President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 24, 2022
in
Politica
May 30, 2014
0

Elezioni europee: the week after

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Con l’affermazione, la scorsa domenica, del Partito democratico e la contestuale sconfitta di Forza Italia e M5s, la barca della politica italiana ha le condizioni per prendere il largo, varando le attese riforme sui piani istituzionale e socio-economico. Al tempo stesso, il governo di Roma dispone di maggiore potere contrattuale al tavolo che decide i destini del continente europeo, in particolare nel semestre di presidenza che inizia a luglio. Il timore è che la realtà non corrisponderà alle attese.

Molte delle previsioni ruotano, in positivo e in negativo, intorno alla figura del vincitore delle elezioni, Matteo Renzi. È un dato che, nel medio periodo, potrà risultare penalizzante. Contrariamente a quanto il Primo Ministro racconta quotidianamente sulla radiose prospettive che ci attendono, il paese è incatenato in una crisi così strutturata che solo un tempo lungo di coerenti e volitive riforme potrà, forse, instradarlo sul cammino di sviluppo del quale abbisogna. Basti guardare ai dati sfornati mercoledì da Istat su abisso demografico, decomposizione della famiglia come comunità economica e affettiva, disoccupazione, povertà, desiderio di abbandono del paese da parte dei giovani, per capire che l’Italia è stremata e senza fondamenta per la ricostruzione.

Per smantellare il sistema di privilegi, inefficienza, delinquenza pubblico-privata, bulimia fiscale che imballa l’Italia, Renzi dovrebbe creare alleanze politiche, sociali, culturali, motivate e pronte. Sinora non ha mostrato di saperlo fare. Ha invece esibito la volitività dell’uomo “solo al comando”, dando l’impressione di aver confuso paese. È un errore che, tanto per non farci mancare esempi, hanno pagato pesantemente in passato personaggi come Mussolini e Craxi, e sul quale non sono caduti uomini come Giolitti e De Gasperi. Il nostro non è mai stato il regno dei campioni solitari e riformisti come i Blair e Thatcher britannici o i Roosevelt e Reagan statunitensi. Passata la sbronza elettorale, nel the day after, il fiorentino deve soprattutto cucire alleanze, in Parlamento e fuori, mentre sembra non volersi curare dell’atavica frammentazione corporativa che riempirà di trappole in Parlamento e fuori il percorso del governo.

Gli italiani sono quelli del “particulare” e del “ciascuno per sé e Dio per tutti”, come confermano, tra l’altro, due dati delle elezioni di domenica: alto astensionismo ed elevata percentuale di voti antisistema (M5S, Lega, estreme). Solo guadagnando il pieno sostegno del suo partito, cementando l’alleanza con i cespugli della maggioranza di governo, crescendo nell’elettorato oggi astensionista, recuperando i “buoni” di Cinque stelle, Renzi potrà avere i numeri per l’estremo tentativo di salvare la Repubblica e l’Unione europea, finalità inevitabile della prossima legislatura. Sul piano politico dovrà guardarsi dall’ondata populista europea e dalla rabbia della destra italiana sconfitta. Sul piano sociale ed economico, dall’incapacità strutturale del bilancio a diminuire la tassazione e ad accrescere insieme la base dei contribuenti, così da avere insieme ripresa privata e fondi per l’azione pubblica.

Bisognerà anche capire a chi i giochi della politica affideranno la successione al Quirinale. Nel patto tra Renzi e Berlusconi appariva implicito il riferimento a un Gianni Letta presidente della Repubblica. È evidente che Renzi non potrebbe procedere ai tagli chirurgici indispensabili se avesse contro il Colle. A meno che non ci fosse, il prossimo anno, vera ripresa economica, perché in quel caso Renzi consoliderebbe il consenso ora ricevuto dagli italiani, che potrebbero premiarlo in elezioni che si tenessero in tempi più brevi del previsto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

L’indice sulla libertà di stampa 2022 bacchetta l’Italia

L’indice sulla libertà di stampa 2022 bacchetta l’Italia

byLuigi Troiani
Quando la storia (anche recente) non insegna: Putin vuole ricostruire l’impero

La guerra in Ucraina finirà ma il mondo non starà meglio di prima, soprattutto la Russia

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Gianni LettaIstatMatteo RenziUnione Europea
Previous Post

Faccine sul grande schermo. In sala Emoticon ;), l’esordio alla regia di Livia De Paolis

Next Post

Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il presidente russo Vladimir Putin

Attacco russo in Ucraina: in linea con Putin, cioè con la storia e la natura della Russia

byLuigi Troiani
I ministri di Draghi giurano davanti a Mattarella. Ecco chi sono e la loro biografia

Bocciati e promossi dagli italiani: l’anteprima sull’indagine dell’Istituto Piepoli

byLuigi Troiani

Latest News

Di Maio, prezzo gas, subito tetto contro speculazioni

Di Maio: EU Must OK 6th Sanctions Package ASAP

byLa Voce di New York
Almeno 19 bambini freddati a scuola

Almeno 19 bambini freddati a scuola

byUmberto Bonetti

New York

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post

Fausto Ferraresi, lo chef cha agli americani parla il linguaggio del gusto, dall'accento romagnolo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In