano fidate, lo vogliono colonizzare; una sorta di fastidio per i disturbi che provengono per i loro interessi. Spero che la notizia sia infondata, perché se non lo fosse, sarebbe Suo dovere smentirle, secondo un insegnamento che mi ha dato Ugo La Malfa: se un notizia è falsa, non si smentisce, se è vera, si deve farlo; e, aggiungeva che, se i contenuti della notizia erano particolarmente importanti – come sarebbe la cessione della sovranità fiscale che marcherebbe la fine della democrazia italiana senza che ne nasca un’altra – non si doveva solo smentire, ma farlo in modo energico”. Che farà Mattarella? Siamo proprio curiosi di saperlo. 

Tutti, insomma, si stanno accorgendo che, con l’Euro, siamo finiti nelle mani di gente senza scrupoli che vuole rilevare a prezzi stracciati l’Italia per trasformarci da cittadini in sudditi. Se ne sono accorti tutti, tranne il governo Renzi e le forze politiche che lo sostengono, PD in testa. Derubati da un’Europa ‘Unita’ di banditi e predoni, Renzi e i suoi sostenitori stanno portando il nostro Paese allo sbaraglio. Dal governo Monti (regalo del solito Napolitano) ad oggi, passando per il governo Letta, nonostante gli enormi sacrifici chiesti agl’italiani (tasse e imposte di tutti i generi e di tutte le specie, dall’IMU all’incredibile incremento delle tasse locali!), il debito pubblico del nostro Paese è passato da mille e 800 miliardi di Euro a 2 mila e 200 miliardi di Euro. Non c’è bisogno di essere grandi economisti per capire che siamo finiti in un sistema criminale e truffaldino. Ma i governanti italiani fanno finta di nulla.

sudLo scorso anno Renzi ha letteralmente depredato il Sud. In queste ore, in Sicilia, si scopre che il governo nazionale ha ‘inghiottito’ i fondi Pac dei beni culturali destinati alla nostra Isola. Anzi, i giornali scrivono che a perderli è stata la Sicilia per demerito del governo regionale. Noi non siamo i difensori d’ufficio del governo regionale di Rosario Crocetta. Tutt’altro. Ma per onestà di cronaca dobbiamo ricordare che lo scippo dei fondi Pac (Piano di azione e coesione) è avvenuto nell’autunno scorso, quando l’allora sottosegretario Graziano Delrio ha stabilito che i fondi Pac non impegnati al 30 settembre 2014 sarebbero stati dirottati altrove. E così è stato, se è vero che questi 12 miliardi di Euro sono stati utilizzati da Renzi per foraggiare il fallimentare Job Act attraverso sgravi fiscali alle imprese (in grandissima maggioranza del Centro Nord Italia). Sgravi fiscali che hanno solo alimentato clientele del PD e non certo l’occupazione del nostro Paese, che anzi è diminuita (con l’ISTAT che nelle scorse settimane ha smentito il governo Renzi). Occupazione che subirà un tracollo quando finiranno queste agevolazioni: non a caso Renzi sta provando a utilizzare il cofinanziamento dei fondi europei destinati al Sud per prorogare questi sgravi: un’altra vergogna nazionale che sta passando sotto silenzio (come potete leggere qui). 

In questo scenario di crisi si inserisce la Sicilia. Alla fine poco importa se il governo Crocetta non ha programmato la spesa dei fondi Pac al 30 settembre 2014 o non ha utilizzato questi fondi negli ultimi mesi. Il dato politico è che, oggi, tutte le Regioni italiane del Sud sono amministrate dal centrosinistra: e di centrosinistra è il governo nazionale. Ebbene, con il centrosinistra al governo – a Roma e nelle Regioni – il Mezzogiorno va indietro. Penalizzato da un governo centrale che, come già ricordato, per mantenere in vita un Centro Nord boccheggiante non trova di meglio che ‘saccheggiare’ il Meridione. Solo alla Sicilia, nell’ultimo anno e mezzo, il governo nazionale ha strappato circa 10 miliardi di Euro, provocando un ‘buco’, nel Bilancio regionale 2016, che oscilla tra i 2 e i 3 miliardi di euro: cosa, questa, che potrebbe provocare il default della Regione siciliana nel maggio del prossimo anno.

