PRIMA PAGINA
– Il profondo malcontento nella gioventù cinese va oltre il covid. Diminuiscono le prospettive di lavoro. Anche se le restrizioni per la pandemia si allentano, la generazione vede un futuro nero. Molti giovani hanno seguito quello che il partito comunista diceva loro di fare, per ritrovarsi alla fine delusi. Una giovane ha detto: “Quello che vediamo è che la gente sta lottando per sopravvivere”. Il malcontento è venuto in superficie nelle ultime settimane quando una folla di studenti, disoccupati e giovani professionisti sono scesi in strada in tutto il paese protestando contro le restrizioni imposte per combattere, il covid, ma la protesta si è rapidamente estesa alla situazione politica in generale. Il governo ha allentate le regole del zero-covid ma rimane il problema principale: un brutto mercato del lavoro con troppi richiedenti per troppo poche offerte può significare che i decenni di prosperità economica stanno per finire. Con una grande fotografia di giovani in una strada fiancheggiata da botteghini e questa didascalia: Una fiera del lavoro a Pechino. Si supponeva che l’educazione portasse a un lavoro ben pagato. “Questo non è più vero” ha detto un economista.
– Dichiarato libero, ma ancora dietro le sbarre. La Lousiana ritarda il rilascio dei prigionieri. Circa 200 prigionieri al mese sono trattenuti in prigione fino a 90 giorni dopo la scadenza delle loro sentenze in Louisiana, circa 2.500 dei 15.000 liberati ogni anno. Nella maggior parte degli altri stati e città il rilascio dei prigionieri richiede una pratica di poche ore. Ma in Louisiana il problema conosciuto come “super-detenzione” è endemico e succede spesso senza spiegazioni, scuse o compensi, e costa quasi 3 milioni di dollari all’anno. “Lo stato non ha fatto una priorità della libertà o del denaro pubblico – ha detto un avvocato di New Orleans – .I nostri clienti sono spaventati perchè non sanno il motivo per cui sono ancora in prigione nè quando usciranno. Sanno però che non dovrebbero essere ancora dietro le sbarre”. Il Ministero della Giustizia ha aperto un’investigazione sulle pratiche usate dallo stato per determinare la data effettiva del rilascio.
– La storia della Griner mette in luce i rischi per i detenuti. La pratica di arrestare stranieri, diventata più comune negli ultimi anni, significa mettere in prigione uno straniero quasi sempre su accuse false o esagerate con il proposito di ottenere poi concessioni dal governo dell’arrestato. Il quale governo, se accetta le richieste, rischia di far crescere la presa di ostaggi, ma se non le accetta prolunga la sofferenza dei suoi cittadini arrestati, e dà l’impressione di non proteggerli del tutto, come sarebbe suo dovere.
– In Moldova proteste pagate e pressione russa. Limiti di combustibili da parte della Russia anima la rabbia contro il leader pro-occidente. In Moldova le marce di protesta per la scarsità e i prezzi dei combustibili sono settimanali e chiedono le dimissioni del presidente pro-occidente considerato la causa del blocco dei rifornimenti da parte della Russia. Pare sicuro che il principale partito locale, pro-Russia, paghi i dimostranti per continuare le marce. Con grande fotografia di una marcia e questa didascalia: Una dimostrazione anti-governo il mese scorso a Chisinau, Moldova. Un partito pro-Russia paga i dimostranti.
– Il divorzio può bloccare qualche bambino in inadeguate scuole chassidiche. Molti bambini ebrei sognano di avere da grandi un lavoro scientifico, ma non potranno averlo se vanno in una delle molte scuole chassidiche dello Stato di New York, dove non si insegna alcuna materia scientifica ma quasi solo legge e preghiere ebraiche. Una madre che voleva togliere il figlio da una di quelle scuole, ha scoperto che aveva rinunciato a quel diritto al termine di una causa di divorzio.
PAGINE INTERNE
– I goal verdi perdono con il carbone. “Non farò
compromessi sulla disponibilità di energia” ha dichiarato il Ministro per l’Energia indiano in difesa dell’uso fortemente finanziato di combustibili fossili.
– Golf, soldi e rispetto. Documenti suggeriscono che il tour sudita LIV non è sulla strada del successo. Gli esperti dicono che non è mai stato solo per i profitti.
– Cittadino libico arrestato. Mohammed Mas’ud è accusato di aver costruito la bomba che ha fatto esplodere l’aereo del volo Pan Am 103 (270 vittime) nel 1988. È stato arrestato ed estradato negli Stati Uniti.
– Senza pausa la lotta per i diritti di voto. I votanti nelle recenti elezioni di mezzo termine hanno respinto i più aggressivi sforzi di indebolire la democrazia, ma la battaglia sui distretti elettorali e le schede per il 2024 è già ricominciata.
– La missione per la Luna chiamata un successo. L’ammaraggio della capsula Orion nel Pacifico ha dato inizio al programma Artemis della NASA, che si affiderà alla compagnia spaziale di Elon Musk per la costruzione di un razzo con astronauti in grado di atterrare sulla Luna.