Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 11, 2022
in
First Amendment
March 11, 2022
0

Il massacro continua mentre barcollano le trattative sul cessate il fuoco

Fotografie prima e dopo gli attacchi russi. I Russi avanzano - carri armati vicino a Kyiv

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il massacro continua mentre barcollano le trattative sul cessate il fuoco
Time: 2 mins read

– Il massacro continua mentre barcollano le trattative sul cessate il fuoco. Prima e dopo gli attacchi russi. Fotografie di tre località bombardate, viste prima e dopo gli attacchi.

– I Russi avanzano – carri armati vicino a Kyiv. I Russi che si rifiutano di chiamare “guerra” il conflitto, insistono che l’attacco potrà finire solo quando l’Ucraina sarà completamente demilitarizzata, cancellando ogni speranza che l’incontro dei due Ministri degli Esteri in Turchia possa portare a un seppur breve cessate il fuoco. Il Ministro russo ha detto più tardi ai giornalisti che non se ne era neanche discusso.

– L’inflazione cresce a una velocità che non si vedeva da quattro decenni. Ci si aspetta che la guerra farà salire i prezzi ancora di più. In febbraio i prezzi al consumo sono saliti del 7,9 %, guidati dal cibo, dagli affitti e dalla benzina che si prevede continuerà a salire almeno per tutto il mese di marzo. Lo scoppio dei prezzi rappresenta una grave difficoltà per il Presidente in vista delle elezioni di medio termine a novembre.

– Ruolo della Cina: amplificare le bugie del Cremlino. Una delle più incendiarie disinformazioni del Cremlino è stata quella di dichiarare che gli Stati Uniti stavano finanziando la produzione di armi biologiche in Ucraina. Diplomatici e mezzi di informazione cinesi l’hanno ripetuto in conferenze stampa a Pechino. La Casa Bianca ha chiamato entrambi i paesi, negando in modo assoluto la notizia, e ammonendo che essa potrebbe dare a Putin la ragione per cominciare ad usare armi chimiche o biologiche.

– Putin minaccia l’acquisizione della compagnie straniere. Ieri Putin ha aperto la porta su una possibile nazionalizzazione dei beni della compagnie straniere invitando i dirigenti ad agire con decisione per salvare i posti lavoro. Con la Russia vicino a non poter far fronte ai suoi debiti e con un’economia estremamente ridotta, gli occidentali scommettono che i Russi si rivolgeranno contro il loro presidente. Ma è anche possibile il contrario: che Putin si rafforzi facendo credere che l’occidente voglia distruggere la Russia. 

PAGINE INTERNE

– Sackler affronta le vittime dell’oppio. Dopo anni di cause e processi, la famiglia proprietaria di Purdue Pharma, produttori di OxiContin, ha incontrato direttamente le vittime della dipendenza dall’oppio.

– Scarsezza di petrolio contro crisi del clima. Prezzi in continuo aumento e crescente richiesta di aumentare la produzione arrivano in un momento in cui gli scienziati dicono che le nazioni dovrebbero limitare l’uso dei combustibili fossili. 

– Far carriera, vista da lontano. I giovani che lavorano da casa lottano per trovare un modo di far carriera.

– Una lezione sulla schiavitù, cesellata in marno. Una mostra  al Metropolitan organizzata intorno a una singola statua  (“Perchè nata schiava” di Carpeaux) riesamina le opere d’arte sulla schiavitù.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Il Messico tratta le morti al confine come omicidi

Il Messico tratta le morti al confine come omicidi

byUmberto Bonetti
Disperazione al confine, poi l’incendio: 40 migranti morti al confine con gli Usa

Disperazione al confine, poi l’incendio: 40 migranti morti al confine con gli Usa

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi Russia Ucrainaguerra Ucrainainvasione dell'UcrainaThe New York Times
Previous Post

I testimoni della Repubblica: Claudio Signorile e quell’Italia “scomoda” di Craxi

Next Post

Morto a New York Matteo Cannavera, 26enne sardo con il sogno di Wall Street

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gli zoccoli vanno oltre la moda della pandemia

Gli zoccoli vanno oltre la moda della pandemia

byUmberto Bonetti
Miniere scavate illegalmente rovinano la vita agli indigeni dell’Amazzonia

Miniere scavate illegalmente rovinano la vita agli indigeni dell’Amazzonia

byUmberto Bonetti

Latest News

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

byLuciana Capretti
Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Morto a New York Matteo Cannavera, 26enne sardo con il sogno di Wall Street

Morto a New York Matteo Cannavera, 26enne sardo con il sogno di Wall Street

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?