Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 28, 2022
in
First Amendment
May 28, 2022
0

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Sempre più contrasti e polemiche nella selezione degli esperti tv

Valter VecelliobyValter Vecellio
Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Il fermo immagine mostra Alessandro Orsini ospite del programma di La7 "Piazza pulita", 24 marzo 2022 - ANSA/FERMO IMMAGINE LA7 +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

Time: 2 mins read

Viene in mente il premio Nobel per la letteratura Elias Canetti, quel suo aforisma sul “cretino che si è impadronito della catastrofe” e tocca fare nostro l’“avvertimento” del grande Alberto Savinio ai suoi lettori. L’ironia non è ironica: “diversamente da quanto si crede generalmente, l’ironia è seria”.

Comunque, a scanso di rappresaglie e ritorsioni (i cretini sono tanti, e in quanto tali, permalosi, sprovvisti di sense of humor) meglio farsi scudo in quella frase che si legge a premessa o chiusura di certi film: “Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale”.

Chissà cosa diranno, e penseranno, i nostri pronipoti, quando il loro occhio cadrà su certe cronache dell’oggi. Quali i giudizi degli storici quando cercheranno di capire i nostri tempi, trovare una ragione per quello che accade. Penseranno a possibili e impensabili strascichi del Covid o di qualche altra pandemia?

A picture taken during a visit to Mariupol organised by the Russian military shows a destroyed Ukrainian troops position on the territory of the Ilyich Iron and Steel Works in Mariupol, Ukraine, 18 May 2022 – ANSA/EPA/SERGEI ILNITSKY

Si chiama COPASIR: è il Comitato Parlamentare di Controllo sui Servizi di Sicurezza italiani. Ha avuto la bella idea di occuparsi degli “ospiti” in “talk” più o meno informativi nelle reti televisive italiane pubbliche e private: se siano o meno prezzolati da Mosca, per dire che a proposito della Guerra in Ucraina Vladimir Putin non abbia tutti i torti e anzi, abbia qualche ragione (se poi si scopre che intervengono a titolo gratuito e nessuno li foraggia in rubli?).

Per scoprire se sono o no agenti di Putin, intanto andranno in trasferta a Washington. Con questa logica, un richiesto analista come Edward Luttwak, che non nasconde la sua vocazione “muscolare” nei confronti di Mosca e di Pechino, ed è assiduo ospite di trasmissioni TV, è da ritenere prezzolato dal “complesso militare-industriale” Americano, a suo tempo evocato dal presidente generale Dwight D. Eisenhower? Per par condicio dovranno prima o poi indagare anche in quella direzione; magari una trasferta all’hotel Metropol di Mosca.

Ecco ora un’altra succulenta vicenda che tiene banco: una conduttrice del notiziario “Tg1”, lamenta d’essere stata “punita” (non si è ancora capito per quale motivo) anni fa a “convivere” in una stanza con un collega. Punizione sadica e perfida, dal momento che sarebbe “colpevole” di emissioni anali sgradevoli.

L’entrata con il logo della Rai della sede di viale Mazzini di Roma – ANSA/CLAUDIO ONORATI

Una “punizione” frutto di un concorso di colpa, in associazione: infatti sono almeno cinque i dirigenti del “Tg1” che a vario titolo si sarebbero prestati alla losca macchinazione. Non solo: parrebbe che il petomane sia stato “intercettato” mentre chiedeva una raccomandazione a un ex parlamentare colpevole di concorso esterno mafioso e collegato alla massoneria immancabilmente deviata.

Poteva perdere la ghiotta occasione il presidente della commissione parlamentare antimafia, l’indimenticabile Nicola Morra? Certo che no. Prontamente chiede una cautelativa sospensione del pestifero giornalista: per il momento sospetto inquinamento, si vedrà se con l’aggravante  mafiosa o semplice.

C’era una volta una Commissione antimafia: quella persone serie come di Girolamo Li Causi, di Gerardo Chiaromonte, di Pio La Torre, di Cesare Terranova. Ora c’è Morra, e non è un gioco.

Hai voglia di coltivare l’ottimismo della volontà. Incombe il pessimismo della ragione: dice che davvero tutto finisce, se già non lo è.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Copasirguerralibertà di stampaMoscaNicola MorraRaiRussiaTg1Ucraina
Previous Post

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Next Post

Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

Latest News

“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

bySunny Day
National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

byLa Voce di New York

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata

Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?