Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 19, 2021
in
First Amendment
May 19, 2021
0

Gaza barcolla sotto i colpi che mettono in luce la vastità di una profonda miseria

Nessun progresso verso il cessate-il-fuoco: bilancio dopo nove giorni di guerra

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Gaza barcolla sotto i colpi che mettono in luce la vastità di una profonda miseria
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Gaza barcolla sotto i colpi che mettono in luce la vastità di una profonda miseria. Nessun progresso verso il cessate-il-fuoco. I nove giorni di guerra hanno distrutto tutto il distruggibile: ospedali, cliniche, laboratori per il test del coronavirus, acquedotto, fogne, l’impianto di desalinizzazione, scuole. 72.000 abitanti hanno dovuto abbandonare le loro case, 600.000 scolari hanno perso la scuola, 213 morti. Il livello di distruzione e perdite di vite ha messo in risalto la crisi umanitaria di cui Gaza soffre da ben prima della guerra a causa del blocco imposto da Israele ed Egitto. Crescono le pressioni internazionali per un cessate-il-fuoco, ma per ora senza risultati. Le centinaia di migliaia di Palestinesi residenti in Israele e territori occupati si sono uniti in uno sciopero di protesta, pacifico all’inizio ma poi degenerato in violenze. Anche Biden, pur sostenendo il diritto di Israele di difendersi, sta facendo pressioni su Netanyahu per una soluzione. 

– Bilancio dopo nove giorni di guerra. Una grande mappa della regione con indicati i posti colpiti da bombardamenti o razzi.

– Biden e Netanyahu: 4 decenni di su e giù e zigzag. Si dice che il Presidente usi un tono più duro nelle conversazioni private con il leader israeliano. In una telefonata lunedì, Biden ha messo in guardia Netanyahu che non puó reggere a lungo il criticismo internazionale sulla guerra. Pare che la conversazione sia stata molto più dura del riassunto ufficiale fatto dalla Casa Bianca. Quella e altre telefonate precedenti riflettono il complicato rapporto fra i due leader degli ultimi 40 anni, cominciato quando Netanyahu era vice-ambasciatore a Washington e Biden un giovane senatore. Da allora si sono incontrati raramente, ma hanno costruito un complicato rapporto durato per sette presidenze americane, durante quattro delle quali Netanyahu era primo ministro. Oggi il rapporto è reso ancor più complesso dato che i democratici non sono più tutti dalla parte di Israele. 

– I posti di ricovero per giovani immigranti non sono sufficienti. All’inizio dell’anno, bambini e ragazzi che attraversavano il confine, venivano ammassati nei centri di detenzione militari delle truppe del confine. Di fronte alle critiche per le condizioni miserabili in cui venivano  tenuti, il governo ha aperto ricoveri temporanei, fra cui alcuni per migliaia di bambini, dove le condizioni di vita sono meno peggio ma non certo buone, mentre l’ondata di immigranti non accenna a diminuire.

– Fondata o no, aumenta la paura di crimini nella metropolitana. Anche se crimini sono sempre possibili nella metropolitana, una recente serie di attacchi ai viaggiatori ha alimentato la paura che l’immenso sistema sotterraneo – pilastro della vita cittadina – sia più pericoloso del solito e metta a repentaglio la ripresa della città. Funzionari della città dibattono se davvero la metropolitana sia diventata più pericolosa o se non sia solo una montatura dei media. La criminalità in generale è in calo, ma lo è anche la quantità di passeggeri a causa della pandemia ma anche della paura di brutti incontri. Sotto pressione da varie parti, il sindaco De Blasio ha promesso di intervenire aumentando di 250 i poliziotti dedicati alla metropolitana.

– Sottopone “50 idee” ai progressisti di New York. Candidata a sindaco aspira a fare storia per le donne di colore. Maya Wiley offre un misto di esperienze (consulente del sindaco de Blasio e di vari enti giudiziari) e di celebrità: analista politica per la rete TV MSNBC aveva entusiasmato gli ascoltatori di sinistra. Se eletta, sarebbe la prima donna sindaco di New York.

 

PAGINE INTERNE

– Lasciando perdere il “per sempre”. Il cambiamento climatico forza i managers dei parchi nazionali a prendere difficili decisioni su quali tesori naturali possono o non possono essere conservati.

– Non incriminati i poliziotti. I poliziotti in North Carolina non saranno incriminati per aver sparato mortalmente a un uomo nero. 

– Pedaggio nel corpo medico indiano. Più di mille dottori e innumerevoli aiutanti sono morti per la pandemia, e il numero cresce. 

– Fabbricante del vaccino sotto inchiesta. Il capo di Emergent BioSolutions, generoso finanziatore dei repubblicani, sarà interrogato in Parlamento.

– Immigranti affollano una città spagnola. Più di 8.000 immigranti sono entrati dal Marocco nel territorio spagnolo di Ceuta.

– L’Iran aumenta le esportazioni di petrolio. Le esportazioni violano le sanzioni americane anche se i mediatori lavorano per far rivivere l’accordo nucleare.

       

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHamasIsraeleNew York TimesNYT
Previous Post

La Corte Suprema revisionerà un caso sull’aborto: la svolta del movimento pro-life?

Next Post

Dopo un anno di pausa durante il covid, New York revoca quasi tutte le restrizioni

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYC: a partire da Settembre pass vaccinale obbligatorio per locali ed eventi al chiuso

Dopo un anno di pausa durante il covid, New York revoca quasi tutte le restrizioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?