Tutto questo avviene con un presidente della Regione, Crocetta, che dimostra, ogni giorno, la propria inadeguatezza. E di un partito – il PD siciliano – prono agli interesso romani. Con un segretario regionale, Fausto Raciti che, invece di affrontare la questione finanziaria della Sicilia, aprendo un contenzioso con Roma, si occupa solo di garantire al proprio partito le spoglie di quello che resta della Regione. Proprio in queste ore, mentre la Sicilia precipita nel baratro, Crocetta, Raciti e, in generale, il PD litigano su chi deve gestire l’assessorato alle Attività produttive, ovvero gli ultimi soldi rimasti da impiegare in ‘missioni’ all’estero tra marketing & bordelli… Per non parlare delle baruffe per gestire, con i commissari, le ex Province.

E qui arriviamo al secondo dato politico: dal 2008 la Sicilia è gestita dal centrosinistra. Eletto nel 2008 con quasi il 70% dei voti di lista nel centrodestra, Raffaele Lombardo, pensando di pararsi il ‘deterano’ con la magistratura, calpestando la volontà popolare, ha imbarcato nel governo gli ‘antimafiosi’ di Confindustria Sicilia e il PD che aveva perso le elezioni. Fatica inutile, perché poi è finito comunque condannato in primo grado per mafia.

Nel 2012, sempre grazie a Lombardo (in quell’occasione aiutato da Gianfranco Miccichè e da altri ‘pezzi’ di Forza Italia, con la ‘benedizione’ di Berlusconi), alla presidenza della Regione è stato eletto Rosario Crocetta. Sempre di centrosinistra. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Non c’è settore della vita economica e sociale dell’Isola che funzioni. Le uniche cose in piedi sono le clientele di Crocetta, del senatore Giuseppe Lumia, del PD e delle varie ‘frattaglie’ (leggere deputati del Parlamento siciliano raccattati qua e là come faceva Berlusconi quando, nel 2008, doveva fare cadere il governo Prodi).

La disoccupazione giovanile è al 70%. L’industria è scomparsa (incredibile la sceneggiata di Termini Imerese: dal 2011 ad oggi ci sono stati cinque o sei annunci di ‘rilancio’ dello stabilimento ex Fiat, tutti finiti nel ridicolo). L’artigianato, un tempo ‘spina dorsale’ dell’economia siciliana con quasi 100 mila aziende, versa in una pesante crisi. L’agricoltura è allo sbando. Sull’agricoltura siciliana non possiamo non segnalare la ‘scomparsa’ di 5 miliardi di euro denunciata nei giorni scorso dall’europarlamentare del Movimento 5 Stelle eletto nel collegio Sicilia-Sardegna, Ignazio Corrao (come potete leggere qui). Il riferimento è ai fondi europei destinati all’agricoltura siciliana. Sappiamo che una parte di questi fondi è finita ai politici, ai parenti di politici, ad alti burocrati regionali e ai parenti di questi ultimi. Ma non abbiamo notizie di indagini. Forse perché contro una certa parte politica non si procede, soprattutto se ci sono di mezzo compassi & squadre?

Non parliamo della sanità siciliana. Dove, dal 2008 ad oggi, si è verificato un fatto che definire strano è poco. Succede che la spesa complessiva è passata da 8 a 9 miliardi di euro. Contemporaneamente, le Aziende sanitarie provinciali (Asp) e le Aziende ospedaliere dell’Isola hanno subito un definanziamento, tant’è vero che, per ben due volte, il Parlamento siciliano ha approvato mutui (uno da oltre 900 milioni di Euro, acceso solo per 600 milioni di Euro) e uno da quasi un miliardo di Euro per pagare debiti di queste Aziende verso i fornitori. Attenzione: le Aziende sanitarie provinciali e ospedaliere della Sicilia sono state gestite bene, come ha ammesso l’assessore all’Economia, Alessandro Baccei. E’ stato il governo regionale che, in questi anni, non ha erogato il dovuto a queste Aziende che operano nella sanità.

