Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 16, 2014
in
Politica
February 16, 2014
0

Cercasi scrutatori, disperatamente

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Time: 2 mins read

Mi è tornata in mente La giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino: uscì cinquant’anni fa ma sembrerebbero cinquecento. Pensate, il protagonista è un intellettuale che viene inviato dal Partito Comunista in un istituto religioso per impedire che i pazienti, molti di loro incapaci di intendere e di volere, siano indotti dalle suore che li assistono a votare per la Democrazia Cristiana. Proprio un’altra epoca, in cui indiscusso era il diritto-dovere (così si diceva) di votare liberamente, secondo coscienza: e il gioco politico consisteva nel cercare di influenzare gli elettori o nel cercare di impedire che venissero influenzati. 

Ho ripensato al romanzo di Calvino perché il nostro prossimo primo ministro non è mai stato eletto dal popolo italiano e mai ha partecipato o vinto in un’elezione con sistema proporzionale. Neppure per diventare sindaco di Firenze: nel 2008 a farlo diventare il candidato della sinistra (e dunque il sicuro vincitore) gli bastarono quindicimila preferenze, circa il 5% dei fiorentini con diritto al voto. Per farlo diventare primo ministro gli è bastato ancor meno: il consenso di neanche due milioni di italiani, il 3.7% degli aventi diritto. (L’aspetto tragicomico è che neppure occorreva che fossero iscritti al Pd: bastava che versassero due euro). Renzi si è specializzato nel vincere le primarie, dove votano in pochi e i controlli sono blandi o inesistenti: infatti non sono formalizzate o regolate da leggi dello stato e non hanno alcun valore istituzionale; non più delle votazioni dell’assemblea di un circolo sportivo.

Del resto, pochi giorni fa, per spiegare l’inclusione nella sezione culturale dell’Unità di un video di “Shakira sexy con Rihanna” è bastata la formula magica: “100 milioni di clic”. Nessuna verifica della reale rappresentatività di quei clic. 

È il problema centrale del nostro tempo: una democrazia senza controlli, senza regole. Ossia una non-democrazia. Renzi è diventato popolare perché qualche sondaggio ha detto che era popolare. Sostanzialmente, ha sostituito Letta perché ha più clic di lui. O almeno così sostengono alcune agenzie, tutte private. Renzi lo hanno fatto i media. Intanto Moody’s e le agenzie di rating, private anch’esse, impongono agli stati le loro politiche economiche. L’economia globale la fanno i media. 

Sarà un caso che la notizia che l’outlook dell’Italia è passato da negativo a stabile sia stata data da Moody’s poche ore dopo le dimissioni di Letta? L’ultima volta che Moody’s aveva fatto previsioni ottimistiche sul nostro paese era stato nell’agosto del 2012, quando era primo ministro Monti, un politico gradito, come Renzi, al neocapitalismo liberista: “L’Italia fuori dal tunnel nel 2013” pronosticò Moody’s nell’occasione. Balle, anzi, pura propaganda. Ma non sono organi pubblici, quelli che fanno i sondaggi e i rating: per cui dicono quello che gli pare, senza dover rispondere a nessuno dei loro errori, delle loro manipolazioni.

Occorre ripartire dai fondamenti. Dalle regole del gioco. Non serve cambiare la Costituzione. Servono norme, trasparenza, accertamenti. Servono scrutatori. 

 

Il mio blog lo trovate qui: Controanalisi

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Agenzie ratingEnrico LettaItalo CalvinoMatteo RenziMoody'sPartito ComunistaPD
Previous Post

Una ricetta del Nord con il gusto della Sicilia: fagottini di verza ripieni di salsiccia

Next Post

Le manie di persecuzione dell’America

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Zelensky al Consiglio di Sicurezza ONU: “Allargare i membri e riformare il veto”

L’Ucraina come la Palestina: all’ONU il paradosso degli aggrediti

byEric Salerno
Sunak, ‘l’Occidente sosterrà Kiev nella guerra per anni’

La marcia indietro di Londra sugli impegni climatici fa infuriare Al Gore

byAlessandra Quattrocchi

New York

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

byPaolo Cordova
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Permessi di lavoro a 500.000 migranti venezuelani: via libera della Casa Bianca

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
L'attrice Ellen Page

Perché fa ancora tanto clamore coming out?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?