Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 24, 2013
in
Politica
June 24, 2013
0

Il discorso dell’ambasciatore Thorne al convegno “Associazionismo e Italiani nel mondo: rapporti e prospettive”

La VOCE NYbyLa VOCE NY
Il panel del convegno “Associazionismo e Italiani nel mondo: rapporti e prospettive”

Il panel del convegno “Associazionismo e Italiani nel mondo: rapporti e prospettive”

Time: 2 mins read

Pubblichiamo di seguito l'intervento di David Thorne, ambasciatore statunitense in Italia dal 2009, in apertura del convegno “Associazionismo e Italiani nel mondo: rapporti e prospettive”, avvenuto martedì 11 Giugno a Palazzo Marini e organizzato dall'on. Angela Fucsia Nissoli. Al convegno, moderato da Gianni Lattanzio dell'associazione Dialoghi, sono intervenuti anche Mario Monti, Cecile Kyenge, John Viola, Presidente della NIAF e Richard Hodges, presidente della American University of Rome.

"In questi ultimi anni ho avuto il grande piacere e l’onore di lavorare con il Senatore Monti. E’ capitato, e capita ancora, che lui non indichi tutta la gravità della situazione nel momento in cui è stato chiamato a salvare l’Italia. Era un momento bruttissimo, difficilissimo. Quando ha ricevuto l'incarico di governo, ha dovuto compiere un lavoro difficile, e non sempre piacevole. Ma l’Italia si è ripresa finanziariamente, e voglio ora esprimere apprezzamento per il grande lavoro che è stato fatto in quel momento, una prova di grande serietà per l’Italia. 

Vi devo dire anche che il rapporto che c’era tra il Presidente Obama e l’allora Presidente Monti era veramente una cosa particolare. Hanno avuto l’opportunità di discutere di cose molto serie, molte tecniche, in materia economica, e so bene – direttamente dal Presidente Obama – che a lui piaceva parlare con il Presidente Monti della complessità delle difficoltà economiche che si stavano attraversando. Questo legame tra due grandi leader ha aiutato molto in quel periodo. Ha aiutato anche molto “l’altro Mario” in Europa. Ma questo legame è stato davvero un fattore cruciale in quel momento. 

Ora più che mai gli Stati Uniti e l’Italia stanno cooperando in maniera molto stretta su una serie di importanti temi strategici legati alla Difesa. Il conflitto libico ha modificato profondamente la natura di questa collaborazione. Il ruolo geostrategico dell’Italia non è mai stato così rilevante e questo influisce ovviamente anche sulle relazioni diplomatiche in Medio Oriente. 

In questo momento gli Stati Uniti guardano all’Italia come il partner più affidabile in Europa, per molti motivi che non illustrerò in questo breve intervento. Ma il nuovo Segretario di Stato John Kerry, da quando è stato nominato, ha trascorso più tempo, comunque non meno tempo, in Italia rispetto a qualsiasi altro paese. Questo è dovuto in parte al profondo apprezzamento di cui parlavo prima, e in parte all’amicizia che ci lega.

Sono fiducioso sul fatto che il legame tra gli Stati Uniti e il nuovo governo italiano guidato dal Presidente del Consiglio Letta sarà anch’esso forte. Ci tengo a dire che il nostro Presidente ha avuto l’opportunità di parlare al telefono con il primo ministro più o meno una settimana fa, per circa venti minuti. Il Presidente Obama ha apprezzato questo primo contatto, questa conversazione, che ha commentato così: “Sai, lui mi piace, credo che potremo lavorare insieme”. E non sempre è così esplicito. 

Ora spero che l’Italia prosegua sul cammino delle riforme avviato dal Senatore Monti, che vengano portate a termine, com’è necessario che sia in questo momento storico, molto importante per l’Italia".

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE NY

La VOCE NY

DELLO STESSO AUTORE

Il Maestro Simeone Tartaglione (Foto del servizio di Vito Catalano)

ILICA, l’anno XI si festeggia con la musica

byLa VOCE NY
Il Volo:Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto

Al Gala dei 40 anni della NIAF con i cantanti del Volo anche le telecamere della RAI

byLa VOCE NY

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Renzi passa il Rubicone

Next Post

Senza più alibi

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia FitzGerald Nissoli e Francesca La Marca in difesa della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

byLa VOCE NY

Il basket NBA si mette in mostra. A Milano The ball don’t lie

byLa VOCE NY

Latest News

A destra, il nuovo logo "G" di Google

Google verso AI, aggiorna il logo “G” dopo 10 anni

byLuna Goletti
Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In foto, la cantante Angel Haze

La fuga contro tutti di Angel Haze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?