Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 20, 2015
in
Politica
March 20, 2015
0

Sai che c’è? Oggi ci occupiamo di come in Sicilia si spendono i soldi pubblici nella sanità…

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 4 mins read

“Sai che c’è? Io mi prendo cura di me”. E’ questo uno degli slogan che campeggiano nei cartelloni pubblicitari di Palermo. Per l’occasione hanno scelto le donne che promuovono la salute pubblica. Donne medici, ovviamente, visto che parliamo di sanità pubblica. Ma cosa promuovono questa donne con i sorrisi splendenti e i dentini-malandrini? La dieta giusta per non ingrassare. Per combattere, così si legge nei manifesti, l’obesità.

A rigor di logica, visto che a promuoverla è la Regione siciliana, questa mega campagna promozionale dovrebbe riguardare tutti i centri, grandi e piccoli, dell’Isola. Nella parte bassa dei manifesti ci sono i loghi della Regione siciliana, dell’assessorato regionale alla Salute (Osservatorio epidemiologico) e dei fondi europei. Insomma, i soldi per questa bella e, soprattutto, ‘innovativa’ e ‘intelligente’ campagna promozionale sono quelli che l’Unione europea dà alla Sicilia, in questo caso per migliorare il servizio sanitario.

Nei manifesti c’è scritto che i cittadini siciliani si possono recare nelle Asp, sigla che sta per Aziende sanitarie provinciali (in Sicilia ce ne sono 9, una per ogni provincia) per usufruire della consulenza, supponiamo, di specialisti. Cosa diranno ai siciliani, questi ‘specialisti’? Quello che noi cittadini siciliani sappiamo già: e, cioè, che non ci dobbiamo rimpinzare di cibo, che dobbiamo prediligere la dieta mediterranea (è rassicurante che in Sicilia, nel cuore del Mediterraneo, l’Unione europea finanzi una campagna promozionale per promuovere la dieta mediterranea: grandioso, no?), che dobbiamo mangiare pochi grassi e molte verdure e, magari, che lo zucchero raffinato fa male. Se siamo fortunati e al passo con i tempi ci consiglieranno persino di non mangiare i cibi preparati con olio di palma e di fare invece incetta di acidi grassi insaturi della serie omega 3… Insomma, una mega campagna promozionale per farci sapere quello che sappiamo già, perché sono cose che il medico di famiglia (tutti in Italia possono contare sul medico di famiglia) ci dice un giorno sì e l’altro pure.

Ma la vera stranezza di questa campagna pubblicitaria non finisce qui. Proprio in queste settimane la sanità pubblica siciliana fa i conti con la mancanza di posti letto. Nei Pronto soccorso dell’Isola i medici non sanno dove ricoverare i pazienti perché il governo nazionale e il governo siciliano (la Sicilia, come ricordiamo spesso ai nostri lettori americani è una Regione autonoma con un proprio Parlamento e un proprio governo) hanno tagliato posti letto e interi reparti. Proprio in queste ore stanno tagliando i Punti nascita (cioè i luoghi dove nascono i bimbi e le bimbe), a cominciare da quello di Cefalù, tra le proteste dei cittadini. Da anni in molti ospedali pubblici dell’Isola i medici e gli infermieri sono pochi e massacrati da turni pesantissimi. E cosa fa la Regione siciliana davanti a tale scenario? Promuove una campagna pubblicitaria per far sapere alla gente quanti spaghetti deve mangiare ogni giorno!

Da almeno tre giorni cerchiamo di metterci in contatto con l’Osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute. Ma non siamo fortunati. Il dirigente generale, il dottore Ignazio Tozzo, è introvabile. E stamattina anche la sua segreteria, al telefono, risultava sempre occupata.

A questo punto utilizziamo il nostro giornale per chiedere all’assessore regionale alla Salute, dottoressa Lucia Borsellino, e al dottore Tozzo: è serio che una Regione nella quale mancano i posti letto negli ospedali e dove è in corso un nuovo smantellamento di altri posti letto spenda soldi per una campagna promozionale che non ci sembra affatto così urgente? Assessore Borsellino e dottore Tozzo: è più urgente assicurare ai siciliani ospedali pubblici funzionanti o promuovere una campagna promozionale per restare tonici e in linea? E questo sarebbe un modo lungimirante di spendere il denaro pubblico destinato alla sanità? Ma come: per ‘risparmiare’ si riducono i posti letto negli ospedali, si chiudono i Punti nascita, non si assumono nuovi medici e nuovi infermieri e poi  si spendono i soldi per queste amenità da società opulenta?

Ancora: fino a che punto è regolare utilizzare i fondi europei per questo genere di attività? Lo sappiamo: ci risponderanno che l’informazione è importante e che, informando bene i cittadini, a lungo andare, si risparmia perché gli stessi cittadini, se meno obesi, si ammaleranno di meno. Il discorso non fa una grinza. Ma questo avrebbe senso se la sanità pubblica siciliana non fosse carente nei servizi primari. Invece davanti  una sanità pubblica che in Sicilia peggiora di giorno in giorno – non per responsabilità dei medici pubblici, che anzi fanno i salti mortali, ma a causa di una politica fallimentare – la Regione siciliana non trova di meglio che organizzare una campagna promozionale per la dieta!

‘Chicca’ finale che riguarda Palermo. Città nella quale il Consiglio comunale non ha ancora approvato il nuovo regolamento sui cartelloni pubblicitari. E dove molti cartelloni sembra siano abusivi. Siamo certi, anzi sicuri, che la Regione siciliana, per questa campagna, a Palermo, avrà rispettato la legge. Almeno questo. 

Ci dice Filippo Occhipinti, consigliere comunale a Palermo: “E’ vero, molti cartelloni pubblicitari sono abusivi. Proprio in queste ore il Consiglio comunale di Palermo sta discutendo del nuovo regolamento e del nuovo piano sulla pubblicità. Quello che sta succedendo è semplicemente incredibile”.

Già, incredibile. E’ incredibile che si spendano i soldi pubblici per una campagna promozionale assurda. A proposito: quanto sta costando: 200 mila euro? 500 mila euro? alcuni milioni di euro? l’assessore Borsellino e il dottore Tozzo renderanno note le cifre, o tutto passerà in cavalleria? e ci sarà nel Parlamento siciliano un deputato che presenterà un’interrogazione al governo per sapere quanto sta costando questo ‘babbio’? 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio comunale di Palermodieta mediterraneaFilippo Occhipintifondi europeiIgnazio TozzoLucia BorsellinoMediterraneoOsservatorio epidemiologicoposti lettoRegione sicilianaSai che c’è? dieta giustasanitàSicilia
Previous Post

Chaos in Kosovo and testicular politics in the UK

Next Post

Tagli ai dipendenti della Regione siciliana: il governo Crocetta spacca il fronte sindacale

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’Expo 2015 di Milano sta nutrendo il pianeta o il malaffare del Belpaese?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?