Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 2, 2015
in
Politica
February 2, 2015
0

Presi da correnti d’aria vecchia, prigionieri della palude

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

In Italia non c’è verso di respirare aria nuova. Si torna, con pervicacia degna di miglior causa, sul “vissuto”, sul “rivissuto”: su quanto di meno giusto, sano, proficuo ci sia stato dato sul piano sociale, industriale, economico, culturale da ormai trent’anni a questa parte. Appare impossibile lo sganciamento da un passato che ha preparato gli incubi, le sperequazioni, le ingiustizie che oggigiorno accompagnano la nostra esistenza e che nessuno, in realtà, vuole combattere e vincere, salvo i pochi che ancora si riconoscono in Rifondazione Comunista. 

E’ il paludato che, ora più che mai, si stende su questo Paese incapace di comprendere quali siano i suoi veri, sacrosanti diritti; su un Paese che seguita a credere in “favole” peraltro assai ben confezionate, presentate, divulgate… Opera, questa, di professionisti di “prim’ordine”… E’ il paludato che ci fornisce un senso di sicurezza parecchio illusorio ed è proprio per questo che non ci sentiamo a nostro agio con una ufficialità che finora molto ha promesso, nulla ha mantenuto.

E’ il paludato ancora incapace di comprendere le grandi necessità della Nazione. Incapace di comprendere l’abiezione morale e sociale del “contratto a tempo determinato”, incapace di ricostruire, e rilanciare, la nostra petrolchimica; incapace di rendersi conto che da almeno mezzo secolo, se non di più, all’insegnamento nelle scuole pubbliche vengono abilitati ‘professori’ e ‘professoresse’ assolutamente inadatti, inadatte all’insegnamento; con tutti i danni, paurosi che questa plètora di tizi e tizie provoca in menti assai giovani, “impreparate”, suggestionabili.

Vedo le “facce di sempre”, le facce di chi s’assicura il potere politico, di chi con ‘eccelsa’ abilità conserva il proprio potere politico. Facce di personaggi i quali non conoscono l’Inglese, e non conoscono neanche il Francese… I quali credono che gli inglesi siano “tutti freddi” e i tedeschi soltanto “metodici”… Vedo facce di individui dall’aria di quelli investiti per “diritto divino” di poteri appunto notevoli coi quali determinare perciò il destino d’un popolo sempre più trascurato, sempre più negletto: abbandonato a se stesso nel “contentino” della ‘solidarietà’, della “profonda” comprensione, della “presa di coscienza”, esercizio, questo, di parole vuote, di intenti che veri intenti non sono, di passioni che passioni proprio non sono…

Certo che non c’è modo di respirare aria nuova in Italia. L’Italia in questi ultimi venti o venticinque anni s’è richiusa intorno a se stessa, ha sposato il “volgare” poiché il volgare è facile (nella moda, nella politica, in tv); ha abbracciato per stoltezza e ignoranza l’iniziativa privata come se l’iniziativa privata potesse garantire a tutti noi opulenza e sicurezza; ha esaltato le virtù, “formidabili”, del ‘successo’, del ‘successo’ raggiunto dai volitivi, dalle volitive, dai “fenomeni”. 

Ha svenduto se stessa in mezzo mondo… Cricche varie, per loro bassi interessi, ci vengono a parlare delle bellezze, incomparabili, del Made in Italy il quale farebbe furore in Continenti vari… E invece il Made in Italy è morto… Morto e sepolto. Sulla sua stessa tomba si agita con goffaggine un’imitazione delle più tristi, delle più squallide: esempio della mendacia, del pessimo gusto degli Italiani d’oggigiorno.

Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, aria nuova la si è respirata soltanto fra la seconda metà degli anni Sessanta e i primi degli anni Ottanta. E’ dall’inizio degli anni Ottanta che l’Italia non è più d’esempio a nessuno. E adesso il paludato si presenta più grigio e soffocante di prima. Più che mai siamo la Nazione degli equivoci, dei sottintesi, dei misteri più fitti, dell’”eleganza” manieristica, perciò artefatta; di anomalie antropologiche che chiamano in causa la famiglia, la scuola, la religione, la politica intesa come privilegio personale o privilegio di parte: tutti responsabili del provincialismo che ci uccide e che del Paludato sono i sostenitori più entusiasti, più efficaci: infaticabili.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: aria vecchiaelezionipaludePresidente della RepubblicaQuirinale
Previous Post

Fermo immagine su Perugia: scatti d’autore nel cuore dell’Umbria

Next Post

Ubi societas ibi jus. Uderstanding America and its laws

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla
Cassie Ventura rompe il silenzio: “Diddy mi costringeva ad avere rapporti con sconosciuti”

Sean “Diddy” Combs Denied Bail Until Sentencing After Mixed Verdict

byJosie Duggan

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la Presidente della Camera, Laura Boldrini, e la Presidente Vicaria del Senato, Valeria Fedeli in occasione della cerimonia di giuramento

Mattarella: "L'arbitro sarà imparziale, i giocatori lo aiutino. La corruzione divora, la mafia è cancro"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?