Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 7, 2015
in
Politica
April 7, 2015
0

Scuola: e così Matteo Renzi si rimangiò il decreto sulle assunzioni dei docenti precari!

Valentina AmicobyValentina Amico
Time: 4 mins read

Un vero e proprio mistero aleggia sul Paese, la cui soluzione è oggetto di disperata ricerca da parte di tutto il mondo della scuola: si tratta del giallo del decreto assunzioni dei docenti precari, promesso da Renzi sin dal primo giorno del suo insediamento a Palazzo Chigi e da lui stesso rimangiato esattamente a pochi istanti dalla sua emanazione. Vediamo di che si tratta.

2 Marzo 2015: grande attesa per il Consiglio dei Ministri destinato, secondo le promesse e le dichiarazioni clamorosamente rilasciate a tutta la stampa nazionale, a emanare il fatidico decreto d'urgenza per l'assunzione di tutti i docenti pecari iscritti nelle Gae (Graduatorie ad esaurimento). “Le bozze del decreto sono ancora aperte, per questo non possiamo confermare né smentire i numeri che girano in queste ore”. Era questo il tenore delle interviste ad esponenti del Pd con parte attiva nella riforma della scuola. Parole pronunciate poco prima delle 18.30, orario d'inizio del suddetto Consiglio dei Ministri. La scuola italiana resta col fiato sospeso. Nessuno avrebbe mai immaginato un vero e proprio cambio di rotta. Invece in serata arriva la colossale batosta: cari docenti, “state sereni”, mistero dei misteri, non si capisce come e perché, dalla scrivania del premier che detiene il record di decretazione d'urgenza e di voti di fiducia, è sparito il tanto strombazzato decreto assunzioni. “Basita”, si dichiara la ministra Giannini la sera del 2 Marzo di fronte al repentino ripensamento da parte del Presidente del Consiglio che, a tradimento e misteriosamente, lascia a bocca asciutta migliaia di lavoratori “stagionali”, ovvero i docenti precari, da anni sfruttati e mal pagati.

Divertente, per usare un eufemismo, la motivazione ufficiale fornita dallo stesso Renzi, goffamente intento a spiegare la sua inaspettata “marcia indietro”: la sostituzione del decreto con un disegno di legge sarebbe dovuta alla volontà di seguire l'iter parlamentare, nel rispetto della democrazia e in ottemperanza ai richiami del Presidente della Repubblica a non abusare dello strumento del decreto legge. Ma come? Da sempre mister “bisogna decidere e correre” se n'è letteralmente infischiato delle opposizioni e proprio in occasione di un decreto che, come esplicitamente ribadito più volte, sarebbe stato appoggiato ad occhi chiusi dalle stesse opposizioni, sceglie di rimandare una delle emergenze più impellenti del Paese?

Provvedimento rimandato pure a data da destinarsi, considerato che il disegno di legge non contiene soltanto l'articolo 8 (piano di assunzione straordinaria) bensì ben altri 23 articoli, tutti aventi lo scopo più o meno consapevole di dare il colpo di grazia al già pesantemente compromesso sistema della pubblica istruzione; articoli di legge sul cui merito il dibattito parlamentare rischia di dilungarsi ben oltre i tempi promessi con baldanza e sicurezza per l'assunzione dei docenti precari. Ed è a questo punto che sorgono spontanee le domande: cos'è successo? cosa ha indotto il premier a spingersi fino al ridicolo, cioè a fingere di essersi fulmineamente convertito alla democrazia (ahahahah!), pur di evitare il decreto d'urgenza per le assunzioni? Perché non accogliere la richiesta avanzata da Sel e Movimento 5 Stelle di spacchettare il decreto disegno di legge scuola in modo da garantire in primis l'assunzione dei docenti e solo in un secondo momento affrontare con la giusta calma la discussione in Parlamento sulla riforma della scuola?

Se non fossi siciliana, invocherei l'intervento di Monsieur Hercule Poirot, ma essendo sia il sottosegretario all'Istruzione, sia una componente della sua segreteria due conterranei, approfitterei per una volta della vicinanza geografica e, magari magari, anche della possibilità di un'eventuale intesa fra siciliani per scoprire definitivamente cosa si nasconde dietro il mistero della sparizione del decreto assunzioni (dopotutto, a giudicare dalla progressiva assimilazione del physique du rôle del Pd a quello della vecchia Dc, penso di poter sperare anche in atteggiamento di “favoritismo fra siculi” per farmi passare indiscrezioni a tal proposito). Insomma, sottosegretario Davide Faraone e professoressa Mila Spicola, da sicialini a siciliani, potreste spiegarci almeno voi cosa succede? Ci date almeno un motivo per credere alla repentina conversione alla democrazia del premier noto per il motto “decidere e velocemente”? No, perché a me scappa solo da ridere quando sento dirgli che lo fa perché “vuole dare un messaggio al Parlamento e coinvolgere le opposizioni nello spirito delle dichiarazioni del presidente della Repubblica…”.

Eppure, Poirot, rileggendo attentamente il testo del disegno di legge una qualche ipotesi l'avanzerebbe: alla fine del comma 5 dell'articolo 8 si legge: “In caso di indisponibilità di posti per gli albi territoriali indicati, non si procede all'assunzione”; ma ciò non contraddice l'intera propaganda sull'assunzione di “tutti” gli iscritti nelle Gae? Non sarà mica questo l'inghippo? Non è che mancano le coperture e per questo si è fatta tutta questa messa in scena? Intanto l'allarme è scattato su tutto il territorio nazionale ed proprio su questo punto che il gruppo “Gae in ruolo – non uno di meno”, fondato dal palermitano professore Luigi Mazza con più di 15.000, sarà sul piede di guerra in occasione dell'audizione in settima commissione prevista per oggi, martedì 7 Aprile.

Ci resta una sola speranza: che il pessimo prestigiatore Renzi possa passare alla storia come il premier che, grazie ai suoi vari tentativi di truffare gli italiani, avrà avuto la funzione di risvegliare le coscienze sopite della categoria dei docenti. E non solo.     

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Amico

Valentina Amico

DELLO STESSO AUTORE

Scuola in Sicilia, oggi alle 12,00 scatta l’ora X: 20 mila docenti precari a rischio trasferimento nel Nord

byValentina Amico

La questione meridionale è imprescindibile dalla riforma della scuola

byValentina Amico

A PROPOSITO DI...

Tags: davide faraoneDecreto assunzioni docenti precariGae (Graduatorie ad esaurimento)Mila SpicolaMonsieur Hercule PoirotMovimnto 5 StellePalazzo Chigiprofessore Luigi MazzaRenziSELValentina Amico
Previous Post

Serie A: Aprile dolce dormire

Next Post

Stati Generali delle Donne: Associazioni e Istituzioni per proposte concrete

DELLO STESSO AUTORE

Il Senato approva la legge sulla Buona scuola di Renzi ‘largamente’ non condivisa

byValentina Amico

Renzi e Verdini (con la ‘benedizione’ di Berlusconi) pronti ad approvare al Senato la “Buona Scuola”

byValentina Amico

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La crisi della pesca in Sicilia e lo strano ‘caso’ del Tonno Rosso del Mediterraneo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?