SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 1 GENNAIO 2024 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Nei resoconti delle tensioni tra USA e Israele. La guerra attuale influisce più di qualunque episodio degli ultimi 50 anni. Il Presidente Biden sembrava pronto al viaggio a Israele come dimostrazione di solidarietà quando il bombardamento dell’ospedale di Gaza indusse i suoi collaboratori a metterlo in dubbio e a discuterlo. Alla fine il viaggio è comunque avvenuto, e come previsto ha provocato una forte crescita delle critiche internazionali al comportamento di Biden.
– Le Nazioni Unite avvertono che metà degli abitanti di Gaza rischiano la fame. La guerra di Israele ha causato una catastrofe umanitaria, con metà della popolazione di circa 3,2 milioni di abitanti a rischio di fame e il 90% che stanno anche un giorno intero senza mangiare niente. Arif Husain, capo economista del programma di alimentazione delle NU, ha detto che il disastro a Gaza è il peggiora che lui abbia mai visto: “Faccio questo lavoro da 20 anni Sono stato in Yemen, in Sudan, in Nigeria, Etiopia, ovunque. Ma una cosa così non l’avevo mai vista, sia per la sua magnitudine sia per la rapidità con cui si è sviluppata. Un rappresentante del programma alimentare delle Nazion Unite ha detto che la responsabilità non è d’Israele ma di Hamas che blocca e sottrae gli aiuti umanitari che arriverebbero dall’Egitto. Con grande foto di un folla in cerca di cibo con questa didascalia: folla affamata che aspetta di ottenere un pasto la scorsa settimana. La scarsezza del cibi è così estrema che ha le caratteristiche di una carestia.
– Nelle Filippine, la povertà è eredità del colonialismo americano. Mentre i vicini prosperano nel settore manifatturiero, qui rimangono le fattorie. In una regione caratterizzata dalla rapida crescita della produzione industriale, le Filippine si distinguono come una nazione fortemente basata sull’agricoltura. Circa 80 anni dopo la conquista dell’indipendenza, le strutture dell’era coloniale sono ancora le strutture dell’economia di oggi. Un esperto politico dell’università della California ha detto: “Le forze armate americane hanno portato a una serie di riforme in molti paesi dopo la fine della guerra, compreso il Giappone. Ma nelle Filippine, siccome erano alleate, non hanno voluto “punirle”` con tutte quelle restrizioni”. E il paese è rimasto sostanzialmente agricolo, in mano ai relativamente pochi grandi proprietari terrieri.
– I gatti riempiono la prigione cilena, Poi i prigionieri se ne innamorano. Per decenni i gatti sono andati in giro il gran numero per la più grande prigione cilena, benvenuti per la caccia ai topi. Poi i carcerieri si sono resi conto che erano utili anche per un altro scopo: tener compagnia ai carcerati. E così è stato. Quasi ogni carcerato oggi ha il suo gatto libero durante il giorno per cacciare i topi, nella “sua’ cella a dormire con il compagno carcerato.Con foto di un carcerato con un gatto sulle spalle e questa didascalia: La più grande prigione del Cile ospita circa 300 gatti, che i carcerati adottano informalmente e se ne prendono cura.
PAGINE INTERNE
– Prendendo di mira le Chinatowns. Queste aree a New York e Toronto sono state molto ridotte dallo sviluppo edilizio. Adesso è l’ora di Filadelfia.
– Nuove leggi in arrivo. Molte nuove leggi andranno in vigore da oggi, primo giorno del 2024, comprese nuove regole sulle armi e divieto di vietare i libri.
– La Russia bombarda città Ucraina. Mosca ha detto di aver assalito la città di Kharkiv in risposta all’assalto ucraio alla città di Belgorod.
– Rieletto il Presidente del Congo. Felix Tshisekedi è stato dichiarato vincitore delle elezioni piene di ritardi e accuse di frodi.