PRIMA PAGINA
– Il Presidente dice a Zelensky che gli USA stanno con l’Ucraina. Una spinta per un maggiore aiuto. Il leader ucraino parla di sconfitta se il Parlamento taglia gli aiuti previsti da Biden. Il Presidente ha detto a Zelensky che gli Stati Uniti “staranno con voi finchè la guerra continua”, anche se una crescente parte dei repubblicani minacciano un blocco degli aiuti che – come Zelensky ha detto a un gruppo di senatori – potrebbe determinare la sconfitta dell’Ucraina. La prossima settimana verranno spediti in Ucraina i carri armati già previsti in un precedente accordo, ma per le prossime spedizioni sarà necessario un accordo bipartitico. “Conto sul buon senso del nostro Parlamento – ha detto Biden -. Non c’è alternativa”.
– Biden offre un passo per alleviare la crisi dell’immigrazione. Lodi e critiche al piano dei permessi di lavoro. In una delle più ampie operazioni mai intraprese, il governo ha annunciato che permetterà a mezzo milione di venezuelani già immigrati illegalmente negli USA di far immediatamente domanda per il permesso di lavoro. Ciò consentirà loro di guadagnare a sufficienza per mantenersi, alleviando il peso economico di ospitarli nelle principali città, e li proteggerà da essere deportati per almeno 18 mesi. Con grande fotografia di gente affollata in una sala e questa didascalia: L’ Hotel Roosevelt è diventato il principale rifugio della città di New York per gli immigranti senza casa. Ma i leader locali stanno cercando di ridurre gli arrivi. “Non abbiamo la capacità di dare rifugio a tutti quelli che lo cercano” ha detto il governatore dello stato.
– Murdoch mette fine alla sua carriera di titano dei media. Rupert Murdoch si ritira dalla Fox e dalla News Corporation facendo di suo figlio Lachlan il capo assoluto dell’impero mediatico da lui costruito in 70 anni partendo da un piccolo giornale australiano. In un messaggio al personale, ha scritto:” Abbiamo tutte le ragioni per essere ottimisti sui prossimi anni. Io certamente lo sono, e progetto di essere qui con voi per partecipare, per darvi idee e consigli”.
– I nuovi vicini del quartiere: Wall Street. Gli investitori che pagano in contanti hanno trasformato il mercato delle case unifamiliari, facendo offerte più alte per poi dare le case in affitto. Come esempio, un dettagliato grafico delle vendite in un quartiere della città di Charlotte in Nord Carolina dove si vede che negli anni 2021 e 2022 più di metà delle 153 vendite effettuate è andata a grandi investitori.
– A quasi 99 anni, Carter si gode la vita, e il gelato di burro d’arachidi. Sfidando tutte le aspettative. Quando, sette mesi fa, Carter ha lasciato le cure intensive dell’ospedale per entrare in una casa di cura, tutti hanno pensato che fosse l’inizio della fine. Invece no, l’ex-presidente sta bene, è lucido e si gode quanto ancora gli viene offerto, fra cui il suo amato gelato d’arachidi.
PAGINE INTERNE
– Cercando di tenere lontani gli immigranti. Il Governo Biden ha aperto dei centri di accoglienza in America Latina sperando di dissuadere la gente a intraprendere la strada dell’emigrazione.
– La lite diplomatica influisce sui visti. L’india ha sospeso le pratiche del visto per i Canadesi, dopo l’assassinio del cittadino canadese di origine Sikh, di cui il Primo Ministro candese ha accusato l’India.
– Rischi per la Tesla e Musk. Elon Musk può approfittare della debolezza dei suoi rivali, ma il sindacato dei lavoratori dell’auto punta anche alle auto elettriche.
– Gli interessi alti, sono destinati a rimanere? La Banca Centrale prevede interessi alti fino al 2026, un segnale che il costo del denaro preso a prestito non è destinato a scendere nel prossimo futuro.
– Manet e Degas, amici/nemici. I due titani dell’arte moderna si scontrano in una mostra al Metropolitan Museum di New York.
– Il Presidente della Siria in visita in Cina. Bashar al-Assad sta cercando di ricostruire la Siria. Pechino può aiutare, mentre si presenta come un’influenza nel Medio Oriente.
Discussion about this post