PRIMA PAGINA
– La Cina usa l’intelligenza artificiale per spargere bugie sull’incendio in America. Disinformazione su Maui. Un’indagine mette in mostra il rapido cambiamento nelle tattiche contro l’Occidente. Appena Maui andò a fuoco, gli informatori si misero al lavoro, sostenendo in tutti i media che l’incendio era il risultato di un fallito tentativo di costruire una nuova arma. Fino ad adesso la Cina non era mai intervenuta negli affari interni degli USA. Le dichiarazioni su Maui suggeriscono che Pechino sta facendo uno sforzo per seminare discordia negli USA.
– Scoprendo gli incendi con un’acuta lente (umana). Telecamere e satelliti potranno rimpiazzare gli esseri umani ma non per adesso. Da solo, in una piccola casa in mezzo a un’immensa pianura nello stato del Montana, Leif Haugen sarà il primo a vedere e segnalare un inizio di incendio nella sua regione, e per molte ore l’unico. È uno dei centinaia di “osservatori” dislocati in tutto in tutte le regiono a rischio del paese. È un mestiere destinato a scomparire: il capo del Servizio Forestale Americano ha detto recentemente al Parlamento che il servizio sta alacremente lavorando per sostituire con macchine gli essere umani, ma con tempi molto lunghi e difficili da prevedere. Con un prosieguo di due intere pagine e molte fotografie all’interno.
– Sparita la figlia, un padre scava disperato. Persa la casa nel terremoto del Marocco, padre, madre e due figlie si sono salvati, ma la figlia piccola è rimasta sotto le macerie. Il padre, prima da solo, poi con l’aiuto dei vicini e del personale di soccorso ha scavato per giorni, rischiando la propria vita per la spossatezza. Alla fine l’hanno costretto a smettere, ma la bimba non è riapparsa. Con una grande fotografia di gente che scava fra le macerie, con questa didascalia: Vicini che aiutano nella ricerca della ragazza. Il terremoto di venerdì ha causato 2.862 morti.
– Il caso della Virginia nelle priorità elettorali del 2024. Con le elezioni parlamentari programmate per fra 8 settimane, anche quest’anno la Virginia presenta un test importante per le previsioni presidenziali. I repubblicani possono conquistare l’intero Parlamento, come avevano fatto i democratici 4 anni fa. I democratici fanno dell’aborto un argomento centrale della loro campagna, ammonenedo gli elettori che, in caso di vittoria repubblicana, il diritto all’aborto verrebbe molto ridotto. Una notte vincente per i democratici invece consentirebbe alla Virginia di rimanere uno degli stati con maggior accesso all’aborto.
PAGINE INTERNE
– Cupo ricordo. Parenti dei morti l’11 novembre sono andati alla piazza nel 22 anniversario dell’attacco. Una pagina con la foto del monumento funerario e un parente inginocchiato che prega.
– Inondazioni devastano la Libia orientale. Centinaia di morti e migliaia di dispersi dopo che le inondazioni spazzano via interi quartieri.
– Pragmatismo di Biden in Vietnam. Mentre altri della sua generazione sono ancora spaventati dal conflitto, il presidente ha formato un’alleanza strategica nella sua prima visita in Vietnam.
– Trote nello stato del Montana. Il riscaldamento delle acque e altri fattori sembrano provocare un’allarmante riduzione nel numero dei pregiati pesci del Montana. Con una grande fotografia di un lago e un pescatore.
– Limiti all’uso del telefono in Cina. Rapporti su nuove restrizioni all’uso del portatile da parte di funzionari governativi ha preoccupato gli investitori della Apple, facendo scendere il prezzo in borsa e aumentando le tensioni geopolitiche.
– Appena approvato dalle autorità sanitarie, sta per arrivare il nuovo vaccino per il covid. Uno sforzo per proteggere contro l’aumento dell’infezione previsto per autunno e inverno.
– Il Metropolitan Opera commissiona un’opera sui bambini rapiti. Ne sono l’ispirazione le madri ucraine dei bambini rapiti dai Russi. Una storia che mette in mostra il livello degli orrori a cui sono state sottoposte quelle donne e la loro forza.
Discussion about this post