Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 27, 2014
in
Politica
May 27, 2014
0

Renzi e la speranza che la sua “maggioranza silenziosa” si arrabbi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

"Nel derby tra speranza e rabbia, la speranza ha preso il doppio dei voti della rabbia". Così ieri il premier Matteo Renzi nella conferenza stampa dopo la vittoria elettorale alle europee, con oltre il 40% dei voti, un risultato record per un partito della sinistra italiana. E' stato veramente così? La speranza ha battuto la rabbia? E perché poi la rabbia non dovrebbe essere anch'essa motivata dalla speranza? Quando uno si arrabbia è ancora vivo, cerca soluzioni ad un problema, spera ancora che le cose possano cambiare. Chi tristemente non va a votare, come il 40% degli aventi diritto, ha semmai perso ogni speranza per il cambiamento. 

Ma quel suo blocco di elettorato che Renzi, magari con il suggerimento di qualche brillante spin doctor, ha indicato con l'espressione "speranza", ci appare invece simile a quello che già tanti anni fa votava per un presidente degli Stati Uniti che doveva anche lui affrontare piazze piene di giovani inferociti contro il governo, giovani arrabbiati ma che erano anche speranzosi di poter cambiare non solo gli USA e l'Europa, ma il mondo. Erano i tempi della guerra del Vietnam, l'anno era il 1969 e quel presidente era Richard Nixon, che allora in un discorso chiamò "the silent majority" quei cittadini americani che per lui avrebbero appoggiato la Casa Bianca ma di cui i media non si occupavano rispetto alla minoranza di giovani e intellettuali che protestava. Quella "maggioranza silenziosa" avrebbe dimostrato di esserlo veramente con la valanga di voti con cui Nixon  sbaragliò nel 1972  l'avversario democratico George McGovern alle elezioni per la sua rielezione alla Casa Bianca. Poi, si sa, neanche quella schiacciante maggioranza elettorale riuscì a salvare la sua presidenza dallo scandalo Watergate e dall'inchiesta dei giornalisti del Washington Post che  portarono Nixon alle dimissioni.

Il PD di Renzi ha nettamente vinto e a valanga, le elezioni europee. Ma se domenica in Italia, e solo in Italia, rispetto a quello che è successo nel resto d'Europa,  come dice Renzi ha vinto veramente la speranza nel futuro contro la rabbia (sempre sola, senza speranza?) rappresentata dal M5S di Grillo e a questo punto anche dalla lista di sinistra Tspiras (in Grecia primo partito e che in Italia a sorpresa ha superato lo sbarramento del 4%), allora se dovessimo credere al Premier italiano quella valanga di voti al PD sono di chi vuole che si cambi tutto e veramente questa volta, per cambiare l'Italia, l'Europa, e poter dare a tutti speranza nel futuro. Dovremmo quindi credere a Renzi  e ritenere che questo ceto di elettori che ha votato in massa per lui e il suo PD sia proprio quello che magari non avendo nulla da perdere, o anche avendo tutto da perdere, abbia voluto con questo voto spingerlo ad accelerare, senza tentennamenti, sulle riforme… 

Abbiamo forti dubbi che sia così. Magari anche una percentuale dei votanti di quel 40%  di elettori del PD (che ricordiamo non sono il 40% del 100%, degli italiani aventi diritto al voto, ma solo di chi  ha votato, cioè il 60%) pensa che la stagione infinita dei governi gattopardi non sia più possibile in Italia come in Europa. Ma è tutto quel 40% da record che ha schiacciato tutti gli altri avversari? Riteniamo invece che il largo  blocco di voti con cui il PD di Renzi è riuscito a staccare fino a doppiare il M5 stelle di Grillo, non sia composto da "speranzosi" del cambiamento contro la rabbia. Crediamo piuttosto  che soprattutto quel 10% in più che il PD ha preso contro ogni pronostico, sia parte di quella "maggioranza silenziosa" di italiani ben pasciuti e soddisfatti che per anni hanno continuato a dare il voto a Berlusconi e Forza Italia affinché tutto rimanesse com'è o avesse solo l'apparenza del cambiamento. Elettori che in realtà prima da Berlusconi, e ora da Renzi, pretendono la "libertà'" di mantenere i loro andazzi e privilegi.

Da dove spunta quindi questa larga "maggioranza speranzosa e silenziosa" del PD di questa ultima tornata elettorale? Ci accorgiamo che è proprio al partito di Silvio Berlusconi che manca una valanga di voti. Dove sarebbero finiti? Il nuovo centro destra di Agelino Alfano a malapena è riuscito a passare lo sbarramento del 4%. Ovviamente non li avrà attratti la lista Tspiras….  

Questo che riteniamo un dato di fatto, lo ricordiamo non per sminuire la vittoria di Matteo Renzi, ma solo per renderci conto che adesso il suo compito di riformista per cambiare l'Italia, se veramente vorrà essere tale,  invece che più facile dopo il voto di domenica diventa più difficile. Infatti la "maggioranza silenziosa" di Renzi, non necessariamente coincide con chi nutre speranza nel cambiamento riformista. Siamo invece convinti che molti dei voti convogliati da Berlusconi verso Renzi, sono in realtà freni per la conservazione.

Secondo i dati sulle fasce di età e la scelta degli elettori, risulta che M5S è stato votato dalle generazioni più giovani, quindi gli italiani che stanno soffrendo di più la crisi di lavoro e di futuro. Giovani che magari non è che hanno perso del tutto  la speranza (altrimenti a votare non ci andavano) ma che non credono più che i partiti tradizionali siano in grado di dare risposte immediate alla loro fame di futuro.  Renzi e il PD invece sono stati votati in maggioranza dalle fasce di italiani di mezza età o più avanti, da chi il futuro lo ha già conquistato da tempo e magari è già prossimo alla pensione e che per "speranza",  intende soprattutto non perdere privilegi già acquisiti. 

Renzi ha vinto come Nixon grazie alla sua "maggioranza silenziosa" di classi agiate o comunque non disperate, che in Italia vuol conservare uno status di privilegi e che si sentiva orfana dei partiti e leader di riferimento. Renzi invece ci dice che il voto e quel 40% rappresenta chi vuole spingere per il cambiamento e sente quindi la "forte responsabilità'". Qualcuno rimarrà fortemente deluso tra gli elettori del PD, che non riteniamo tutti parte della "maggioranza silenziosa". Se Renzi non è solo giovane e gioviale apparenza, ma vuol dimostrare di essere il vero leader dei riformatori e dell'Italia che vuol cambiare, allora  il derby lo giochi anche per gli arrabbiati che non hanno perso la speranza. Vedremo se Renzi è solo un bluff, una maschera della conservazione, oppure avrà la stoffa per dimostrare di essere un vero leader riformatore e il coraggio di deludere proprio chi gli ha fatto stravincere queste elezioni europee.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni europeeGrilloM5SMatteo RenziMovimento 5 StellePDRiforme
Previous Post

EXPO: anche l’America vuole la sua parte

Next Post

Un viaggio nel mondo della narrativa e del cinema

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I morti in Ucraina e l'empatia a telecomando

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?