Se ne deve dedurre che l’incremento da 8 a 9 miliardi di Euro della spesa sanitaria siciliana complessiva (finanziata per 6,8 miliardi dalla Sicilia e solo per 2,2 miliardi dallo Stato) non è servito ai cittadini siciliani per usufruire di servizi sanitari migliori, ma è stato utilizzato per foraggiare la spesa farmaceutica (dove gli imbrogli sono incredibili), le forniture (dove gli appalti sono tutti ‘prevedibili’) e, con molta probabilità, per pagare altri settori dell’amministrazione regionale con ‘magheggi’ di bilancio più o meno truffaldini.

Mentre la spesa sanitaria è cresciuta, come già accennato, sono stati drasticamente ridotti i servizi sanitari ai cittadini siciliani. I Pronto soccorso sono spesso bolge dantesche. I tempi di attesa sono lunghissimi. E a causa della carenza cronica di posti letto i pazienti che debbono essere ricoverati aspettano uno, due, tre giorni. Questo perché la cosiddetta medicina del territorio che avrebbe dovuto fare da ‘filtro’ agli ospedali pubblici (soprattutto ai Pronto soccorsi) o è carente, o esiste solo sulla carta. Di fatto, i cittadini siciliani sono stati truffati: i governi siciliani, dal 2009 ad oggi, hanno sbaraccato interi reparti negli ospedali pubblici dicendo che sarebbero stati sostituiti da Pta (Punti territoriali di assistenza) e Pte (Punti territoriali di emergenza). Ma i Pta e i Pte, come già accennato, o sono carenti o non ci sono affatto. Il risultato è il già citato caos. Pagato non soltanto dai cittadini, ma anche dal personale medico oggetto delle proteste dei siciliani che non sanno che la responsabilità dello sfascio della sanità siciliana è della politica e non certo dei medici ospedalieri (con le retribuzioni bloccate da sei anni!) e degli infermieri.

E che dire dei Punti nascita? Altra vergogna tutta italiana. Invece di aiutare le donne che debbono partorire, si tagliano i Punti nascita nelle aree disagiate della Sicilia, che così diventano zone ancora più disagiate. Invece di ridurre gli aspetti ‘trigonometrici’ della spesa farmaceutica e delle forniture sanitarie, si tolgono i Punti nascita.  

Ma questi problemi riguardano i comuni cittadini. Perché i politici e gli alti burocrati siciliani, proprio per non finire nel caos degli ospedali pubblici da loro stessi creato, hanno messo su una sorta di odiosa struttura sanitaria parallela per super-raccomandati: l’Ismett. Istituito, nella seconda metà degli anni ’90, come centro trapianti di organi in ‘bilico’ tra Chiesa cattolica e Massoneria internazionale, con il passare degli anni questa struttura sanitaria legata agli americani di Pittsburg è stata trasformata in una sorta di ospedale ‘tuttologico’ che, ogni anno, strappa alla Regione circa 94 milioni di Euro. Di questi, meno di 40 milioni di Euro vanno per DRG (cioè per interventi legati ai trapianti), mentre il resto va a un’indefinita attività di formazione. In realtà, tutti sanno che l’Ismett, da anni, contrattualizza medici, di certo bravi, chiamati lì – lo ribadiamo – ad esercitare una sanità per raccomandati: politici, burocrati e altri potenti.

Non solo l’economia siciliana che non esiste più, ma anche una sanità che, in buona parte, serve per finanziare la politica e gli affari, spesso criminali. Per fare tutto questo la politica siciliana, dal 2008 ad oggi, ha utilizzato una bella foglia di fico: Lucia Borsellino, prima nel gabinetto dell’ex assessore regionale, Massimo Russo, poi come dirigente generale e, dal 2012 come assessore regionale alla Salute. Perché la figlia di Paolo Borsellino abbia deciso di mettere la propria faccia e il proprio nome dietro l’azione politica e amministrativa di due governi regionali molto discutibili non riusciamo proprio a capirlo. Ma i fatti sono quelli che sono: e sono fatti veramente pesanti e brutti.

rizzoli bagheriaDiscutibile, per esempio, quello che è avvenuto ed avviene con l’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna che, dal 2012, opera in Sicilia a Bagheria. Con una Regione che prende in affitto i locali da una società confiscata alla mafia (si tratta della società che gestisce la struttura sanitaria Santa Teresa, un tempo di Michele Aiello, condannato per mafia) – senza peraltro specificate nell’atto amministrativo in nostro possesso a quanto ammonta il costo di tale affitto – e poi li dà in comodato all’Istituto Rizzoli. Istituto che, poi, in forza di una convenzione, prende dalla stessa Regione siciliana circa 20 milioni di euro all’anno.   Certo, alla buon’ora Lucia Borsellino ha capito che era meglio levare le tende. Ma il danno – non soltanto d’immagine – è rimasto.

