Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 13, 2015
in
Politica
February 13, 2015
0

Questi carrieristi della politica, cosa potranno fare di quell’Aula?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 

Riforme costituzionali di scena in queste ore al Parlamento della Repubblica Italiana. Qualche cronista parla di “bagarre”… Ma dire “bagarre”, è dir poco. Chiamiamola, piuttosto, indecenza, tanto per parlar chiaro, tanto per onorare i lettori che dalla Voce di New York s’aspettano, e ottengono, un’onestà intellettuale non proprio riscontrabile in altre testate. Umberto Eco “docet”…

“Corpo a corpo” sugli scranni fra parlamentari del Pd e parlamentari del Sel… Non si creda però che si sia trattato d’un pugilato schietto e leale, no. S’è notato un che di sordido, di ben poco audace, di ben poco limpido nel confronto che ha riproposto tutte le miserie della politica nazionale, le miserie morali di chi arpiona la politica in ossequio a un’ambizione malsana, l’ambizione stimolata da mammà, da papi, dalla zia… E anche le miserie del M5S, che dalla lotta elettorale fra Grillo e Renzi dello scorso anno mostra la paura di avere… coraggio. 

Non addentriamoci nel tecnicismo delle proposte parlamentari. Per paradossale che possa sembrare, se vi ci addentrassimo in sede di commento, praticheremmo un disservizio nei riguardi dei nostri lettori. Oltretutto sul caravanserraglio che è la politica italiana da oltre vent’anni, gli orientamenti, gli umori, gli “accordi”, le “intese” fluttuano a gran ritmo fra proclami velleitari, abbracci forzati, sorrisi e gesti da Bar Marisa, da Caffè del Porto: quel che si afferma adesso, lo si smentisce mezz’ora dopo, la stretta di mano più nulla conta, due nemici “irriducibili” di colpo fraternizzano, l’uno si complimenta con l’altro; entrambi si fanno fotografare con aria grottescamente euforica. Come altri, simili a loro, magari ci vengono a dire che “la politica è l’arte del compromesso". Troppo comodo venire a dirci che la politica è l’arte del compromesso: è com. odo, è facile, nel caso italiano è la “travesty” della politica, è l’inganno perpetrato ai danni del cittadini, è la solita, nauseante menzogna. Poi nei “quartieri alti” ci si lamenta, sdegnati, allibiti, dell’avanzata dell’anti-politica… Sfido che avanza l’anti-politica! Avanza, eccome, grazie a “questa” plètora di ‘rappresentanti del popolo’… Ma neanche da questo esce nulla di buono: oggi avrebbe ragione Monseigneur de la Motte, il comandante dei cavalieri francesi che alla vigilia della Disfida di Barletta contro Ettore Fieramosca e i suoi, dichiarò: “Gli Italiani non si battono, non vogliono battersi”.

E’ la “fiera” dell’invettiva, dell’insinuazione, della pretestuosità, della tonitruanza, della protervia, ma nulla in realtà cambia, nulla: l’Italia è stata mummificata. Gli illusionisti, i prestigiatori dell’”arte del compromesso” hanno quindi un futuro garantito, non glielo minaccia nessuno, non glielo tocca nessuno. Nel frattempo l’Italia scivola, si sfalda, si sgretola: giovedì scorso una neonata è morta perché respinta da tre ospedali… Massiccio il coro di riprovazione, massicce le “solenni condoglianze” ai familiari della piccinina che altrove probabilmente sarebbe stata salvata. Ma cambierà qualcosa? Scordatevelo.

Nella “”bagarre”” non poteva certo mancare il Partito Democratico e quindi non poteva mancare il suo ‘risoluto’, ‘volitivo’ leader Matteo Renzi. Accusato dai grillini di metodi “mussoliniani”, metodi “fascisti”. Il M5S ore fa se n’è uscito con un fotomontaggio che in realtà non suscita nessuna ilarità: Mussolini col simbolo del Pd appuntato sull’uniforme di capo della Milizia. Di questo si macchierebbe quindi il Pd. Si macchierebbe di totalitarismo, autoritarismo; di ostinate, infrangibili chiusure.  L’ha ricordato anche il vice-presidente del Senato, Giachetti: “Al tempo del Fascismo non si poteva parlare”! Ma che ‘illuminazione’! Quale inattaccabile verità…

D’accordo: il 3 gennaio 1925, sull’onda del delitto Matteotti, e col patrocinio del Re d’Italia, Mussolini, Presidente del Consiglio dall’ottobre di tre anni prima, introdusse nel nostro Paese la dittatura. Sotto il regime fascista, dopo le elezioni generali del 1924, non si sarebbero più svolte consultazioni popolari: gli Italiani non sarebbero stati più invitati a esprimersi alle urne. Ma  a questi individui per i quali pontificare sul Fascismo è occupazione quotidiana, va ricordato che nell’àmbito del Fascismo il dibattito era continuo, incessante, aspro, condotto da alcuni con indubbia originalità di pensiero, con pensiero inconfutabilmente novecentesco. Vi si formarono Ingrao, Moro, Fanfani, Bucciarelli Ducci, Bilenchi, Vittorini, Pratolini, Pavese, Rossellini, Vianello, Tognazzi, Salce, Ferreri, Walter Chiari, Lia Zoppelli, Lina Volonghi e altri ancora.

Oggi quale originalità di pensiero ci offrono i carrieristi della politica italiana?

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: fascismoParlamentoRenziRiformeriforme costituzionalirissa
Previous Post

Tra l’ISIS e la crisi in Yemen, l’ONU teme lo sgretolamento del Medioriente

Next Post

The Art, Power and Vision of Helena Rubinstein at New York’s Jewish Museum

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La faccia giovane della canzone italiana. Viaggio tra le nuove voci del Festival di Sanremo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?