Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 3, 2014
in
Politica
October 3, 2014
0

Il sindaco “sospeso” Luigi De Magistris: chi è cagion del suo mal…

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, è stato condannato in primo grado per abuso d’ufficio. Come per legge, il Prefetto ne ha disposto la sospensione dalla carica, fino al 1° Giungo 2016: sempre che prima non intervenga l’assoluzione in grado d’Appello. La legge Severino è una legge liberticida, è una legge sconcia e approvata da una maggioranza sconciamente palindroma. La Costituzione della Repubblica prevede che “L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva”. Non è scritto che è considerato un poco colpevole e un po’ no; colpevole a certi effetti e non colpevole a certi altri. E’ scritto: “non colpevole”. Punto. Perciò la legge Severino, proprio perchè impone, in patente violazione dell’art. 27 della Costituzione, una così vistosa menomazione del voto popolare (cioè dell’unico momento in cui il cittadino è chiamato, personalmente, all’esercizio della sovranità che, a norma dell’art. 1, gli appartiene), ripeto, è una legge tirannica, liberticida: e sconcia. Tanto per chiarire.

Ora, come si è arrivati a questo punto? Per colpa di gente come De Magistris, qualcuno potrebbe suggerire. Sì e no, se mi è lecito dubitare. Vediamo. Il Sindaco sospeso di Napoli (è ancora tale, non si è dimesso) è una creatura mediatica, diventato personaggio pubblico di rilevanza nazionale in ragione del suo ruolo istituzionale di Pubblico Ministero.

Tuttavia è venuto alle cronache in grazia di un percorso professionale tormentato e segnato da una singolare quanto continua serie di smentite processuali. E allora come è potuto accadere che un singolo individuo, fin lì pressoché ignoto fuori dello stretto ambito professionale d’origine, nel breve volgere di un anno abbia acquisito un ruolo e una veste spendibili politicamente? E che così, esclusivamente su quest’abbrivio, sia stato prima eletto al Parlamento Europeo, quindi abbia battuto alla primarie il candidato della Sinistra tradizionale, ed infine sia diventato il Sindaco della terza città d’Italia? 

E proprio qui sta il punto, qui risiede la ragione per cui “L’Italia della Legge Severino” non è tutta opera di gente come il Nostro, come Di Pietro, come Ingroia, altri famosi (ex) pubblici ministeri.

Per creare, letteralmente, questo soggetto politico, è bastata la sapiente sceneggiatura di Santoro e Travaglio, suoi autentici mentori, imperniata su non meglio precisate ostilità massoniche e su ancora meno precisati poteri forti (si ricorderà che la più celebre delle sue inchieste, Why Not, avrebbe lambito anche Romano Prodi). In questo modo, De Magistris, nel giro di alcune puntate di Annozero, di concerto col decisivo padrinato del Gruppo Repubblica-Espresso, è stato incorniciato dall’aureola del martirio civico e si è volto a scaldare cuori derelitti e a dissetare moltitudini arse dal desiderio di bene e giustizia. È stata una dimostrazione di potenza inaudita. Segna la capacità produttiva di un sistema mediatico che, senza neanche doversi preoccupare del loro reale sostrato storico, può istituire soggetti politici.

Questa la procedura. In primo luogo, dissimula il processo creativo sotto le mentite spoglie di una doverosa e neutrale lettura di fenomeni sociali, semplificati e perciò modellabili a piacimento: “la” camorra, “la” politica collusa, “la” disoccupazione ecc.. Su questo sfondo narrativo, viene quindi innestato il desiderio, altrettanto manipolato e semplificato, di una società più giusta che elimini radicalmente e rapidamente disuguaglianze e storture, in cui è implicito che chi desidera ha titolo per farlo. Questo avviene con tecniche di comunicazione rudemente impressionistiche e tali da sterilizzare il rischio di una disamina meditata e argomentata: l’urlo di una madre disperata; o il volto perennemente oppresso dei disoccupati; o infine, una ricostruzione, ritmata come una fiction, di monconi investigativi sottratti alla sede propria e impiegati in chiave spettacolare.

Quindi, dopo aver creato il soggetto politico, lo si provvede di una storia spendibile, mediante un’abile illusionismo: si valorizzano i termini della realtà che più potrebbero indebolirne il profilo, invertendone la lettura logica: l’azione investigativa dirompente, che non c’è stata, è dirompente proprio perché non c’è stata; e la persecuzione del suo autore, invero censurato dal CSM per l’improprietà delle sue condotte, è una persecuzione proprio perché mascherata da forme legittime; e si coordina simile storia “al contrario” a quella domanda di “narrazioni” di cui si conoscono entità e codici espressivi (avendo contribuito in modo determinante alla loro stessa esistenza). 

Uno studio televisivo ha creato una realtà politica e, assolvendo ad una funzione mitologica, ha fondato il carisma del personaggio. Ammesso che esista un berlusconismo come metodo dell’irrealtà prevalente sulla realtà, l’elezione di De Magistris ne celebra il trionfo.

Ora, ad una simile “creazione”, che esautora in radice il valore del voto, corrisponde una simile sospensione. Media, Tribunali: e il cerchio si chiude. Contenti? 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: De MagistrisgiustiziamagistraturaNapoliSeverinosindaco
Previous Post

Quando il set è New York, le serie TV sono di casa

Next Post

Italian Jazz Festival, il fondatore: l’Italia deve riprendersi quello che merita

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un Columbus Day a suon di House

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?