Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 20, 2022
in
First Amendment
January 20, 2022
0

La Suprema Corte respinge la richiesta di Trump sui documenti del 6 gennaio

Si rifiuta di bloccare la consegna. Biden si aspetta che Putin ordini l'attacco all'Ucraina

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La Suprema Corte respinge la richiesta di Trump sui documenti del 6 gennaio
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– La Suprema Corte respinge la richiesta di Trump sui documenti del 6 gennaio. Si rifiuta di bloccare la consegna. Ieri, la Suprema Corte ha respinto la richiesta di Trump di bloccare la consegna dei documenti della Casa Bianca alla commissione di indagine sui fatti del 6 gennaio, con un solo giudice contrario. Poche ore dopo, gli Archivi Nazionali hanno consegnato centinaia di pagine alla commissione.  

– Biden si aspetta che Putin ordini l’attacco all’Ucraina. Mette in guardia la Russia da “un alto prezzo” per l’invasione. Il Presidente Biden ieri ha detto che prevede che Putin stia per dare l’ordine di invasione dell’Ucraina, trascurando gli sforzi diplomatici e le minacce di gravi sanzioni. “Penso che metterà a prova l’Occidente, metterà a prova gli Stati Uniti e la NATO nel modo più significativo possibile? Sì, penso che lo farà”, ha dichiarato ai giornalisti in una conferenza stampa. “E penso che si pentirà di averlo fatto”.

– Dopo un acceso dibattito, muore in Senato la legge sul diritto di voto. Sinema e Manchin (senatori teoricamente democratici ma che stanno dalla parte dei Repubblicani nei dibattiti importanti) impediscono ai democratici di modificare o eliminare il “filibuster” (una tattica di ostruzionismo in uso al Senato da sempre per impedire a una legge di arrivare al voto finale). I Senatori democratici hanno appassionatamente dibattuto il progetto di legge sul diritto di voto, mentre molti stati passano leggi locali proprio per renderlo più difficoltoso per le minoranze e per chi vive lontano dai seggi elettorali. Ma non sono riusciti a superare il blocco dei Repubblicani e neppure a unire le loro stesse forze, per le defezioni di due dei loro senatori: Joe Manchin e Kyrsten Sinema.

– Nuovi video mostrano il rischio di una guerra con i droni. Nuovi video di sorveglianza hanno aggiunto immagini sui minuti finali dell’attacco americano dell’anno scorso a Kabul via drone. Si vede che i militari hanno preso la decisione di lanciare il drone basandosi su immagini confuse e difficili da interpretare. Il risultato, come si sa, è stato l’uccisione di 10 innocenti, fra cui parecchi bambini. Il video continua ad essere esaminato, ma dimostra il rischio di errori che accompagna ogni decisione di colpire con droni aree densamente popolate. 

– Biden riduce i suoi piani di politica interna e incolpa i Repubblicani di ostruzionismo. Cambio strategico per “combattere per il resto più tardi”. In una lunga conferenza stampa alla Casa Bianca ha riconosciuto che il suo piano da 2,2 trilioni di spese sociali non potrå passare al  Senato e quindi lo dividerà in parti e presenterà progetti di legge individuali con più possibilità di ricevere appoggio bipartitico.

– Esaminando le acque di scarico per cercare indicazioni sul futuro del covid. Dati dai liquami mostrano l’andamento del virus. Le autorità della sanità stanno affannosamente cercando indicazioni di quanto il virus potrà durare e forse hanno trovato il modo giusto in una fonte imprevedibile: le acque di scarico, dove resta il virus nelle feci di chi l’ha contratto. I livelli del virus nelle acque di scarico locali può fornire un forte segnale di quanto tempo esso può circolare in una comunità. 

 

PAGINE INTERNE

– Teatro geopolitico. La Russia e l’Iran cercano di dare segnali di amicizia.  

– Problemi con le missioni al confine. Molti membri della Guardia Nazionale del Texas dispiegati per impedire l’immigrazione illegale si lamentano di una scadente pianificazione.

– Il clima e i nostri figli. Uno studio ha scoperto che giornate calde sono associate con un maggior numero di visite al pronto soccorso da parte dei giovani. 

– Oscurità digitale a Tonga. Dopo che un’eruzione vulcanica sottomarina ha distrutto l’unica connessione internet dell’isola di Tonga al resto del mondo, ci si appresta a un difficile lavoro sottomarino di riparazione.

– Imperterriti malgrado il covid. Nonostante la crescita dei casi, la Spagna ha mantenuto molte meno restrizioni che altri paesi e rimane un’importante destinazione per i turisti invernali.  

– Febbre per le start-up tecnologiche. Ci sono molti soldi in giro, e le compagnie ricevono offerte dagli investitori invece che l’opposto. Più di 900 start-up valgono più di 1 miliardo. 

– Forte del suo curriculum vitae, Berlusconi aspira alla presidenza dell’Italia. Titolo a tutta pagina a caratteri grandi, quasi un’intera pagina interna, grande fotografia di lui con questa didascalia: L’ex-primo ministro Silvio Berlusconi in ottobre. Sta attivamente lavorando per telefono alla ricerca di una posizione da sempre associata con sobrietà e autorità morale. L’articolo ne parla in tutti i dettagli della sua lunga vita imprenditoriale e politica, con abbastanza equilibrio fra risultati positivi e negativi, ma anche con ironia – come dice la didascalia della foto – che con il suo curriculum si possa aspirare a una posizione come quella.        

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ritirate le accuse contro l’accademico MIT sospettato di collaborare con la Cina

Next Post

Teddy Roosevelt cacciato da New York: trasferita in North Dakota la sua statua equestre

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa
‘Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi’

‘Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi’

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Teddy Roosevelt cacciato da New York: trasferita in North Dakota la sua statua equestre

Teddy Roosevelt cacciato da New York: trasferita in North Dakota la sua statua equestre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?