Che dire dei Comuni lasciati senza soldi? Il sottosegretario Davide Faraone, oltre un mese addietro, ha strombazzato sui giornali l’arrivo di 500 milioni di Euro da Roma (per inciso, meno di un ventesimo che soldi che il governo Renzi ha scippato alla Sicilia). Ora questi 500 milioni sono diventati 300, forse 200. Ma, a tutt’oggi, non sono arrivati nemmeno questi. I Comuni siciliani, nel frattempo, sono nel caos. E tra qualche settimana daranno vita a un’assemblea per denunciare l’azione di due governi – quello nazionale di Renzi e quello regionale di Crocetta – che non erogano le somme previste dalle leggi.

Vogliamo parlare dei rifiuti? L’assessore regionale, Vania Contraffatto, messa lì dai renziani, si è presentata dicendo di essere favorevole alla raccolta differenziata dei rifiuti. Ma oggi, i renziani, per fronteggiare un’emergenza creata dal governo regionale (e quindi dagli stessi renziani del PD che fanno parte del governo regionale) hanno cambiato idea e, come Totò Cuffaro nei primi anni del 2000, vogliono realizzare gli inceneritori. Solo che per realizzare gli inceneritori ci voglio da 5 a 10 anni. Insomma che c’entrano con l’emergenza rifiuti della Sicilia gli inceneritori? O forse la vera ‘emergenza’ è quella di fare la ‘cresta’ sulle centinaia di milioni di Euro di appalti per gli inceneritori? Tra l'altro, proprio nei giorni scorsi, in un intervento di grande valenz ascientifica, Beniamino Ginatempo, presidente di Zero Waste Sicilia e docente ordinario di Fisica presso l’Università di Messina, ha spiegato che gli inceneritori di rifiuti sono ormai fuori dalla storia (come potete leggere qui).

In tutto questo Renzi avrebbe incaricato quattro ‘Asini’ della Sicilia ad avviare una battaglia per abolire l’Autonomia. E ne ha ben donde. Per ora scippa i soldi alla Regione con forzature in parte incostituzionali che la Consulta ha già in parte sanzionato. E’ dello scorso anno una sentenza della Corte Costituzionale che riconosce alla Regione siciliana oltre 5 miliardi di Euro. Soldi bloccati per 4 anni da un accordo-capestro contro 5 milioni di siciliani firmato da Crocetta. Che, dopo aver danneggiato, anzi distrutto una Regione vorrebbe pure essere rieletto…

Insomma, per dirla tutta, gli ‘Asini’ che in queste ore ‘ragliano’ contro l’Autonomia siciliana – tanto per informare i lettori e gli ingenui che gli vanno dietro – sono al servizio di Renzi e, in generale, delle burocrazie ministeriali che, fra tre anni, dovranno erogare alla Sicilia non meno di 5 miliardi. Più i soldi di altri contenziosi in essere che dovrebbero concludersi con altrettante vittorie della Regione siciliana. Chi oggi ‘raglia’ contro l’Autonomia siciliana lo fa per evitare che lo Stato, tra qualche anno, restituisca alla Regione siciliana le risorse finanziarie che sta continuando a rubare…  

       

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bruxelles e Berlinobuona scuolaFondi PacGermaniaGiuseppe PizzinoGreciaimuImu agricolaISISIvaLa MalfaLOCAL TAXIMezzogiornoNapolitanoPaolo SavonaRaffaele Lombardorapporto SvimezRenziSergio MattarellaSiciliaSudTASI
Previous Post

NSFW / Free the nipple! We are women and we’re proud

Next Post

Arte e scienza alla ricerca della verità

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Basta politica: venite con noi a Sciacca, nel Castello incantato, ‘Regno’ di Filippu ‘ri ‘i testi…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?