President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 17, 2016
in
Politica
March 28, 2014
0

Chiusura consolato Newark: Ecco come ho ottenuto il console onorario

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Emma Bonino, ministro degli Esteri del governo Letta

Emma Bonino, ministro degli Esteri del governo Letta

Time: 3 mins read

 

Care Amiche e cari Amici,

Vi scrivo per fare il punto sulla questione, ancora viva, della chiusura del Consolato italiano di Newark.

In un momento in cui la visita del Presidente Barack Obama a Roma rilancia i già ottimi rapporti tra l’Italia e gli USA, consolidati nel tempo anche grazie alla presenza di tanti italiani sul suolo americano, accolgo con favore il fatto che, finalmente, il Ministero degli Affari esteri ha deciso di istituire un Console onorario, che opererà alle dipendenze del Consolato Generale di New York, con competenza sulle contee dello Stato del New Jersey facenti parte della circoscrizione del Consolato di Newark, soppresso il 28 febbraio scorso.

Ritengo che questo risultato sia stato raggiunto anche grazie all’impegno che ho profuso sul piano istituzionale ed in raccordo con l’associazionismo e l’on. Bill Pascrell, eletto al Congresso americano dallo Stato del New Jersey.

Infatti, sin dall’inizio della paventata chiusura del Consolato di Newark, ho manifestato la mia più netta contrarietà alla soppressione di questa Struttura importante per la Comunità per i suoi servizi erogati. Ho presentato una interrogazione a risposta immediata in Aula chiedendo di riconsiderare la chiusura del Consolato in questione poiché rappresenta una realtà di importanza fondamentale per la nostra Comunità italiana del New Jersey. In risposta a tale interrogazione l'allora Ministro Emma Bonino aveva ribadito la volontà di procedere alla chiusura del Consolato di Newark  come era già stato stabilito, sostenendo che la Comunità italiana di quell’area è ben integrata e vanta una chiara vicinanza geografica a New York tale da garantire il facile raggiungimento del Consolato Generale di New York, quale  sede che ne erediterà le competenze ( si tratta di circa 15.2 miglia di distanza). Ho avversato sin da subito tale decisione, con una secca risposta di condanna in Aula, insistendo affinché si individuasse un punto di riferimento consolare nel New Jersey, fondamentale per il nostro Sistema Paese.

In seguito, assieme all’on. Bill Pascrell del Congresso USA, ho indirizzato una lettera-appello all’allora Ministro degli Affari Esteri Bonino, spiegando l’importanza di un riferimento dell’Amministrazione del Ministero degli Affari Esteri sul territorio a Newark e quindi chiedendo di non chiudere il Consolato ed in extremis, se tale strada non fosse percorribile, di istituire un Consolato onorario in modo da venire incontro alle esigenze dei connazionali che vivono nella zona di Newark senza incidere sui costi per la Pubblica amministrazione.

Nella sua pronta risposta, il Ministro Bonino, ha confermato la chiusura del Consolato in questione aprendo, tuttavia, alla possibilità di istituire un Consolato onorario a Newark in seguito alla cessazione delle attività del Consolato.

Una ipotesi che è diventata realtà tanto che, come da comunicazione del Consolato Generale italiano di New York, il Ministero degli Affari Esteri sta procedendo ad istituire un Consolato onorario operante sul territorio su cui insisteva la circoscrizione del Consolato a Newark, ormai soppresso nel febbraio scorso. Non posso che esprimere soddisfazione per la notizia che da merito anche al lavoro che ho svolto in Parlamento cercando di rappresentare le istanze dei connazionali dell’area di Newark nelle Istituzioni italiane.

Qui lo scambio di lettere con Emma Bonino:

Lettera di Fucsia Nissoli a Emma Bonino (parte 1)

Lettera di Fucsia Nissoli a Emma Bonino (parte 2)

Risposta di Emma Bonino a Fucsia Nissoli (parte 1)

Risposta di Emma Bonino a Fucsia Nissoli (parte 2)

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Commissione Esteri: approvate 3 risoluzioni su rafforzamento della rete consolare

Commissione Esteri: approvate 3 risoluzioni su rafforzamento della rete consolare

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: BoninoConsolatoConsolato NewarkNewarkNissoliTerziTurano
Previous Post

La rivoluzione bilingue. Studiare (anche) in Italiano a New York si può

Next Post

Le riforme di Francesco contro il blocco conservatore della Chiesa a stelle e strisce

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Identità digitale: lo SPID per gli italiani all’estero deve essere semplificato

Identità digitale: lo SPID per gli italiani all’estero deve essere semplificato

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Referendum riduzione parlamentari: il Consolato di New York informa come votare

Potenziamento della rete consolare: manca personale, inutile sventolare bandiera politica

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Biden: “Con Svezia e Finlandia, la NATO sarà più forte”

Biden: “Con Svezia e Finlandia, la NATO sarà più forte”

byMassimo Jaus

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi con il Presidente USA Barack Obama

Matteo nella palude

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In