President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 30, 2015
in
Politica
January 30, 2015
0

Il Presidente della Repubblica arriva col “divorzio all’italiana”?

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Berlusconi, Renzi e Mattarella nella composizione di www.dagospia.com

Berlusconi, Renzi e Mattarella nella composizione di www.dagospia.com

Time: 3 mins read

 

Renzi si è accorto che il suo amante potrebbe essere suo nonno e così è tornato al suo primo amore. E’ stata un’unione  di comodo che gli ha salvato il posto una decina di volte e gli ha permesso di partorire l’Italicum, anche se c’è già chi dice sia un porcellinum. Piegato da Bersani e compagni, ha negato di aver mai promesso eterno amore al Cavaliere, ma di averlo ingannato per la causa. Renzi, l’abbiamo sempre scritto, è figlio della vecchia democrazia cristiana, anche se illegittimo, essendo un cattocomunista. 

Berlusconi aveva pensato di farne il suo erede e se lo voleva addirittura sposare, come quei vecchi che impalmano qualche bella figlia dell’Est. Invece è stato tradito prima ancora di riuscire a consumare: ha dato, dato, dato e poi ha preso un calcio nel sedere. 

Divorzio all’italiana: tradisce la moglie, tradisce l’amante, torna dalla moglie. Pinocchio a questo punto si sente orfano e cerca inconsciamente un padre serio. Tuttavia deve essere un burattino e non parlare. Prodi non va bene perché parla benché nessuno capisca quello che dice. Mattarella è il pater familias giusto. Infatti si parla più della sua famiglia che di lui che non parla mai. Il suo curriculum è allargato alla morte del fratello Piersanti per mano della mafia, al padre Bernardo, democristiano impegnato nell’Azione cattolica in Sicilia, al nume tutelare della casa Aldo Moro. Questo giudizio sul candidato a presidente della Repubblica mi conforta: potrei anch’io diventare un domani presidente visto che posso vantare un antenato che ha combattuto a Lepanto contro i turchi. Sempre che prima gli infedeli non mettano a ferro e fuoco il nostro Paese. Intanto si stanno esercitando in patria: hanno raso al suolo le mura dell’antica Ninive, perché nulla può essere esistito prima di Maometto. L’ha riportato in prima pagina Il Giornale di venerdì, ma non il maggior quotidiano italiano, Il Corriere della Sera, troppo impegnato in fantapolitica italiana a breve raggio su chi sarà il nuovo presidente del Paese. 

Forse mentre mi leggete saprete già qual è il nuovo presidente d’Italia. Forse sarà stato eletto Mattarella che ha il phisique du role del presidente democristiano da sessant’anni a questa parte. Abbiamo accettato un rottamatore come Renzi perché nulla cambi? Ma il risultato è poca cosa in confronto allo stile adottato dal presidente del Consiglio: l’inaffidabilità, l’arroganza, la spregiudicatezza che ha dimostrato nell’affaire Mattarella hanno lasciato senza fiato perfino Berlusconi. Questo è l’esempio che Renzi dà agli italiani? Ci rappresenta? Se sì, non possiamo lamentarci della considerazione in cui ci tengono gli altri Paesi. Ed è pure grossolano nella sua convinzione che agli italiani vada bene così. Lo stile non abita in Italia. E’ solo una invenzione degli stilisti italiani. Lo stile alberga nel senso del limite, della misura che raccomandava il poeta latino Orazio, e che i miei insegnanti di liceo non si stancavano di ripetere: lì c’è il modo di condursi di una persona che, debordando, mostra tutta la sua mediocrità, la sua superbia e quindi la mancanza di rispetto verso gli altri. 

Riflettiamo sulle parole di Orazio: “Est modus in rebus: sunt certi denique fines, quos ultra citraque nequit consistere rectum”, ossia: vi è una misura nelle cose, vi sono determinati confini, al di là e al di qua dei quali non può esservi il giusto.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis
Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlusconielezioniPresidente della RepubblicaProdiQuirinaleRenziSergio Mattarella
Previous Post

Un presidente “arbitro”? Non è una partita di calcio. E’ un garante, che serve

Next Post

Eletto Sergio Mattarella: un Presidente della Repubblica da scoprire

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Urla di donna verso le elezioni

Urla di donna verso le elezioni

byElisabetta de Dominis
Il mito di Ifigenia ci insegna l’amore e la fratellanza

Il mito di Ifigenia ci insegna l’amore e la fratellanza

byElisabetta de Dominis

Latest News

Piero Angela: figlio Alberto lo ricorda in Campidoglio

Piero Angela: figlio Alberto lo ricorda in Campidoglio

byAnsa
Il PD in Europa candida Crisanti: “Essere nella lista estero ha un valore simbolico”

Il PD in Europa candida Crisanti: “Essere nella lista estero ha un valore simbolico”

byLa Voce di New York

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Sergio Mattarella eletto con 665 voti: la proclamazione ufficiale

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In