PRIMA PAGINA
– L’F.D.A. (Food and Drug Administration, ente di controllo su cibo e medicinali) renderà la medicina anti-oppio ampiamente disponibile. Narcan, spray nasale. Il gol è di ridurre il numero di morti per overdose con una medicina venduta senza ricetta. Il Narcan, spray nasale che combatte l’overdose da oppio, potrà essere comprato senza ricetta, ha annunciato l’FDA, come da tempo richiesto dalla sanità pubblica e dagli esperti. A partire da fine estate, il Nascar sarà disponibile, oltre che nelle farmacie, nei supermercati, drogherie e distributori di benzina. Gli esperti contano che l’ampia disponibilità della medicina possa fortemente contribuire a ridurre il numero di morti per overdose che negli ultimi due anni ha raggiunto il livello di 100.000 all’anno.
– Il Messico tratta le morti al confine come omicidi. Identifica 8 sospetti dell’incendio al centro di detenzione dei migranti. Le autorità messicane hanno annunciato che stanno indagando sull’incendio come un caso di omicidio, dicendo che impiegati del centro avrebbero impedito ai migranti di scappare dall’edificio in fiamme dove sono morte almeno 39 persone. “Nessuno degli impiegati ha fatto qualcosa per aprire la porta ai migranti che erano dentro” ha detto uno dei procuratori che conducono l’indagine dopo che è apparso un video che mostra gli impiegati che scappano lasciando dietro le sbarre i migranti.
– Sfidata, l’industria combatte. Titolo della fotografia di un lavoratore all’opera con un forno, con questa didascalia: Nel cuore industriale dell’Ucraina, fabbriche e lavoratori sono stati cruciali nella resistenza all’invasione russa.
– In Cina, miliardi spesi in un sogno che è svanito. Avidità e corruzione hanno contribuito a rovinare le ambizioni globali nel calcio. Basta dare un’occhiata alle notizie di 10 anni fa, per vedere quanto rapidamente la Cina abbracciò il mondo del calcio. In casa e all’estero, si vedeva il Presidente Xi giocare con il pallone e si parlava del suo amore per il calcio, mentre si ordinava alle scuole di introdurre il calcio nei loro curriculum e milioni di dollari erano destinati alla costruzione di centinaia di stadi. Grandi compagnie investivano in squadre di professionisti e importavano giocatori stranieri. Si discuteva addirittura sulla possibilità di portare a Pechino la Coppa del Mondo. Adesso però il sogno sembra svanito. Spariti i giocatori stranieri, sparite le grandi squadre, la nazionale cinese mostra pochi segni di progresso. In quello che forse è il più diretto segnale della fine del sogno, i responsabili politici incaricati di condurre la rivoluzione del calcio sono detenuti con l’accusa di corruzione. Con fotografia di bambini che si allenano.
– Il Governatore Hochul cerca aiuto dai sobborghi per sistemare la crisi delle abitazioni a New York. I sobborghi di New York City (Westchester County e Long Island), sottopopolati rispetto ai dintorni delle altre grandi città, hanno spazi disponibili per costruzioni, ma sono tutti contrari ad accogliere grandi numeri di migranti, anche per una forma di razzismo. Ma il Governatore si è imbarcato nella politica di convincere i molti villaggi dei dintorni ad aprirsi a nuove costruzioni, fino a un livello di 800.000 nuove unità abitative nei prossimi 10 anni. Non sarà facile, ma non si vede altra possibile soluzione a un problema che non può che crescere.
PAGINE INTERNE
– Papa Francesco in ospedale. Il Vaticano ha annunciato che Papa Francesco, 86 anni, è stato ricoverato in ospedale per un’infezione respiratoria non legata al covid.
– La Germania accoglie Re Carlo III nel suo primo viaggio da Re. Kindertransport si chiamava l’azione che fra il 1938 e il 1940 portò in salvo in Inghilterra 10.000 bambini ebrei dalla Germania nazista.
– Il proprietario di TikTok spinge per un nuovo programma. TikTok, che rischia di essere bandito dagli Stati Uniti, è usato da almeno 150 milioni di Americani.
– Con un sistema giudiziario accondiscendente, Modi aumenta il suo potere in India. Il suo principale oppositore, erede della dinastia Gandhi, dice che non ci sono più limiti al suo potere.
– I leader europei e le pressioni degli USA. I paesi europei mantengono amichevoli rapporti con la Cina malgrado le pressioni degli USA. Vedono la Cina come contenimento della Russia.
Discussion about this post