President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
September 12, 2021
in
First Amendment
September 12, 2021
0

False diagnosi nascondono le droghe date agli anziani deboli

Una casa di cura su cinque usa molti più antipsicotici di quanto pubblicamente dichiarato

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
False diagnosi nascondono le droghe date agli anziani deboli
Time: 2 mins read

OGGI SUL  NEW YORK TIMES DELLA DOMENICA (TITOLI DELLA PRIMA PAGINA DI CIASCUNO DEGLI 11 FASCICOLI DI CUI È COMPOSTO IL GIORNALE)

– 1 / 40 pagine. THE NEW YORK TIMES. False diagnosi nascondono le droghe date agli anziani deboli. 1 casa di cura su 5 usa molti più antipsicotici di quanto pubblicamente dichiarato. – L’obbligatorietà del vaccino si può scontrare con la religione. – Un avvocato del Texas ha silenziosamente costruito la legge anti-aborto. 7 anni passati a trovare una strategia non-ortodossa. – Tre grandi fotografie dei tre luoghi dove si sono schiantati gli aerei l’11 settembre di 20 anni fa. – Dopo l’11/9, Boston cercava qualcuno a cui dare la colpa. E ha deciso che era lei (funzionario capo dell’ente dei trasporti del Massachusset). – “Me o Trump”: grida Newsom (governatore della California) alla vigilia della lotta per dimetterlo.

– 2 / 18 pagine. Sezione speciale. Foto delle torri che bruciano occupa l’intera prima pagina con questo titolo: 

 9/11. Riflessioni su venti anni di ricordi e ricostruzione.

– 3 / 8 pagine. METROPOLITAN. Valorosi, corrono durante la notte. Per gli ultra-corridori, la gara e il traffico sono solo parte del divertimento nella quasi legale maratona di 45 chilometri dal Bronx a Coney Island. –  Ripercussioni da un cataclisma: i musulmani trovano una voce. Qualche newyorchese che aveva visto trattamenti ingiusti dopo l’11/9 cerca cambiamenti attraverso la politica.

– 4 / 20 pagine. REAL ESTATE. Volontà di ferro pospongono la costruzione di ville d’acciaio. Per far crescere nuovi edifici, i costruttori devono combattere contro i vecchi proprietari dei terreni che non li vogliono mollare .

– 5 / 24 pagine. SUNDAY STYLES. Analizzando la moda americana. Non è quello che indossiamo, ma come lo indossiamo che crea un linguaggio comune su come appariamo oggi.

– 6 / 14 pagine. SUNDAY BUSINESS. L’esperimento di una città nel “capitalismo nero”. Mentre il mondo imprenditoriale promette di aiutare i Neri Americani, Rochester dimostra che qualche promessa è difficile da mantenere. – Sotto pressione, una filantropia rivede i suoi piani di battaglia. La fondazione di George Soros affronta dolorosi cambiamenti in un’epoca di rivolte.

– 7 / 23 pagine. BOOK REVIEW. La prima pagina è dedicata al libro Beautiful world, dove sei? di Sally Rooney, con il titolo Amore, davvero.

– 8 / 100 pagine. T .  THE NEW YORK TIMES STYLE MAGAZINE. Sulla copertina patinata un solo titolo a tutta pagina in verticale: La fine della storia.

– 9 / 10 pagine. SUNDAY REVIEW. L’intera prima pagina è occupata dalla foto di un cielo azzurro con fumo che nasce dal basso e questo titolo: Che cosa ci ricordiamo, che cosa dimentichiamo. Vent’anni dopo, che cosa rappresenta l’11/9 ?

– 10 / 14 pagine. ARTS&LEISURE. Sulla foto di un’installazione al Museo d’Arte Moderna, il titolo: Un artista che cresce al livello del MOMA. Adam Pendleton ha creato la sua mostra personale più ambiziosa con “Chi è Regina?”

– 11 / 67 pagine. THE NEW YORK TIMES MAGAZINE. In grandi caratteri infantili, il titolo occupa l’intera prima pagina: Che cosa hanno perso i bambini?

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Le compagnie di alta tecnologia salutano la discesa dal mercato con un’alzata di spalle

Le compagnie di alta tecnologia salutano la discesa dal mercato con un’alzata di spalle

byUmberto Bonetti
La Russia si prepara ad annettere parti del sudest dell’Ucraina

La Russia si prepara ad annettere parti del sudest dell’Ucraina

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: anzianicase di curaThe New York Times
Previous Post

Maria Laura Annibali e Lidia, un amore clandestino lontano dalla luce per 15 anni

Next Post

Addio a Eugenio Magnani, il manager che fece grande l’Italia del turismo a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La Russia sfrutta la cattura di Ucraini per spargere false notizie di terrorismo

La Russia sfrutta la cattura di Ucraini per spargere false notizie di terrorismo

byUmberto Bonetti
Biden condanna la supremazia bianca come “veleno” negli USA

Biden condanna la supremazia bianca come “veleno” negli USA

byUmberto Bonetti

Latest News

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
EEugenio Magnani, direttore Enit, durante la presentazionaededicata a Cortona

Addio a Eugenio Magnani, il manager che fece grande l'Italia del turismo a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In