Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 28, 2014
in
Politica
November 28, 2014
0

Grillo è “stanchino” e se ne va: un grazie “oggettivo” e non ironico

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 4 mins read

Beppe Grillo si sente “un po' stanchino”, e indìce consultazioni, con il consueto strumento del plebiscito digitale, per designare “una struttura di rappresentanza più ampia di quella attuale”. Indipendentemente dall’identità dei vincitori del concorso, il fatto si pone all’attenzione degli osservatori per la sua valenza simbolica. Grillo se ne va. Per la verità, essendo uomo di spettacolo (bravo), intuisce quando è ora di uscire di scena. E quell’ora è giunta. Diciamo meglio: pare giunta, giacchè è meglio prendere le distanze dalle proprie certezze. Però, insomma, i segnali non mancano, in questo senso. Segnali maggiori, come l’esito delle ultime elezioni amministrative in Emilia Romagna; o minori, come la ferma ostilità manifestata all’On. Paola Taverna dai “cittadini” del quartiere romano di Tor Sapienza, proprio il suo. Per non parlare degli immancabili sondaggi, che pure a qualcosina continuano a servire. E, se vogliamo concederci una parolona un po' demodè, anche la dialettica storica italiana si è presa la briga di mandare i suoi, di segnali.

Entro la nostra vicenda storica, il Movimento Cinque Selle può essere ricondotto a quelle emersioni effimere, ma ricorrenti, con cui la volontà popolare decide di urlare, senza troppo preoccuparsi di quale parola le è capitata nell’ugola. Perchè spinta dall’urgente necessità di urlare e basta. Di far constare alla più consueta e professionale cerchia dei governanti, cui fin lì si è comunque rivolta, che lì sotto c’è stato uno smottamento.

Il primo di questi movimenti fu il Fronte dell’Uomo Qualunque. Nato alla fine del 1945, proprio sulla spinta del “Grido di dolore” che si levava dall’Italia uscita distrutta dalla guerra, dopo una partenza sorprendente (30 deputati alla Costituente, quinto partito italiano; alle comunali di Roma, secondo partito, più avanti della DC e dietro solo a socialisti e comunisti uniti) si estinse nel giro di due anni. Alle prime elezioni del 1948, era già una pattuglia di poche unità parlamentari.

Tra gli anni ’50 e gli anni ’60, più che un movimento nazionale, si ebbe un primo esempio di populismo personalistico propriamente detto: nella figura di Achille Lauro, O’ Comandante. Amatissimo (e votatissimo) Sindaco di Napoli, una specie di San Gennaro in abito bianco da armatore caraibico. Fu meno effimero del Movimento di Guglielmo Giannini, ma passò tutto sommato in fretta pure lui. Eletto sindaco nel 1952 e rieletto nel 1956, nel 1961 il suo Partito Monarchico Nazionale era sciolto (confluì in un’altra formazione monarchica).

Il Movimento 5 Stelle è su piazza dalla fine del 2009, sebbene anticipato da varie uscite, a metà fra “teatro di strada” e “comizio autoconvocato”, avutesi nei due anni precedenti. Ha però conseguito il 25% dei voti alle sue prime elezioni politiche generali.

Il merito di queste emersioni di spontaneità popolare, un po' ingenua e un po' canagliesca, è sempre un merito “oggettivo”. Indipendente dalla quantità di “cose giuste” o di castronerie urlate dai suoi fugaci vessilliferi. Dopo il loro passaggio, i governanti “consueti” si occupano del problema emerso. E, proprio perchè se ne occupano, anche se non in modo ottimale, il problema sollevato comunque scompare e, con esso, chi lo ha sollevato. Per questo alludevo alla “dialettica”.

Giannini testimoniò oggettivamente che la fondazione della Repubblica era stata troppo frettolosa verso il suo recente passato: c’erano troppi italiani perbene che, pur non avendo votato Repubblica al Referendum o partiti antifascisti alle elezioni, non erano per questo, e con ragione, disposti a passare per reprobi. Anche perchè ogni elettore dell’Uomo Qualunque aveva davanti agli occhi almeno dieci, fra parenti amici e conoscenti, il cui specchiato e folgorante rigore repubblicano e antifascista non pareva francamente credibile. Così si “permise” la nascita del MSI. Analogo “merito” oggettivo, assolse la figura di Lauro, con più spiccata accentuazione della questione monarchica.

Perciò Grillo e il suo Movimento 5 Stelle, quale che sarà la durata del suo crepuscolo, i suoi meriti li ha già acquisiti. Diciamo pure dei meriti storici.

Primo. Con la sua posizione di “rigetto palindromo” ha impedito la formazione di un governo Bersani, a trazione Rodotà-Camusso-Spinelli-Micromega. Perciò ha, di fatto, aperto le porte all’ascesa di Matteo Renzi, a scavalco agevole dell’esangue Enrico Letta, piegatosi a tentare l’estremo salvataggio di quel progetto politico reazionario e parassitario. Merito che, da solo, gli varrebbe il senato a vita.

Secondo, ha tirato energicamente (e oggettivamente) la giacca a Berlusconi, poichè molti dei suoi voti gli hanno segnalato la sua sopravvenuta incomprensibilità politica, agli occhi dei piccoli e medi produttori. Falcidiati da una crisi economica, sono stati affidati alle cure di Tremonti: nientemeno.

Terzo. Per le stesse ragioni, Grillo ha, semplicemente e oggettivamente, “fatto dono” all’Italia di un Napolitano bis. Senza del cui equilibrio, non avremmo nemmeno le difficili ma autentiche speranze di vincere la più dura battaglia della nostra storia unitaria in tempo di pace. Questi tre “meriti” gli valgono l’uscita di scena.

Un grazie “oggettivo”.  

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Achille LauroBersaniGianniniGrilloM5SMovimento 5 StelleRenziUomo Qualunque
Previous Post

Thanksgiving Day Parade: storia e tradizione

Next Post

Le piccole rivoluzioni che possono cambiare Napoli nel libro di don Gennaro Matino

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sasha Barbot, il successo sull'onda della musica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?