SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI VENERDÌ 10 GENNAIO 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– I vigili del fuoco a Los Angeles lottano per limitare l’inferno mentre diminuiscono le raffiche di vento. Le fiamme potrebbero aumentare di nuovo se risorgesse il vento. I vigili del fuoco, aiutati dalla diminuzione del vento e dall’acqua lanciata da aerei ed elicotteri, stanno cercando di limitare la diffusione dell’incendio che ha incenerito interi quartieri intorno a Los Angeles e potrebbe raggiungere anche il centro della città. Le autorità hanno avvertito che l’incendio rimane potenzialmente mortale e imprevedibile e che nei due quartieri più colpiti, Pacific Palisades e Eaton, è totalmente fuori controllo. Più di 300.000 abitanti sono stati evacuati, a Eaton sono state distrutte da 4.000 a 5.000 case. È un disastro senza precedenti nella storia della California. Con fotografia a tutta pagina e questa didascalia: “Distruzione dell’incendio nelle Palisades. L’incendio ha bruciato più di 200 chilometri quadrati lungo la costa tra Santa Monica e Malibu”.
– Trump cerca una malattia di cui incolpare gli immigranti. È probabile che Trump giustifichi il suo piano di chiudere il confine col Messico accusando gli immigranti di portare malattie negli Stati Uniti. Ma ne deve ancora trovare una. I suoi collaboratori hanno passato mesi cercando la malattia adatta allo scopo, pensando anche alla tubercolosi ed altri problemi respiratori; hanno esaminato la salute dei militari distaccati al confine, ma per adesso senza risultati.
– Maestoso tributo a un servitore pubblico e umile nonno. Cinque presidenti si sono riuniti per ricordare Carter. La nazione ha dato l’addio a Jimmy Carter con un grandioso funerale di Stato per un uomo nato come agricoltore e, arrivato al potere, l’ha usato per combattere le ingiustizie, debellare le malattie e cercare la pace, non la guerra. Cinque presidenti e molti importanti politici si sono radunati nella cattedrale di Washington per onorare il 39mo presidente non solo per i risultati ottenuti nei quattro anni di presidenza, ma ancor più per il suo infaticabile lavoro umanitario nei 40 anni successivi. Biden, nell’elegia finale, ha detto: “Durante tutta la sua vita, ha fatto vedere che cosa significhi essere un fedele servitore di Dio e del popolo”. Grande fotografia del funerale nella Cattedrale con questa didascalia: “Un maestoso funerale di Stato ieri nella Cattedrale di Washington è stato il momento finale degli onori dell’America a Jimmy Carter”.
– L’Iran libera la giornalista italiana che aveva arrestato il mese scorso. Cecilia Sala, arrestata senza nessuna chiara ragione il mese scorso mentre faceva un servizio giornalistico, è stata liberata ed è tornata in Italia. Secondo molti, era stata arrestata per ritorsione contro l’arresto di un Iraniano, Mohammed Abedini, avvenuto in Italia su richiesta degli Stati Uniti.
PAGINE INTERNE
– Suprema Corte. La Suprema Corte ha respinto l’ultimo tentativo di Trump di evitare la sentenza, dovuta oggi, sul processo per falsificazione di documenti tenuto a New York.
– Lottando per la perdita di TikTok. Miliardi di pubblicità passano per TikTok che potrebbe essere bandito dagli USA dal 19 gennaio. I prodotti venduti attraverso TikTok e i creatori della pubblicità si preparano al peggio.
– Un magico Brooklyn. Un nuovo club ospita spettacoli di magia in un intimo ambiente. Fa parte della rinascita della magia a New York.
– La Francia mette sotto accusa la piattaforma usata dall’uomo che faceva violentare la moglie. Il fondatore della piattaforma usata da Dominique Pelicot per invitare decine di uomini a violentare la moglie è stato imputato di una miriade di accuse, comprese quelle legate al caso.