PRIMA PAGINA
– La Camera ha approvato la legge sul tetto del debito. Repubblicani contro Biden. La Camera ha approvato di stretta misura (217 contro 215) la legge per alzare il tetto e tagliare le spese bloccandole al livello dello scorso anno per 10 anni e andando direttamente contro parti cruciali dell’agenda domestica di Biden. Ma la legge non ha nessuna possibilità di passare all’approvazione del Senato, a maggioranza democratica. Il Presidente della Camera, McCarthy, ha detto: “Abbiamo alzato il tetto debitorio; l’abbiamo mandato al Senato; abbiamo fatto il nostro lavoro”. Biden ha detto che non intende negoziare sui tagli alle spese e che se anche la legge arrivasse sulla sua scrivania non la firmerebbe.
– In India, è il loro turno per il sogno di una grande lega. La nuova lega del cricket apre le porte da sempre chiuse alle ragazze. Il cricket è lo sport più popolare in India e negli ultimi 15 anni la lega maschile è diventata una delle organizzazioni sportive più importanti al mondo. Adesso ricchi imprenditori puntano sulla lega femminile e investono milioni di dollari per svilupparla. Si tratta di un’opportunità prima inesistente per le ragazze. Aprire alle donne quello che era chiamato “lo sport dei gentiluomini” manda un potente messaggio a centinaia di milioni di donne e ragazze nel paese che sta per diventare il più popoloso al mondo, ma dove solo il 20% delle donne fa parte della forza lavoro. Il cricket femminile potrà essere una potente molla per eliminare o ridurre tutte le restrizioni che tradizionalmente mantengono le donne in uno stato di soggezione rispetto agli uomini. Con una grande fotografia di ragazzine che si allenano. All’interno sono dedicate all’argomento due intere pagine con molte altre fotografie.
– L’accusatrice di Trump racconta la sua storia con vividi dettagli. La scrittrice Jean Carroll ieri ha raccontato con dovizia di dettagli alla giuria del tribunale di Manhattan di essere stata violentata da Trump nel camerino di un negozio di abbigliamento. “Poter avere il mio momento in tribunale è tutto per me – ha detto -. Sono felice di aver potuto raccontare la mia storia”. La Carroll, 79 anni, ha sporto causa civile a Trump in base alla legge dello Stato di New York che dà un anno di tempo per denunciare abusi sessuali anche di molti anni fa, che sarebbero altrimenti coperti dalla prescrizione.
– Il Papa dà alle donne un voto nelle riunioni chiave dei Vescovi. Papa Francesco rimane fermo nella sua opposizione a far preti le donne, ma ieri ha fatto un passo fondamentale nel dare alle donne una voce più significativa nelle storia della chiesa: ha approvato cambiamenti che permetteranno per la prima volta a laici, donne e uomini, di votare nelle riunioni più importanti dei vescovi. Grande fotografia di un gruppo di donne con questa didascalia: Papa Francesco ha approvato cambiamenti per dar voce alle donne nelle riunioni chiave dei vescovi. Altre foto nelle pagine interne.
– L’Inghilterra blocca l’acquisto della Activision da parte della Microsoft. Una vittoria per chi si oppone alla strapotenza dell’alta tecnologia. I regolatori anti-monopolio inglesi hanno inflitto una grave sconfitta alla Microsoft nei suoi piani di acquisto del gigante dei giochi video Activision Blizzard per 69 miliardi, cancellando quello che sarebbe stato il più grande acquisto di tecnologia da quando, vent’anni fa, la AOL comprò la Time Warner. La decisione delle autorità inglesi rafforza l’azione della Banca Centrale americana per limitare il potere dei giganti della tecnologia come Microsoft, Apple, Google, Amazon e Facebook.
PAGINE INTERNE
– Biden e la Corea. Il presidente ha detto che un attacco della Corea del Nord alla Corea del Sud “sarebbe la fine” del Governo di Pyongyang.
– Incentivi per il cinema. Il governatore dello Stato di New York vuole aumentare gli incentivi per trattenere nello stato produttori di film e televisione, ma il piano suscita molte critiche.
– Dimenticando un oscuro passato. Una città polacca che una volta era parte della Germania nazista, poi occupata dai Sovietici, adesso non vuol sentire parlare del suo passato.
– Speculazioni sulla salute di Putin. Un documento trafugato contiene notizie non provate che il leader russo abbia dovuto ricorrere alla chemioterapia.
– I costi nascosti dei disastri. Mentre fondi federali e benefattori possono alleggerire il peso delle maggiori perdite, le piccole spese pesano direttamente sulle vittime di inondazioni.
– Futuro difficile per la First Republic Bank. La banca di San Francisco paga per prendere prestiti di più di quanto ricava dai suoi depositi.
– Un’istituzione reimmaginata. Il Centro Africano di Harlem è emerso con nuovi dirigenti e nuovo ottimismo. Ha i progetti e lo spazio per crescere, ma potrà trovare i fondi per adempiere alle sue ambizioni?
– Pubblicando documenti dell’era nazista. Gli storici sono eccitati e preoccupati dal piano olandese di pubblicare i documenti sui cittadini che erano stati accusati di collaborare con i nazisti durante l’ultima guerra.
Discussion about this post