(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Il piano di Biden per l’Omicron: test ma non chiusure. L’ondata sfida lo sforzo delle scuole di restare aperte. La maggior parte dei distretti scolastici hanno rassicurato i genitori che le scuole resteranno aperte fino a Natale e riapriranno come pianificato in gennaio. Eppure, l’allarme sparso dalla diffusione del virus minaccia l’infrastruttura che ha mantenute aperte le scuole durante l’anno. Molte scuole hanno bisogno di insegnanti sostituti e di autisti degli autobus e sono preoccupate da uno scoppio dell’epidemia che manderebbe a casa altri dipendenti. E non ci sono ancora abbastanza test rapidi che possano rapidamente esaminare un’intera classe. “Sarà un inverno difficile per le scuole, ma la soluzione non può essere la chiusura”, ha detto il direttore del Centro per la Riforma dell’Educazione Pubblica.
– Dando aiuto militare agli ospedali, ed esortando a non farsi prendere dal panico. Il Presidente ha accelerato la sua risposta alla rinascita del coronavirus dicendo agli Americani in ansia “dobbiamo tutti essere preoccupati dell’Omicron, ma non farci prendere dal panico”. In una dichiarazione dalla Casa Bianca, ha detto che il governo comprerà e distribuirà gratuitamente mezzo milione di test del coronavirus, creerà nuovi siti per il vaccino e manderà mille dottori militari ad aiutare gli ospedali. “So che siete stanchi e frustrati – ha aggiunto -. Ma i vaccinati possono tranquillamente passare le feste con le loro famiglie e amici. Tutti vogliamo uscirne, ma ne siamo ancora dentro”.
– Grande foto di lunghe code di auto in attesa del vaccino a Miami.
– Una spinosa Russia coltiva una mentalità militare. Facendo sorgere spettri di nemici dappertutto e guerre all’orizzonte. Negli ultimi otto anni, il governo russo ha promosso l’idea che la madre patria sia circondata da nemici, filtrando il concetto attraverso enti nazionali come le scuole, i militari, i media e la Chiesa ortodossa. E adesso con l’ammasso di truppe al confine con l’Ucraina, lo spettro della guerra sembra più vicino.
– Un colonnello in pensione aveva sparso storie di complotti sul voto. Durante una festa in Texas, Phil Waldron, ex-colonnello dell’esercito, raccontò una storia che era quasi inconcepibile: un gruppo che comprendeva politici cinesi, compagnie petrolifere internazionali e il finanziere George Soros aveva cospirato per attaccare le macchine elettorali in un “globalista/comunista” complotto di rubare le elezioni. In tempi normali, una simile teoria sarebbe stata presa come uno scherzo. Ma l’ultimo periodo post-elettorale non era normale, il caso del colonnello è un caso da studiare. Lavorando con ex-collaboratori di Trump come Giuliani e altri, Waldron era riuscito a farsi ascoltare da politici molto vicini al Presidente. Adesso è indagato dalla commissione che investiga sui fatti del 6 gennaio.
– L’inflazione deruba New York di una chicca molto amata: la fetta di pizza da 1 dollaro. Per due decenni, la catena di pizzerie “99 Cent Fresh Pizza” ha fatto pagare 1 dollaro per una fetta di pizza. Ma adesso il proprietario, Mohammed Abdul, non ce la fa più, l’inflazione glielo impedisce. Sta studiando di quanto aumentare senza spaventare i suoi clienti abituali, forse di 5 centesimi.
PAGINE INTERNE
– Blocco politico. Il Presidente Biden e il senatore Manchin (unico democratico che si oppone alla legge sociale di Biden bloccandola in Senato) hanno molti punti di vista differenti, ma uno è il più importante: il credito di tasse per i bambini.
– I Turchi lottano per sopravvivere. Con l’inflazione che cresce e il valore della moneta locale che precipita, le famiglie non riescono a far tornare i conti e devono tagliare sulle più basiche necessità.
– La gioia di cucinare in un camion. Molti camion a rimorchio si sono trasformati in cucine ambulanti per la gioia dei passanti durante la stagione delle feste.
– Aumento di falsi certificati del covid in Europa. Vari paesi europei riferiscono di un aumento di certificati falsi di vaccinazione e test del covid. In Francia, le autorità hanno scoperto 180.000 certificati falsi, da quando si è introdotto l’obbligo di una tessera speciale per accedere a molto posti pubblici. In Italia, la polizia ha arrestato un’infermiera che rilasciava certificati di vaccinazione falsi.